Wifi, un angolo giochi per i più piccoli oppure anche una stampante in condivisione per chi lavora al tuo tavolino, i servizi aggiuntivi possono fare la differenza per un bar. Ecco qualche idea.

Bar: servizi aggiuntivi che fanno felici i tuoi clienti (e li fidelizzano)

Negli ultimi tempi, il settore del bar è diventato uno dei più competitivi, anzi, una vera trincea nella quale è necessario schierare e mettere in campo diverse risorse, come il web marketing, per far sì che i clienti tornino a mangiare. Gli avventori, come sicuramente saprai, cercano esperienze personalizzate. Per questo motivo, sarà indispensabile tutto il tuo impegno, soprattutto se vuoi rilanciare il tuo bar.

Secondo il marketing, inoltre, il bar va considerato esattamente come un brand, che dovrà essere riconoscibile nello stile e ispirare fiducia.

Servizi aggiuntivi e personalizzati

La fidelizzazione del cliente è di primaria importanza ed è l’obiettivo sul quale focalizzarti e spendere le energie del caso, per non subire gli attacchi della concorrenza.

I tuoi sforzi saranno ripagati nel lungo termine, quando vedrai il fatturato del tuo bar aumentare. Si tratta, infatti, di progetti che vanno coltivati nel tempo per ottenere risultati concreti e duraturi.

Ma hai ben presente su chi focalizzare la tua attenzione e i tuoi investimenti? Non pensare di rendere fedele il cliente occasionale, piuttosto puoi mettere in atto alcune strategie per attirare e fidelizzare tutti i potenziali clienti che si trovano nell’area vicina al tuo locale.

Ciò che è più importante è attivare piccoli semplici accorgimenti.

1.Conosci il tuo cliente

Avere un rapporto di confidenza con i clienti non è da tutti. Con un certo carattere ci si nasce, ma se non sei il tipo, basta che lo sia uno dei tuoi dipendenti. Stringere legami con chi frequenta il tuo locale è molto vantaggioso per 3 motivi:

  • i clienti avranno simpatia per te (o per i tuoi dipendenti) e torneranno più volentieri;
  • ti offriranno consigli per migliorare la tua attività commerciale;
  • conoscere i loro gusti e venire incontro alle loro esigenze li farà sentire speciali.

Questi meccanismi sono alla base della fidelizzazione. Una volta compreso cosa fa piacere ai tuoi clienti, potrai offrire loro un servizio personalizzato.

2.Wifi per bar gratis

Se fino a qualche tempo fa il wifi gratuito al bar era una novità assoluta e un motivo di richiamo per i clienti, oggi è un servizio che si è reso necessario, vista la pervasività della rete nella vita di ogni giorno.

Tuttavia, per offrire un servizio immediato, spesso si può commettere l’errore di non impostare alcuna password e questo renderà la rete poco sicura e accessibile a tutti, anche a chi non si trova nel locale. Di conseguenza, la banda a disposizione della clientela sarà ridotta, con evidente peggioramento delle prestazioni della rete.

Inoltre, chiunque, connettendosi alla rete disponibile, potrà navigare e commettere anche azioni non legali, come frodi informatiche e furti di identità, attività illecite riconducibili unicamente al gestore del bar che risponderà penalmente e civilmente del reato.

Identico discorso vale per chi imposta la stessa password per tutta la clientela.

L’unico modo per proteggerti da queste eventualità è quello di utilizzare password usa e getta, personalizzate per ciascun cliente, valide una sola volta. In questo modo potrai offrire un servizio impeccabile. E tu sarai più sereno e senza pensieri di sorta.

3.Angolo book crossing nel tuo bar

Le slot machine? Meglio di no. Distinguiti con attività che spingano la condivisione, la libertà e la cultura. Un esempio? Il book crossing. È un fenomeno tutto americano, importato qui in Italia e portatore di un indescrivibile fascino.

Il meccanismo è semplice: prevedi nel tuo locale un angolo di lettura e metti a disposizione dei libri. I tuoi clienti potranno fermarsi a leggerli, oppure potranno lasciare qualche libro che hanno già letto per prelevare, gratuitamente, un altro romanzo. È uno baratto intelligente e ogni lettore, potrà lasciare nel suo libro donato un messaggio per il prossimo lettore che vorrà prenderlo dallo scaffale del book crossing.

4.Giornali gratis in consultazione

Per rendere il tuo locale più accogliente, non basta prevedere una tv a led con schermo piatto o una buona scelta di musica d’atmosfera. La migliore e più semplice – oltre che economica - forma di svago è rappresentata da una buona selezione di quotidiani e periodici da sfogliare.

Per non creare disordine, acquista dei portariviste realizzati con materiali e colori che si adattino allo stile del tuo locale e disponili in bella vista. Potresti anche optare per i pannelli portariviste da parete, che occuperanno meno spazio.

Se sceglierai questo tipo di servizio aggiuntivo per il tuo bar, ricorda di rinfrescare spesso le riviste che metterai a disposizione: giornali stropicciati, o datati non daranno un’immagine curata del tuo locale.

5. Spazio giochi per i più piccoli

Anche i figli dei tuoi clienti hanno bisogno di un po’ di spazio per poter giocare, mentre gli adulti gustano un aperitivo. E allora perché non prevedere un angolo tutto per loro, a prova di bambino, con giochi e piccoli passatempi?

La formula vincente, in questo caso, potrebbe essere quella di assumere un animatore nelle serate di maggiore traffico, ad esempio il venerdì o il sabato sera. I genitori prenderanno il tuo bar d'assalto.

Prevedi anche una piccola merenda sana e colorata tutta per i piccoli ospiti, che sarà a base di frutta fresca, yogurt e deliziosi frullati.

6.Stampante wireless

Infine, un ultimo suggerimento per te: per offrire un servizio aggiuntivo diverso dal solito, potresti pensare a una stampate wireless. Sì, hai capito bene: mettere a disposizione dei tuoi clienti una stampante, da utilizzare in qualsiasi momento, potrebbe essere il servizio aggiuntivo che differenzia il tuo bar, rispetto alla concorrenza. Chi vorrà, potrà stampare documenti e file mentre sorseggia una spremuta di arancia o mentre fa colazione.  

In realtà, esistono tanti altri servizi aggiuntivi per il bar: noi ti abbiamo voluto fornire solo alcuni input sui quali riflettere, che rappresentano un vantaggio innegabile sul lungo periodo. Ora sta a te cercare di capire cosa potrebbe piacere ai tuoi clienti, ma il primo passo è conoscerli a fondo. 

CATEGORIE
ARTICOLI RECENTI