antica cascina formaggio scoparolo

Codice: 7213500

formaggio di pecora stagionato, crosta matura color ocra, pasta gessata e bianchissima, profumo intenso, sapore deciso. ingredienti: latte ovino pastorizzato, fermenti lattici selezionati, caglio (di vitello), sale. trattato in superficie con olio di lino. farina di riso sulla crosta.

si può abbinare "il vero formaggio scoparolo" con pere e fichi freschicon il "savor" (confettura tipica romagnola composta con mosto d'uva cotto, pere, mele cotogne, frutta secca), marmellata di pere, miele dicastagno e "saba"(mosto d'uva cotto). conservare in frigorifero da +0° c a +4°c. non mettere mai vari tipi di formaggio in diretto contatto tra loro, avvolgerli con carta forno, collocarli sempre nella parte più bassa del frigorifero, dove la temperatura è meno fredda. coprire la parte tagliata con una pellicola di plastica. togliete i formaggi dal frigorifero almeno 1 ora prima di consumarli. se volete tagliare il formaggio a fette, fatelo poco prima del consumoonde evitare un'eccessiva ossidazione. ricordate di sezionare il formaggio lasciando sempre la crosta, perchÉnel sottocrosta il sapore è sempre più intenso e le sue caratteristiche sono più accentuate.

gnocchetti di spinaci con ricotta di pecora e scoparolo passare gli spinaci al passaverdura, unirli alla ricotta e alle uova, aggiungere 100gr di formaggio "scoparolo" e la farina, aggiustare con sale e noce moscata. impastare a lungo per amalgamare bene il tutto. formare con l'impasto delle piccole palline e cuocerle in acqua salataqualche minuto, scolarle e condire con burro fuso e il formaggio "scoparolo" rimasto. (si possono anche gratinare in pirofila). ingredienti 6/8 persone spinaci già lessati
- 300 gr. ricotta di pecora
- 300 gr. "scoparolo" grattugiato
- 150 gr. farina
- 50 gr. burro
- 100 gr. uova
- 2 unità sale e noce moscata

FILTRI