lumachine

Codice: 7122000

NASSARIUS MUTABILIS

PESCATO NASSE E TRAPPOLE

FAO 37.2.1 M.ADRIATICO-MEDITER

per valorizzare le lumachine, da secoli si utilizza la stessa ricetta.in porchettaper un chilo di lumachine, occorre una testa d'aglio intera, una manciata di peperoncino, dei gambi di finocchietto selvatico essiccati, una bottiglia di conserva di pomodoro o del concentrato e un bicchiere di vino bianco: il verdicchio dei castelli di jesi.in pescheria si acquistano e si lasciano spurgare in acqua salata, affinchÉ fuoriesca una parte del mollusco dal guscio. poi bisogna strofinarle energicamente sotto l'acqua corrente finchÉ risulti limpida. a questo punto si prepara un soffritto con aglio tritato, peperoncino e finocchio selvatico. si bagna il soffritto con un bicchiere di vino bianco e non appena il vino sarà sfumato, si aggiunge il concentrato di pomodoro. unire le lumachine e acqua fino a coprire i frutti di mare. il segreto è girarle spesso. basterà circa mezz'ora di cottura ele lumachine saranno pronte.

FILTRI