le caniette vino pecorino offida docg gaia 75 cl

Codice: 0559900

l'azienda agricola le caniette nasce giuridicamente con raffaele vagnoni che a partire dagli anni '60 inizia a convertire a vigneti tutti i terreni ereditati dal padre giovanni, rendendo l'attività vitivinicola la principale fonte di guadagno familiare. le prime etichette appaiono con giovanni vagnoni, che nei primi anni '90 entra in azienda e inizia a introdurre tutte quelle novità tecnologiche ed imprenditoriali che hanno reso le caniette conosciute ed apprezzate sul territorio e nel mondo. attualmente l'azienda si estende per un totale di 20 ettari in diversi corpi composti da vigneti (16 ha), uliveti (1,5 ha) e boschi. giallo paglierino brillante screziato d'oro; intrigante bouquet di camomilla, fieno, burro, macedonia, nocciola e pietra focaia; di profonda mineralità al palato, con variegatura agrumata. ideale con pesci importanti, anche salsati, arrosti di crostacei e formaggi affumicati, pollo in padella ben rosolato.

poste in una posizione limitrofa e perpendicolare al mare, le vigne godono di molti elementi favorevoli che le rendono uniche perchÉ particolare è il microclima, sostanzialmente mediterraneo contrastato dalla vicinanza dell'area balcanica, come lo è la conformazione del terreno, composto da depositi sabbiosi e conglomeratici di tetto (pleistocene inferiore). l'attenzione per la naturalezza dei suoi prodotti si concretizza in una conduzione dell'intera azienda secondo i canoni dell'agricoltura biologica certificata su ogni bottiglia. l'amore per i propri luoghi, la cultura, le specialità, hanno reso naturale il confluire dell'azienda nel gruppo del consorzio vini picenos che vuole divenire un riferimento per l'enologia, ma non solo,regionale e nazionale. abbinamenti piatti di pesce elaborati,carni bianche e formaggi non molto stagionati, comunque piatti saporiti e strutturati.

FILTRI