gigi guanciale stagionato sottovuoto

Codice: 4839400

come viene suggerito dal nome con cui è più diffusamente conosciuto, il guanciale di maiale si ricava dalla guancia del suino: un taglio dicarne suina percorso da venature magre di muscolo con una componente di grasso pregiato, di composizione diversa dal lardo (grasso del dorso) e dalla pancetta (grasso del ventre), informazione particolarmente rilevante, poichÉ, infatti, ci permette di distinguerlo, in modo definitivo, dalla "pancetta" con cui molto spesso viene confuso e che, invece, come è facilmente intuibile, si ottiene dal ventre del maiale. la consistenza della sua carne, l'intensità che lo caratterizza dal punto di vista organolettico, l'alta qualità della golosissima parte grassa sono inconfondibili doti che gli permettono di essere da semprel'ingrediente più prelibato e di prima scelta nella creazione di primipiatti della tradizione regionale, così come viene espressamente indicato in alcune ricette, a cominciare da quella della famosissima "amatriciana".

FILTRI