In base all'analisi di mercato dei format distributivi alimentari, a Maggio 2022 i fatturati della distribuzione a Totale Italia fanno registrare un trend positivo (+5,2%) rispetto alle performance dell’anno scorso. Crescono tutti i format distributivi in crescita, con sono Liberi Servizi (+0,8%), i Supermercati (+4,4%), Iper>4.500mq (+1,1%), i Superstore (+6,2%), i Discount (+9,6%) e gli Specialisti Drug (+9,2%).
A parità di rete, il mese di Maggio è positivo a Totale Italia (+3,2%) e per tutti i canali: Liberi Servizi (+3,7%), Supermercati (+3,1%), Superstore (+3,2%) , Discount (+4,2%), Iper>4500mq (+2,4%) e Specialisti Drug (+4%).
A totale negozio, si registrano i seguenti trend: Fresco (PI+PV) (+4,9%), LCC (+5,7%) e No Food (+2,7%).
Il Fresco (PI+PV) risulta in crescita in tutti i format distributivi, con Liberi Servizi (+0,5%) e Discount (+9%) che registrano rispettivamente il trend peggiore e migliore. A totale canali, le categorie più dinamiche sono state Macelleria & Polleria (+6,8%) e Pane & Pasticceria & Pasta (+10,7%), mentre cala la Pescheria (-11,7%).
Relativamente al grocery a totale Italia, l’andamento a valore sul mese di Maggio è stato pari al +6% (+0,5% a volume). •Tra le aree merceologiche, nel mese di Maggio la crescita è stata significativa nella categoria del Cura della Persona (+9,4%) e del Pet (+9,1%).
A livello di categoria, Dessert Freschi, Olio di Girasole e Integratori Dietetici sono stati i top comparti merceologici sul mese.
A Maggio, la percentuale di vendite in promozione (totale Italia) si è attestata su un livello più basso rispetto allo stesso periodo del 2021 (22,8%, -2,2 pp).
L’ indice di inflazione a Maggio è in risalita rispetto al valore annuale (6,5%) a Totale Italia. Al netto di una variazione negativa di 1,1%% del mix del carrello della spesa, la variazione dei prezzi è risultata pari a 5,4%. •
A Maggio, la Marca del Distributore ha raggiunto la quota del 21% del LCC nel perimetro I+S+LS ed è stata pari al 30,1% a Totale Italia.



















