Scopri i prodotti giusti per attrarre e fidelizzare i clienti ad alto valore
Nei prossimi mesi sarà operativo il chiacchierato Cashback di Stato insieme alla cosiddetta Lotteria degli Scontrini. Ecco come funziona, perché è meglio adeguarsi e cosa puoi vincere.
Il concetto di concorrenza e di "fair play" ha acquisito un'altra sfumatura dopo la campagna che uno dei colossi del fast food, BK, ha deciso di promuovere. Si tratta di big player, d'accordo, ma qualcosa sul concetto di concorrenza e pubblicità possiamo impararla.
Nuove misure per arginare la risalita vertiginosa dei contagi che ricadono sul comparto della ristorazione. Questa volta sono misure “soft”: ecco come accoglierle al meglio.
I dati sono impressionanti, ma c'è tanta improvvisazione dietro. Ecco quali sono le domande che devi farti prima di iniziare una campagna.
Analizzando i maggiori fattori di successo del più noto sito internet di recensioni è possibile capire quali sono i fattori di successo di un locale o di un'attività. Vediamoli insieme.
I fornitori hanno imparato a dare servizi utili ai ristoranti, insieme alla fornitura tradizionale. Il motivo è semplice: la concorrenza è elevata e i contatti sono materiale prezioso anche per chi lavora nel mondo Business-to-Business. Ecco come puoi valutare le soluzioni più interessanti.
Nasce in Veneto a cavallo fra il 1700 e l'800. Ma non era così come lo conosciamo oggi. Ecco come preparare uno dei cocktail più amati del nostro Paese, con qualche variante interessante.
La stagione estiva si avvia alla conclusione con l'ultimo mese intenso. Poi sarà tutto da ricostruire, con un occhio alla curva dei contagi. Il futuro sembra l'iperspecializzazione: niente più ristoranti generalisti, ma spazio a quelli "monotematici".
Non era mai accaduto e nessuno avrebbe potuto prevederlo. È stata un'emergenza. Ma proprio l'emergenza ha aperto una grossa forbice nel mondo Horeca. Come ogni evenienza inedita, la forbice che si è aperta è stata netta e ha diviso gli operatori di ristoranti, bar e pizzerie in due parti. Una separazione che si vedrà ancor più nettamente nei mesi a venire.
I bar sono tornati a servire caffè e colazioni, pranzi leggeri e aperitivi, naturalmente in modi diversi dal solito. Ecco come puoi ottenere il massimo in una situazione limitante ma piena di opportunità.
Si fa presto a dire "Ripartiamo!" Quando c'è un momento critico è bene tenere i nervi saldi e gli occhi ben aperti sulla realtà. Ecco come puoi provare ad avere un atteggiamento migliore rispetto al tuo lavoro quotidiano, sicuramente diverso da prima, e come ottenere il meglio dal tuo team.
La birre più fragranti che ci sono, ottenute attraverso processi di produzione senza pastorizzazione né filtrazione, per mantenere intatti i loro aromi più veri e riscoprire, in questo modo, il piacere di un'autentica birra.
Si avvicina la data della riapertura per bar e ristoranti prevista dalla cosiddetta “Fase 2” dell’emergenza Covid-19. Ma le incognite sui doveri dei locali per garantire il rispetto delle norme di sicurezza sono ancora tante, specie in materia di sanificazione. Cerchiamo di fare chiarezza in questo articolo.
Gli effetti della crisi da Coronavirus hanno assestato un duro colpo al settore a causa della chiusura obbligatoria per arginare il fenomeno dei contagi. Approvate le misure del Decreto Cura Italia per offrire sostegno a lavoratori e operatori di settore. Le misure sono in continuo aggiornamento, e te le illustriamo punto per punto in questo articolo.