I cookie ti offrono una migliore esperienza di navigazione sul nostro sito e ci permettono di suggerirti contenuti interessanti per te. Quelli di natura tecnica sono indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito. Solo previo tuo consenso, useremo anche ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti, analitici per raccogliere informazioni aggregate sui tuoi comportamenti di navigazione, o di profilazione per personalizzare i contenuti da te visualizzati. Per maggiori informazioni su queste tecnologie, leggi la nostra Cookie Policy . Per ogni ulteriore dettaglio su come trattiamo i tuoi dati, consulta anche la nostra Privacy Policy . Puoi accettare l’installazione di tutti i cookie cliccando sul pulsante ACCETTA TUTTI I COOKIE, oppure scegliere le singole tipologie che vuoi installare, cliccando su SELEZIONA I COOKIES . Se invece intendi rifiutarne l’installazione, puoi farlo cliccando sul pulsante RIFIUTA TUTTI I COOKIE. Privacy e Cookie Policy
Spesso nelle pizzerie o nei ristoranti ci sono aree (sorvegliate o no) per i più piccini. Spesso però sono affollate e si rischia di finire nella diatriba a seguito di un incidente. Ecco come non rischiare e stare in regola.
Riservare uno spazio dedicato ai più piccoli al ristorante o in pizzeria è un servizio molto apprezzato dalla clientela. I bimbi non stanno volentieri a tavola, o meglio, non riescono a stare seduti per molto tempo senza annoiarsi dei discorsi degli adulti.
Per questo, realizzare un'apposita area per bambini, attrezzata con giochi gonfiabili o percorsi avventura come scivoli e altalene, è certamente un modo per garantire ai più piccoli la libertà di divertirsi e agli adulti di godere di una piacevole serata fuori casa.
È dimostrato che le famiglie prediligono locali o eventi in cui siano presenti attività dedicate ai più piccoli. Non a caso, questa voce è prevista tra i servizi forniti dal locale in molti motori di ricerca per ristoranti e pizzerie, come TripAdvisor e simili.
Dopo lo studio di un menù per bambini vediamo allora come realizzare un'area giochi nel tuo ristorante o pizzeria, per aprire le porte a nuove ed interessanti prospettive di business.
Sono da definirsi “parco giochi” tutte quelle aree attrezzate, custodite o incustodite, destinate al ludico intrattenimento di bambini e ragazzi fino ai 14 anni. In questa categoria rientrano anche le aree giochi di ristoranti, pizzerie, bar e villaggi turistici.
Per la legge italiana, il “classico” parco giochi di un ristorante o pizzeria (quello, per intenderci, costituito da un numero variabile di scivoli, altalene, casette e percorsi avventura) non è soggetto a controllo da parte del gestore del locale.
Quest'ultimo, infatti, deve limitarsi alla scelta di prodotti conformi alle certificazioni EN 1176 e EN 1177 e a sincerarsi che i giochi non presentino danneggiamenti dovuti all'usura.
Al di là di incidenti provocati dalla cattiva manutenzione dei giochi, la responsabilità di eventuali infortuni durante l'utilizzo dell'area è sempre a carico dei tutori dei minori che ne fanno uso.
Tuttavia, se scegli di installare un'area giochi nel cortile del tuo locale può essere una buona idea informarsi in merito alla possibilità di stipulare un'apposita polizza infortuni presso una qualsiasi compagnia assicurativa. Una spesa tutto sommato contenuta (non più di poche centinaia di euro l'anno), ma utile a garantirti maggiore sicurezza in caso di imprevisti, per te e per la tua clientela.
Discorso a parte è invece quello dei giochi gonfiabili. In questo caso, la legge prevede che vi sia sempre un addetto all
Il tuo ristorante o pizzeria ha bisogno di un fornitore che risolve ogni problema! Da Multicash trovi tutto ciò che ti occorre, insieme a una selezione di prodotti alimentari professionali di qualità e convenienti.
GUARDA LA SELEZIONE PER TEa sorveglianza dei giochi, per vigilare sul corretto utilizzo degli stessi.
Solitamente sono gli stessi affittuari dei gonfiabili ad offrire questo servizio, unitamente a quello di montaggio e smontaggio delle strutture. Qualora però decidessi di acquistare un gioco gonfiabile per il tuo locale devi fare i conti con questo aspetto.
Sia l'installazione di giochi gonfiabili che di giochi “statici” potrebbero essere soggetti a specifiche normative da parte del tuo Comune di pertinenza del locale. Quindi, prima di progettare la nuova area giochi del ristorante informati presso gli uffici di competenza del Municipio in merito agli obblighi previsti e alle delibere da rispettare.
Impossibile fare una stima precisa. Tutto dipende, naturalmente, dalla grandezza dell'area in questione, dal numero dei giochi da acquistare e dalla loro qualità.
Esistono infatti numerosi produttori in grado di proporre tipologie di giochi diversi: realizzati con legno certificato, proveniente da colture sostenibili, senza plastica o ferro, o più o meno “avventurosi”, in base al tipo di percorso che i bambini possono effettuare.
Oltre a scivoli e altalene potresti voler scegliere strutture più articolate e divertenti, come mini zip-line, ponti tibetani o strutture tematiche, come “navi pirata” o castelli. Il prezzo dei giochi varia a seconda della tipologia scelta. L'importante, come detto, è che siano sempre certificati e conformi alle normative.
Per i giochi gonfiabili, invece, è possibile affittarli o acquistarli a prezzi anche molto irrisori (i più piccoli non raggiungono costi superiori ai 300-500 euro al mese), ma sarà necessario addizionarci i costi di consumo elettrico necessari a mantenerli gonfiati.
Per questa ragione, e per l'aspetto riservato alla sicurezza, molti preferiscono affittarli solo in caso di grandi cerimonie, come battesimi, comunioni, cresime e matrimoni, sempre alla presenza di un addetto, per offrire ai propri clienti un servizio migliore e sicuramente gradito.
Il luogo migliore è senza dubbio un prato, magari con l'aggiunta di un pavimento in ETM con piastrelle anti caduta, un tipo di piastrella in gomma antiscivolo, in grado di ammortizzare i capitomboli dei piccoli, limitando i danni.
Installare un'area giochi interna al locale non è mai consigliato. Innanzitutto per questioni di spazio e poi perché prevedrebbe l'applicazione di specifiche normative per garantire la sicurezza della clientela.
Se hai a disposizione uno spazio idoneo all'installazione di un'area giochi per bambini nella tua pizzeria, ristorante o anche bar pensa concretamente alla possibilità di realizzarne una. Una concreta strategia per rilanciare il locale passa attraverso la buona esperienza dei clienti.