Se hai un bar uno dei momenti su cui punti è indubbiamente la colazione. Per tanto devi fare attenzione alle scelte di consumo dei tuoi clienti, e quindi ai loro bisogni. Da quando hai aperto serv

La colazione degli italiani: segui le stagioni

Se hai un bar uno dei momenti su cui punti è indubbiamente la colazione. Per tanto devi fare attenzione alle scelte di consumo dei tuoi clienti, e quindi ai loro bisogni. colazione al bar Da quando hai aperto servi caffè e cornetti, brioche e cappuccini. Lo fai tu, ma anche tutti i tuoi concorrenti. Sei sicuro che al tuo bar non serva una bella ventata di novità per differenziarsi ed offrire un prodotto unico e irripetibile? Mi spiego meglio: perché il tuo cliente sceglie di venire a fare colazione proprio nel tuo bar? La vicinanza al luogo di lavoro, un ambiente accogliente, o uno staff gentile e preparato possono sicuramente fare la differenza, ma una ricca offerta di prodotti, che vanno ben oltre le aspettative della tua clientela, potrebbe essere proprio ciò di cui hai bisogno per fare innamorare i tuoi clienti.

Cornetto, di che pasta sei fatto?

croissants di Senatore Cappelli Oltre alla tradizionale colazione, ti suggerisco di offrire, ai clienti del tuo bar, alcune varianti dei classici croissant. Hai notato che uno dei trend degli ultimi anni vede un aumento notevole del consumo di farine integrali? Oltre a risultare più digeribili e ricchi di fibre, rispetto alla farina raffinata di tipo "0" e "00", le farine ottenute da grani antichi e farine integrali sono diventate davvero molto richieste, soprattutto dal pubblico femminile. La farina impiegata nella preparazione di dolci e prodotti da forno, infatti, è ricavata da un grano raffinato, prodotto su larga scala, selezionato e modificato nel corso degli anni, per rendere più ricca e abbondante la produzione. Un grano molto povero dal punto di vista nutrizionale, eppure molto ricco di carboidrati, spesso poco digeribili. Questa considerazione ha portato centinaia di migliaia di consumatori a riscoprire il sapore dei prodotti integrali ottenuti dai grani antichi. Hai notato che gli scaffali dei supermercati sono sempre più ricchi di farine, non esclusivamente di frumento? Sempre più spesso si trovano miscele di farine di frumento, grani antichi e altre farine di cereali e vegetali impiegate come alternativa alla farina raffinata. Questo ti fa capire quanta richiesta ci sia in tal senso. Che aspetti? Armati di creatività e inizia un percorso che va dritto verso le esigenze dei tuoi clienti: sempre più attenti al proprio benessere, consapevoli di ciò che consumano e curiosi di sperimentare nuovi sapori. Tra i grani antichi più noti a livello nazionale, abbiamo il Senatore Cappelli, ma ne esistono molti altri, a seconda della regione di produzione, dal grano Saragolla, al Grano Monococco, alla Tumminia, al Rieti. Non c'è che l'imbarazzo della scelta, e i tuoi cornetti andranno semplicemente a ruba.

Colazione al bar con un croissant tutto natura

colazione al bar cornetto marmellata artigianale

Scommetto che l'idea di sperimentare nuove farine per preparare una colazione davvero speciale non ti sembra niente male. Eppure, puoi rendere i tuoi croissant ancora più particolari. Come? Prepara una farcitura speciale. Piuttosto che usare la solita marmellata all'albicocca o alla pesca, rigorosamente industriale, ti propongo una sfida. Prova a preparare una marmellata artigianaleutilizzando esclusivamente frutta fresca di stagione. Hai capito bene. Pensa al valore aggiunto che i tuoi clienti troveranno nella colazione che hai preparato per loro! Un'esplosione di sapore, natura e rispetto che non potranno fare a meno di notare. Scegliere di farcire i tuoi cornetti con tutta la bontà di una marmellata artigianale non può che distinguerti dalla concorrenza. In inverno, preferisci agrumi oppure mele pere, da abbinare a spezie come cannella o zenzero. Durante la bella stagione, invece, puoi divertirti a preparare succose confetture di fragole, ciliegie, more, pesche o albicocche, o mixando diversi tipi i frutta. Otterrai un prodotto di altissima qualità, che probabilmente impiegherai di più a preparare, ma che a conti fatti sarà persino più economico, oltre che indubbiamente più saporito. PS → Prova ad usare miele e zucchero di canna in alternativa allo zucchero raffinato, per conquistare i palati più sofisticati.

A colazione aumenta la richiesta di caffè alternativi

caffè al bar Una colazione all'italiana che si rispetti non può prescindere dal sapore di un buon caffè. Lo sai bene. Ma anche qui, de gustibus non est disputandum. Prova a offrire ai tuoi clienti diverse tipologie di caffè, del resto per gli amanti dell'espresso sarà un vero piacere poter scegliere tra una miscela 100% Arabica, e una Robusta. Tuttavia, alcuni clienti potrebbero preferire all'espresso, un'alternativa. Conosco molte persone che apprezzano il caffè d'orzo, o il caffè al ginseng. Si tratta di bevande calde che del caffè non hanno che il nome, sia chiaro. In particolare, il caffè d'orzo, non contiene caffeina ed è ottenuto dalla tostatura e dalla macinazione dell'orzo. Inoltre, è ricco di fibre e adatto anche ai bambini. Il caffè al ginseng, invece, inizia a diffondersi in Italia intorno agli anni 2000. Si tratta di una bevanda di origine asiatica, dall'aspetto simile al caffellatte. Gli ingredienti che lo caratterizzano sono crema di latte, solitamente vegetale, zucchero, caffè istantaneo e l'estratto secco di ginseng. Sia il caffè d'orzo che il caffè al ginseng si sono diffusi nei bar grazie all'uso di macchine automatiche per l'erogazione di prodotti solubili, un'opzione che dovresti valutare per aumentare la gamma dei prodotti che offri ai tuoi clienti.

Hai un bar? Devi fare i conti con le calorie

calorie cornetto caffè Eh sì. Ahimè, i tuoi clienti sono sempre più informati, attenti alla linea ed esigenti. Un motivo in più per coccolarli, come solo tu sai fare. Un solo croissant, normalmente, "regala" un apporto di circa 350 calorie! Un pieno di lipidi, quasi sempre idrogenati, o comunque a prevalenza satura, se preparati con solo burro. In tale categoria rientrano molti dei grassi ottenuti industrialmente a partire da mix di oli vegetali e grassi animali. Vuoi un consiglio? Prova a ridurre l'apporto calorico e i tuoi clienti non ci rinunceranno di certo a un ottimo croissant artigianale, fragrante e sfogliato, prodotto con ingredienti sani e selezionati. Un'idea davvero cool, inoltre, potrebbe essere quella di accompagnare i croissant con della frutta fresca, in sostituzione alla marmellata. Potrebbe essere una scelta vincente, in un mondo in cui l'apparenza è di fatto importante, soprattutto quando la bella stagione si avvicina. Rischi davvero di conquistare orde di clienti ossessionate dalla linea, che di certo saranno felici di concedersi uno strappo alla dieta, non troppo azzardato.

Colazione all'italiana: punta sulla genuinità degli ingredienti

colazione al bar con frutta fresca Noi italiani, a differenza di tutto il resto del mondo, abbiamo un rapporto del tutto passionale col cibo. Amiamo la genuinità dei prodotti e sappiamo riconoscere il cibo di qualità. È per questo che devi prestare massima attenzione a ciò che offri alla tua clientela. Investire tempo e denaro nella ricerca di un fornitore di fiducia, significa aver cura della propria clientela, e di conseguenza, della propria reputazione. Se anche tu, come noi, cerchi la qualità, ho un'ottima notizia. Multicash significa prodotti di prima scelta, al tuo servizio.

La scanzia

CATEGORIE
ARTICOLI RECENTI