Usa i cookies per una navigazione migliore!

I cookie ti offrono una migliore esperienza di navigazione sul nostro sito e ci permettono di suggerirti contenuti interessanti per te. Quelli di natura tecnica sono indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito. Solo previo tuo consenso, useremo anche ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti, analitici per raccogliere informazioni aggregate sui tuoi comportamenti di navigazione, o di profilazione per personalizzare i contenuti da te visualizzati. Per maggiori informazioni su queste tecnologie, leggi la nostra Cookie Policy . Per ogni ulteriore dettaglio su come trattiamo i tuoi dati, consulta anche la nostra Privacy Policy . Puoi accettare l’installazione di tutti i cookie cliccando sul pulsante ACCETTA TUTTI I COOKIE, oppure scegliere le singole tipologie che vuoi installare, cliccando su SELEZIONA I COOKIES . Se invece intendi rifiutarne l’installazione, puoi farlo cliccando sul pulsante RIFIUTA TUTTI I COOKIE. Privacy e Cookie Policy

costata di scottona marchigiana igp skin

Codice: 7078700

la marchigiana è la razza da carne più diffusa nel territorio regionale. la maggiore attenzione del consumatore a un'alimentazione genuina e garantita ha prodotto un aumento del consumo di carni certificate. una scelta che ha portato anche a una rivalutazione dellerazze rustiche che, grazie all'allevamento estensivo e all'alimentazione al pascolo, presentano una carne di qualità. la carne che si ottiene dalla marchigiana è tenera, di ottimo sapore, dall'elevato contenuto proteico e dai bassi livelli di colesterolo. è molto magra e rispetto alle altre carni in commercio contiene una minore percentuale di acidi grassi saturi, come l'acido miristico e palmitico, e una maggiore quantità di acidi grassi monoinsaturi (acidooleico). anche gli acidi grassi polinsaturi (acido linoleico e linolenico) sono presenti in maggiore quantità nella carne di razza marchigiana rispetto alle altre carni in commercio. per quanto riguarda il contenuto di molecole "bioattive" la carne marchigiana è ricca di dipeptidi istidinici (anserina e carnosina).

FILTRI

Feedback