I cookie ti offrono una migliore esperienza di navigazione sul nostro sito e ci permettono di suggerirti contenuti interessanti per te. Quelli di natura tecnica sono indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito. Solo previo tuo consenso, useremo anche ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti, analitici per raccogliere informazioni aggregate sui tuoi comportamenti di navigazione, o di profilazione per personalizzare i contenuti da te visualizzati. Per maggiori informazioni su queste tecnologie, leggi la nostra Cookie Policy . Per ogni ulteriore dettaglio su come trattiamo i tuoi dati, consulta anche la nostra Privacy Policy . Puoi accettare l’installazione di tutti i cookie cliccando sul pulsante ACCETTA TUTTI I COOKIE, oppure scegliere le singole tipologie che vuoi installare, cliccando su SELEZIONA I COOKIES . Se invece intendi rifiutarne l’installazione, puoi farlo cliccando sul pulsante RIFIUTA TUTTI I COOKIE. Privacy e Cookie Policy
Impostazioni Dei Cookie
Qualsiasi sito web da te visitato può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookies. Queste informazioni possono riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate principalmente per far funzionare adeguatamente il sito, secondo le tue aspettative. In linea con quanto previsto dalla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, puoi scegliere di non consentire l’installazione di alcune specifiche tipologie di cookie. Clicca su ciascuna delle diverse categorie per conoscerne le caratteristiche e modificare le impostazioni predefinite, tenendo presente che il blocco di alcune tipologie di cookies può rallentare la tua navigazione e l’accesso ad alcuni dei servizi disponibili sul sito. Se preferisci, puoi effettuare le tue scelte anche per ciascuno dei singoli partner (terze parti) che installano i propri cookies sul nostro sito, cliccando sull’apposito pulsante.
Questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento del nostro sito e non possono essere disattivati. Vengono impostati solo in risposta ad azioni da te effettuate nel corso della navigazione, che costituiscono una richiesta di servizi ai sensi di legge, come la corretta visualizzazione del sito e dei suoi contenuti. Ti permetteranno di navigare sul sito in modo fluido e senza rallentamenti (es. consentendoti di mantenere l’accesso ad aree riservate per tutto il tempo della tua permanenza sul sito), oltre che per fornire correttamente i servizi da te richiesti. È possibile impostare il browser per bloccare i cookie tecnici o essere avvisati riguardo alla loro installazione, ma in tal caso alcune parti del sito non funzioneranno correttamente. Questi cookie non archiviano, di norma, dati personali.
Questi cookie sono finalizzati unicamente a migliorare e velocizzare la tua navigazione sul sito, attraverso la memorizzazione di molte delle scelte da te effettuate (come le preferenze relative alla lingua o alla fruizione di contenuti multimediali). Possono essere installati senza necessità di ottenere il tuo consenso e, per tale ragione, saranno trattati alla stregua di cookie tecnici. Precisiamo che, qualora la durata di uno di questi cookies dovesse superare quella di navigazione, ti potrà essere chiesto di attivarlo mediante azione positiva, come la selezione di un “flag”, affinché la scelta possa essere memorizzata per una tua successiva visita del sito (es. la funzionalità che permette di ricordare le tue credenziali di accesso).
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte (vale a dire nostri o installati per conto di altre società), sono installati per raccogliere informazioni sull’uso del nostro sito da parte tua. In particolare, sono utili per permetterci di effettuare analisi statistiche sugli accessi o le visite al sito stesso e per consentirci di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti. Nella maggior parte dei casi, i dati raccolti da questi cookie vengono aggregati e non ci consentono di identificarti. Per tale ragione, sono equiparati ai cookie tecnici. Talvolta, invece, se associati ad altre informazioni, quali le credenziali inserite per l’accesso ad aree riservate, possono essere utilizzate per profilarti, con conseguente obbligo da parte nostra di ottenere il tuo consenso preliminarmente alla loro installazione.
I cookie di profilazione, che possono essere di prima (nostri) o di terza parte (di altri), servono a tracciare la tua navigazione sul sito, analizzare il tuo comportamento ai fini marketing e creare profili in base ai tuoi gusti, abitudini, scelte e preferenze. In questo modo potremo, ad esempio, mostrarti solo annunci pubblicitari mirati in relazione ai tuoi interessi ed in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione sul nostro sito. Dettagli dei cookie.
Nella grande varietà di pesce azzurro, l’alice, detta anche acciuga, è sicuramente tra i prodotti più amati ed utilizzati.
È presente in tutti i mari del mondo, ma la specie più importante è quella che vive nel Mar Mediterraneo e nel Mar Cantabrico, mare litorale dell’Oceano Atlantico, che bagna la costa Nord della Spagna.
Le alici sono protagoniste di tante ricette e ricche di una grande tradizione culinaria, fresche o in conserva, vengono utilizzate da Nord a Sud, in tutte le regione d’Italia. La grande presenza di questo pesce nei nostri mari è una delle ragioni principali di tanta diffusione del prodotto, oltre alla bontà della carni, pregiate e gustose e ricche di un’alta percentuale di Omega 3.
La pesca delle alici è attiva sin dai tempi degli antichi Greci e Romani e la sua storia si intreccia con quella di moltissime regioni italiane, una su tutte la Sicilia, ancora oggi considerata la regione più importante di tutto il Mediterraneo per la pesca delle alici, grazie ad una posizione geografica ottimale e a caratteristiche climatiche specifiche.
Anche le alici del Mar Cantabrico mostrano un forte legame con la storia italiana, in particolare con quella dei pescatori siciliani emigrati in Cantabria, tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Furono proprio loro ad insegnare le tecniche di pesca, lavorazione e conservazione delle alici agli spagnoli.
In questo anno di pandemia i consumi, soprattutto per alcuni segmenti premium, sono notevolmente aumentati, in quanto le conserve di alici vengono considerate un secondo piatto pratico e veloce, un prodotto che non può mancare nelle dispense degli italiani.
Per sfruttare l'entusiasmo del cliente finale verso prodotti di eccellenza, abbiamo selezionato per il tuo negozio alcune referenze che possano aiutarti a differenziare il tuo assortimento da quello dei tuoi competitor.
Perchè assortimento?
QUALITÀ PREMIUM NAZIONALE: le alici di Cetara
Solo le alici più grandi, vengono selezionate per realizzare le alici di Cetara sotto sale e quelle in olio d’oliva, simbolo culinario della Costiera Amalfitana.
Le alici, utilizzate per realizzare le due tipologie di prodotto, subiscono un processo di maturazione che avviene in terzigni, botti di castagno, per un periodo mai inferiore agli 8 mesi. Tale pratica rispetta regole tramandate di generazione in generazione, un segreto che rende le alici di Cetara un prodotto di eccellenza gastronomica.
Le alici sotto sale, vengono realizzate alternando strati di alici a strati di sale marino. Si prestano molto bene alla creazione di innumerevoli ricette e sono ottime per aromatizzare e valorizzare diversi piatti.
Le alici in olio di oliva, vengono realizzate nel seguente modo: una voltaconcluso il processo di maturazione, vengono pulite del sale, spinate e preparate per essere conservate in olio di oliva. Con questo processo si allungano i tempi di conservazione, senza intaccarne il sapore e la qualità. I filetti di alici in olio di oliva sono particolarmente indicati per la preparazione di antipasti, bruschette e come condimento per insalate o piatti di pasta.
QUALITÀ PREMIUM SPAGNA: le alici del Mar Cantabrico
Sono alici molto carnose e spesse, caratteristica che dipende dalla freddezza delle acque, che le porta a muoversi continuamente, senza stare mai ferme. Dopo essere state pescate nel periodo che va da aprile a luglio, vengono lavorate, una alla volta, esclusivamente da personale femminile, che riesce a preparare il prodotto con una maggiore precisione e minuziosità. Infatti le alici del Mar Cantabrico sono rinomate anche per essere tutte perfettamente uguali e della stessa dimensione. A differenza delle alici italiane, quelle del Cantabrico, non sono indicate per i sughi, in quanto non si sfaldano durante la cottura, ma rimangono sempre perfettamente integre. Infatti il modo migliore per godere a pieno di tutto il loro gusto è mangiarle da sole, o in accompagnamento a del pane con un po’ di burro.
ORTIZ FILETTI DI ACCIUGHE DEL MAR CANTABRICO SERIE ORO 450 G
ORTIZ FILETTI DI ACCIUGHE ALL'OLIO DEL CANTABRICO 55GR
RIUNIONE FILETTI DI ACCIUGHE DEL MAR CANTABRICO IN OLIO OLIVA 275G
ANGELO PARODI FILETTI ACCIUGHE MAR CANTABRICO OLIO D'OLIVA 550 G
ANGELO PARODI FILETTI ALICI DEL MAR CANTABRICO IN OLIO DI OLIVA 50G
EUROMAR FILETTI DI ACCIUGHE DEL MAR CANTABRICO EXTRA 280 G
ALIMENTHA FILETTI DI ACCIUGHE DEL CANTABRICO IN OLIO DI OLIVA 80 GR
ANGELO PARODI FILETTI DI ALICI DEL MAR CANTABRICO IN OLIO DI OLIVA 100 G
ORTIZ FILETTI ALICI CANTABRICO ALL'OLIO DI OLIVA 47,5GR
FORMATO GASTRONOMIA ITALIA: prodotti realizzati esclusivamente con alici italiane, pensati per differenziare il tuo banco gastronomia, con confezioni e formati dedicati.
EUROMAR ALICI SALATE 3 KG / 1,9 KG SGOCCIOLATO
EUROMAR ALICI SALATE IN VASO VETRO 1,3 KG
CURRERI ALICI SALATE II B. KG.5
EUROMAR ALICI SALATE BARRA II 5 KG
FORMATO GASTRONOMIA SPAGNA: prodotti realizzati esclusivamente con alici spagnole, pensati per differenziare il tuo banco gastronomia, con confezioni e formati dedicati.
EUROMAR ALICI SALATE SPAGNA BARRA I 5 KG
CONDOR ALICI SALATE SPAGNA A 5 KG
ALICI SALATE SPAGNA EXTRA 1,1 KG / 600 G SGOCCIOLATO
EUROMAR ALICI SALATE SPAGNA BARRA 0 3 KG
ALTA MARGINALITÀ E FUNZIONALITÀ: prodotti ad alto valore aggiunto caratterizzati da un ottimo rapporto qualità prezzo.
DONZELA FILETTI DI ALICI ALL'OLIO DI SEMI 80 G
DONZELA FILETTI DI ALICI ALL'OLIO DI SEMI 160 G
CURRERI ALICI SALATE 750 G
SAVINI FILETTI DI ACCIUGHE IN OLIO DI OLIVA 80/42 G
SAVINI FILETTI ACCIUGHE OLIO DI OLIVA 140 G / 76 G SGOCCIOLATO
TIMONE FILETTI DI ACCIUGHE IN OLIO DI GIRASOLE VASO VETRO 80 G