sano guanciale stagionato amatriciano

Codice: 5392500

il guanciale viene ottenuto dalla gola del maiale, salata e ben condita con spezie prima di passare alla fase dell'asciugamento. toltidal sale, sgocciolati e legati con lo spago, i guanciali vengono lasciati insaporire con pepe: un tocco che ne esalta il sapore e conferisce carattere senza però alterarne il gusto. la stagionatura siconclude dopo un periodo di tre mesi e dona a questo prodotto delle proprietà organolettiche uniche. si ottiene così, un guanciale dalla consistenza morbida ma allo stesso tempo elastica, quindi idonea per la preparazione di sfiziose e gustosissime ricette, dagli antipasti, ai secondi, passando addirittura per il finger food.

conservazione: temperatura ottimale 13° c

ricetta originale degli spaghetti all'amatriciana pulire meticolosamente il guanciale e tagliarlo in listelli di circa un centimetro. mettere in una padella (quasi d'obbligo quella di ferro) l'olio, ed il guanciale e lasciarlo rosolare. stemperare con uncucchiaio di vino secco facendolo evaporare. aggiungere il peperoncino. quando il guanciale è rosolato a dovere, aggiungere il pomodoro con sale e pepe (tenendo conto che il guanciale è piuttosto salato già inorigine). contemporaneamente mettere a cuocere gli spaghetti. il tempo di cottura della pasta al dente (circa 12 minuti) è lo stesso che permette alla salsa di amalgamarsi perfettamente. scolare la pasta e mantecarla nella padella della salsa tenuta a fuocobasso. spegnere del tutto la padella ed aggiungere il pecorino continuando a girare gli spaghetti nella padella. sporzionare gli spaghetti nei piatti ed aggiungere una spolverata di pecorino.

FILTRI