Un delizioso ensemble delle eccellenze culinarie del nostro Paese: l'antipasto all'italiana è da sempre uno dei piatti più apprezzati al ristorante, oggi conosciuto e richiesto anche dagli ospiti stranieri. Selezione accurata dei prodotti e una buona presentazione del piatto: scopri come e perché inserire l'antipasto all'italiana tra le proposte del tuo menù.

L'antipasto all'italiana può essere molto raffinato. Ecco come scegliere al meglio.

Se una buona selezione di salumi e formaggi rappresenta un ottimo modo per conquistare la clientela, perché non organizzarsi al meglio per un salto di qualità all'insegna di un autentico antipasto all'italiana?

Una proposta intramontabile, apprezzata universalmente dalle trattorie più umili ai ristoranti stellati e vera e propria espressione dell'italianità a tavola. È una portata rimasta sempre, felicemente, alla ribalta per tre ottimi motivi:

  • Facilità di preparazione

Un piatto tutto sommato semplice ma di grande effetto se presentato a dovere. L'impiattamento può essere una chiave di volta importante e spesso basta l’aiuto di una cucina opportunamente formata, per la felicità degli ospiti in attesa al tavolo e dello chef, che in questo modo può concentrarsi su altro.

  • Attenzione del pubblico verso prodotti genuini e locali

Un trend consolidato, che vuole i clienti sempre più attenti alla qualità degli ingredienti presenti nelle portate e maggiormente orientati verso piatti “semplici e genuini”.

  •  Ampia possibilità di scelta

La tradizione italiana vanta innumerevoli eccellenze in fatto di salumi e formaggi. Un valore aggiunto in termini di assortimento e comparazione dei prodotti assolutamente da non sottovalutare.

Come presentare l'antipasto all'italiana

Gran parte del successo dell'antipasto all'italiana dipende dalla sua presentazione. È quindi facilmente intuibile quanto a questo aspetto vada riservata la massima attenzione, e un po' di pratica.

Porzioni di salumi ben disposte sul piatto, formaggi in ordine di assaggio (sai come fare?), con prodotti spalmabili arricchiti da foglioline aromatiche e  ciotoline con miele e confetture per quelli stagionati. Il tutto guarnito da sottaceti o verdure sottolio separate dal resto (o meglio, in un piatto a parte) per non coprire gli altri sapori. Piatti a scomparti con separatori, pinze per i salumi e porta stuzzicadenti sono sempre graditi, insieme ad un generoso cestino di pane, per molti fondamentale per accompagnare il tutto.

Nozioni elementari, ma sempre utili da tenere a mente, in quanto è ancora possibile veder infrangerle su tavoli di ristoranti anche di un certo prestigio.

Rendi più elegante l'antipasto decorandolo con pistilli floreali o frutta secca o servendolo su piatti rialzati, con salumi, formaggi e verdure separati tra loro.

Buona norma sarebbe inoltre quella di istruire il personale di sala sugli ingredienti presenti nell'antipasto (e sulle loro peculiarità, nel caso di prodotti tipici), in modo da essere sempre preparati alle domande dei clienti e valorizzare la proposta del locale.

Quali prodotti scegliere per un antipasto all'italiana: la ricetta della qualità di GSI

GSI Grandi Salumifici Italiani da Multicash

Il pubblico italiano sceglie questo piatto per riconoscibilità e affezione, i clienti stranieri per assaporare il gusto autentico del Bel Paese. Se l'antipasto deve essere “all'italiana” che lo sia davvero: prosciutti spagnoli o formaggi francesi rappresentano grandi eccellenze, ma non sono sicuramente adatti ad una portata che a suo modo costituisce un simbolo della cucina italiana nel Mondo.

Creare un buon equilibrio tra tutti gli ingredienti inclusi in questo piatto è un'operazione fondamentale. Se ben selezionati, ogni sapore valorizzerà l'altro, decretando di fatto il successo del tuo antipasto.

Prevedi almeno uno o due salumi “nazionali” (prosciutto di Parma, salami toscani, mortadella emiliana, etc.), noti al grande pubblico e per questo più graditi. Scegli i prodotti in base a sapidità e assortimento e, per evitare di impazzire contattando le singole aziende per condizioni e preventivi, rivolgiti a produttori in grado di offrire il meglio anche a professionisti nel settore.

La nostra proposta è GSI – Grandi Salumifici Italiani uno dei maggiori produttori in Italia nel mercato dei salumi, in grado di proporti una selezione di prodotti in grado di soddisfare tutte le esigenze. Tanti marchi, conosciuti anche dal grande pubblico, e una grande varietà di prodotti di qualità che garantiscono alle tue cucine preparazioni gustose e genuine.

Grazie a GSI puoi gustare i salumi di Casa Modena, frutto della competenza territoriale e dell’esperienza produttiva emiliana in grado di unire tradizione e innovazione con prosciutto cotto, mortadella e gli affettati di carne nazionale, Senfter, che rappresenta al meglio le peculiarità dell’Alto Adige con gli speck e gli arrosti, le bresaole, i wurstel e le pancette, lo storico marchio Alcisa, che porta la Bologna del gusto, nel piatto con una curatissima selezione di mortadelle, le specialità emiliane di Cavazzuti, che dal 1894 racconta all’Italia professionale una storia composta di salumi di qualità e alta specializzazione come i salami e i prosciutti (San Daniele e Parma).

GSI ha creato per te ristoratore una linea Professional (con i marchi CasaModena e Senfter), dedicata esclusivamente a ristoranti e cucine non casalinghe. Scegliendo la linea Professional puoi essere certo di avere una gamma di prodotti pensati per le mani sapienti degli chef che cercano qualità e servizio per la preparazione dei loro piatti migliori.

Grazie alla gamma GSI – che trovi interamente da Multicash – puoi rendere il tuo antipasto all’italiana un piatto di alta qualità, ricco di sapori, apprezzato e soprattutto rispettoso della migliore cultura gastronomica del nostro Paese.

Antipasto all'italiana: il piatto perfetto per arricchire il tuo menù

La grande versatilità di questo piatto risiede nel rendersi perfetto tanto come tagliere degustazione all'inizio di un pasto quanto per aperitivo e, per moltissimi, anche come seconda portata.

Una proposta che, se ottimamente ideata e comunicata, cattura sempre l'interesse del pubblico. Qualità e presentazione le parole d'ordine, e se ti servono idee lasciati consigliare da noi.


Scopri i prodotti GSI da Multicash!

CATEGORIE
ARTICOLI RECENTI