coniglio disossato sotto vuoto confezionato

Codice: 7092300

il coniglio ha un sapore selvatico, è un dato di fatto. se non dovessepiacervi, per eliminarlo provate a marinarlo per una notte con uno scalogno affettato, un cucchiaio di aceto e uno di vino bianco. il giorno dopo sgocciolate la carne, asciugatela con carta da cucina e procedete alla cottura. questa operazione servirà anche a rendere la polpa più morbida. come il pollo, anche il coniglio può essere preparato in umido, alla cacciatora, al forno. trattandosi di un animale più piccolo, però, è importante scegliere accuratamente la giusta parte del coniglio per ciascun tipo di cottura.se scegliete di cucinarlo intero, sarà perfetto sia in umido che arrosto. se invece preferite farlo in pezzi, sappiate che la metà anteriore, ossia dorso e spalle, è la parte meno carnosa ed è adatta soprattutto alle cotturein umido. la metà posteriore, invece, composta dalla parte terminale del dorso e dalle cosce, è invece indicata per gli arrosti. la sella olombata, ovvero il pezzo centrale del coniglio, molto carnoso e pregiato, è perfetto per la cottura arrosto, ma anche da tagliare a fette e cuocere in padella, oppure da farcire.

FILTRI