Usa i cookies per una navigazione migliore!

I cookie ti offrono una migliore esperienza di navigazione sul nostro sito e ci permettono di suggerirti contenuti interessanti per te. Quelli di natura tecnica sono indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito. Solo previo tuo consenso, useremo anche ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti, analitici per raccogliere informazioni aggregate sui tuoi comportamenti di navigazione, o di profilazione per personalizzare i contenuti da te visualizzati. Per maggiori informazioni su queste tecnologie, leggi la nostra Cookie Policy . Per ogni ulteriore dettaglio su come trattiamo i tuoi dati, consulta anche la nostra Privacy Policy . Puoi accettare l’installazione di tutti i cookie cliccando sul pulsante ACCETTA TUTTI I COOKIE, oppure scegliere le singole tipologie che vuoi installare, cliccando su SELEZIONA I COOKIES . Se invece intendi rifiutarne l’installazione, puoi farlo cliccando sul pulsante RIFIUTA TUTTI I COOKIE. Privacy e Cookie Policy

malfy gin aromatic dry rosa 70 cl

Codice: 0406700

nell'undicesimo secolo un gruppo di monaci italiani iniziò a infondereper la prima volta bacche di ginepro in alcool per creare un liquore dalla funzione anche medicinale. fu così che nacque il gin, proprio lungo la costiera amalfitana. ispirandosi a questa storia, gin malfy rosa rende onore alle origini di questo distillato proponendo un gin sorprendente che insieme al ginepro italiano fa del pompelmo rosa siciliano la sua botanica principale. tra le altre botaniche troviamo il rabarbaro,coriandolo, cassia, liquirizia, angelica e limone sfusatoamalfitano.il pompelmo rosa siciliano, il rabarbaro e il ginepro vengono messi in infusione in alcool per 48-72 ore. il tutto viene poispremuto attraverso una tradizionale pressa. questainfusione viene quindi distillata per quattro ore attraverso il vacuum still. il risultato viene quindi miscelato con l'altro spirito prodotto attraverso la distillazione di ginepro, buccia di pompelmo, buccia di limone, coriandolo, radici di cassia, angelica e orris.sull'etichetta troviamo uno stemma che vuole ricordare le gare di canottaggio che ogni anno coinvolgevano i quattro antichi regni d'italia.

leggera freschezza di buccia di pompelmo, rabarbaro, note citriche e anice.palato ricco, freschezza citrica, pompelmo con un ricco e lungo finale di ginepro.

FILTRI

Feedback