delicatesse pastrami

Codice: 1618100

il pastrami è una popolare specialità gastronomica della cucina romenaprincipalmente a base di manzo. altre varianti le troviamo in turchia e israele. originariamente era utilizzato come metodo di conservazionedella carne prima dell'introduzione della moderna refrigerazione. il metodo di conservazione del prodotto consiste nel mettere la carne cruda sotto salamoia, poi essiccarlo, condirlo con varie spezie (aglio, coriandolo, pepe nero, paprika, chiodi di garofano) e infine affumicarlo e cuocerlo a vapore. si presenta come il carpaccio o come il prosciutto e cioè in fettine molto sottili con varie salse associate o verdure come cavolo e crauti. negli ultimi anni cibo molto di moda negli stati uniti d'america essendo stato importato dagli immigrati romeni all'inizio del xx secolo, soprattutto come street food, dove viene mangiato con due fette di pane di segale oppure come guarnizione per insalate e hamburger. senza glutine.

aprire la confezione, affettare in modo sottile, consumare caldo o freddo a piacere. consigliato per uno spuntino dentro un panino caldo.una volta aperta la confezione proteggere il prodotto con pellicola per alimenti o foglio d'alluminio e conservare in frigorifero. conservare il prodotto da 0 a + 4 °c

rotolini di pastrami con ricotta e funghi ingredienti: pastrami, ricotta mista, funghi champignon, olio extravergine, aglio, timo fresco, sale. preparazione: pulite i funghi e tagliateli a fettine sottili. fate scaldare l'olio extravergine in una padella con l'aglio schiacciato, unite i funghi e fateli cuocere coperti per 6-7 minuti. salateli, aggiungete il timo e terminate la cottura scoperti, in modo che si asciughi l'acqua e si rosolino un pochino. una volta pronti lasciateli raffreddare poi tritateli grossolanamente e uniteli alla ricotta. farcite le fette di pastrami e arrotolatele, completate con timo fresco.

FILTRI