I cookie ti offrono una migliore esperienza di navigazione sul nostro sito e ci permettono di suggerirti contenuti interessanti per te. Quelli di natura tecnica sono indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito. Solo previo tuo consenso, useremo anche ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti, analitici per raccogliere informazioni aggregate sui tuoi comportamenti di navigazione, o di profilazione per personalizzare i contenuti da te visualizzati. Per maggiori informazioni su queste tecnologie, leggi la nostra Cookie Policy . Per ogni ulteriore dettaglio su come trattiamo i tuoi dati, consulta anche la nostra Privacy Policy . Puoi accettare l’installazione di tutti i cookie cliccando sul pulsante ACCETTA TUTTI I COOKIE, oppure scegliere le singole tipologie che vuoi installare, cliccando su SELEZIONA I COOKIES . Se invece intendi rifiutarne l’installazione, puoi farlo cliccando sul pulsante RIFIUTA TUTTI I COOKIE. Privacy e Cookie Policy
Una ricetta di grande sapore adatta ad essere antipasto eccellente ma anche secondo piatto. Ecco come prepararlo.
La Burrata DOP si ottiene a partire da latte vaccino intero, crudo o pastorizzato ed è è un formaggio fresco tipico della Regione Puglia. L’acciuga è un alimento sano e gustoso e appartiene alla categoria del pesce azzurro. Considerata un tempo alimento dei poveri, oggi è un pesce attualmente rivalutato dai nutrizionisti per l’elevato contenuto di principi nutritivi essenziali per il nostro organismo e trova un ampio utilizzo in ambito gastronomico.
Lista ingredienti per 4 persone:
Preparazione:
Tagliate la burrata a fette spesse e disponetele poi su un grande piatto da portata.
Lasciate la burrata qualche minuto a temperatura ambiente e conditela con delle alici ben sgocciolate, qualche pomodorino tagliato a metà, una macinata di pepe, un filo d’olio e qualche foglia di basilico fresco.
La consistenza e l’avvolgenza e questo piatto lo rendono adatto sia per un ricco antipasto sia come seconda portata, dopo un primo leggero e delicato.
Servite con un calice di vino bianco con una discreta freschezza.