Periodo di abbuffate? Prepara colazioni e aperitivi leggeri
Un esercente attento alle esigenze dei suoi clienti si vede anche da questo. Se nel periodo natalizio i tuoi clienti preferiscono fare una colazione meno abbondante per supplire ai bagordi delle feste, preparati adeguatamente per offrire loro squisite alternative. Pensa anche ad aperitivi detox specifici per i giorni di festa.

Mancano pochi giorni al Natale. E i pasti luculliani che ci attendono, non si contano. Ci sono la cena della Vigilia, il pranzo di Natale e il cenone di Capodanno: tre appuntamenti irrinunciabili che, ahinoi, mettono a rischio la nostra forma fisica.
Però, siamo italiani. E a una buona
colazione al bar non rinunciamo tanto facilmente. Discorso analogo per l’aperitivo: un vero e proprio rito, da trascorrere con gli affetti più cari.
Ora, per rendere più appetibile la tua offerta commerciale, perché non dosare le tentazioni, servendo
colazioni ipocaloriche e stuzzichini depuranti?
Se cerchi qualche idea per aggiungere un po’ di “effetto salute” alle tue preparazioni,
continua a leggere e lasciati ispirare.
La colazione può essere anche dietetica

Abbiamo capito che a un croissant fragrante, accompagnato da un caldo cappuccino, difficilmente diciamo di no. Tuttavia si tratta di una colazione abbastanza importante, in termini calorici, alla quale moltissimi sono pronti a rinunciare durante le feste pur di "conservare" un po' di spazio per il pranzo o per la cena.
Per venire incontro ai sensi di colpa, postumi dalle abbuffate festive, aggiungi alla tua dispensa farine integrali, frutta di stagione, avena e latte di soia. E sorprendi la tua clientela con una colazione più leggera ma ugualmente sfiziosa.
Prepara spremute d'arancia e melograno
Oltre essere entrati nel periodo natalizio, siamo anche nella stagione delle arance. Per questo motivo, ti consigliamo di offrire spremute fresche ai tuoi clienti come alternativa al latte e caffè. A volte basta poco per far felice una persona. Ovviamente, così come le arance, puoi proporre spremute o estratti di qualsiasi frutto di stagione: mele, mandarini, melograni o addirittura verdure.
Infine,
ti suggeriamo di accoppiare delle coppe di frutta, a entrambe le soluzioni. Frutta che deve essere pulita e tagliata al momento, per evitare una fastidiosa - e antiestetica - ossidazione. Preparandola su richiesta puoi anche seguire le preferenze dei tuoi clienti: con limone o senza, con zucchero aggiunto o senza.
Non sottovalutare l'integrale
Il croissant è sempre buono e croccante anche se viene preparato con farine differenti. Esistono altre ingredienti in grado di farti sfornare cornetti altrettanto deliziosi. Ma nettamente più leggeri e digeribili. Largo, dunque, a
farine integrali,
di segale,
di mandorle,
di farro e di avena.
Per il ripieno, invece,
puoi usare del miele,
una confettura di kiwi o sbizzarrirti con gli agrumi, o provare con
una marmellata di mandaranci e mandarini.
L'importante, come hai intuito, è servirsi di ciò che la natura riesce a donarci nel mese di dicembre. Ma anche virare su farine alternative, in modo da soddisfare una richiesta più ampia.
Usa "latte" diverso per i tuoi cappuccini
Il vero cappuccino, quello con la schiuma densa e soffice, si fa con il latte vaccino. Eppure, ci sono altri tipi di latte che puoi utilizzare, per servire ai tuoi clienti una bevanda altrettanto gustosa e cremosa.
Su tutti, spicca il
latte di soia. Seppur ipocalorico, è in grado di regalare una schiuma da trarre in inganno il più grande estimatore di cappuccini. Ed è anche per questo che moltissimi bar lo usano. Tu, però, puoi aggiungere un pizzico di particolarità in più; puoi aggiungere ben 4 tipi diversi di latte alle tue creazioni da caffetteria. Questi:
- latte di riso: contiene pochissimi grassi, ma è difficile ottenere una schiuma adatta al cappuccino. Insomma, puoi usarlo per macchiare i caffè dei tuoi clienti oppure per offrire del caffelatte;
- latte di mandorle: molto richiesto da chi ha scelto un'alimentazione vegana, in fase di schiumatura monta piuttosto bene. Il suo difetto? Il suo sapore intenso tende a coprire quasi del tutto quello del caffè. Ma non sei tu che devi berlo, diciamo bene?
- latte di avena: dolce, e tiene la montatura della schiuma alla grande, è ipocalorico e iperproteico. Queste due caratteristiche lo rendono perfetto per un cappuccino dietetico.
- latte di cocco: come per il latte di riso, puoi usarlo per macchiare un espresso o un caffè shakerato. Purtroppo, la schiuma realizzata con il latte di cocco tende a dissolversi dopo pochi secondi. Tuttavia il latte di cocco contiene un numero di calorie importante. Non è certo un'alternativa dietetica ma sarà certamente apprezzato dai tuoi clienti più orientati verso cose nuove e esotiche.
Aperitivi ipocalorici? Sì può fare!

Hai appena letto 3 idee per strutturare colazioni più leggere e meno caloriche. Ma per gli aperitivi? È possibile seguire la stessa logica? Sì. È possibile. Ma
devi eliminare patatine,
arachidi e salatini. Del tutto. E sostituirli con le pietanze che stiamo per raccontarti.
Accogli i toast e il mais
Iniziamo con qualcosa di semplice, ma in grado di stupire i tuoi clienti: i toast. Naturalmente, non parliamo del classico binomio, prosciutto e formaggio. Piuttosto, ci riferiamo ad abbinamenti più peculiari e, soprattutto, poco calorici.
Eccoti qualche esempio:
- salmone affumicato, robiola, uova sode e lattuga
- petto di tacchino, formaggio spalmabile e sottaceti
- olio d'oliva, yogurt greco, pomodoro a dadini e basilico
- stracchino, sale e origano
- avocado (spalmato nel toast) e uovo in camicia
Ora che hai raccolto un paio di idee, non ti resta che metterle in pratica.
Realizza un piccolo tagliere con dei triangolini di toast misti - 3 a persona vanno benissimo -,
aggiungi delle olive e accompagnalo con un
cocktail analcolico alla frutta. Il successo è assicurato. Con il mais, invece, puoi realizzare delle ottime
tortillas ultra leggere. E per il condimento, puoi usare la stessa logica dei toast.
Come vedi, basta poco per trasformare il classico aperitivo, in una versione detox. Ma abbiamo ancora qualche altro consiglio per te;
continua a leggere.
Un tagliere light con verdure di stagione

Per rendere ancora più appetibile il tagliere illustrato nel paragrafo precedente, aggiungi delle verdure. Qui, puoi davvero spaziare e creare accostamenti di sapore ricercati e deliziosi, che si sposino alla grande con i tuoi toast. L'importante, è usare verdure di stagione. E
dicembre, per fortuna,
ci offre materie prime niente male. Fra queste, spiccano
il radicchio,
il carciofo,
i funghi,
il cavolfiore e il cardo.
Tutte queste verdure sono ottime. A volte si possono cuocere sulla griglia o sulla piastra, altre volte basta sbollentarle e per condire
basta un filo d'
olio EVO e un pizzico di sale. Tutte, ad eccezione del cardo. Che rivela, nella pastella, tutte le sue potenzialità. Sì, sappiamo già a cosa stai pensando:
Pastella? Ma non si parlava di aperitivi light?
Sì. Parlavamo (e parliamo) di quello. Ecco perché abbiamo trovato
gli ingredienti per realizzare una pastella molto più leggera.
Questi:
- farina di riso - puoi scegliere anche il farro o un altro tipo di cereale
- acqua frizzante fredda
- sale
Naturalmente,
comunica alla tua clientela il cambio di rotta. Al momento dell'ordinazione, e nel menù stesso, fai presente che il tuo bar offre, oltre i canonici
taglieri di salumi e formaggi, anche aperitivi più leggeri.
La tua colazione dietetica
Questi sono i nostri consigli per strutturare colazioni ipocaloriche e aperitivi light. Le combinazioni e le idee, tuttavia, sono moltissime. Ed è per questo che siamo curiosi di conoscere le tue.
Se hai qualche altro spunto o ricetta particolare, da condividere con noi,
scrivi nei commenti e aiutaci a migliorare questo articolo.
Prima di salutarci, però, vorremmo ricordarti il tassello più importante per avere successo nel mondo del food: le
materie prime. Puoi aggiornarti su ricette, trend e tecniche di miscelazione dei cocktail, ma se usi ingredienti scadenti, difficilmente puoi distinguerti.
Ma anche per questo, ci siamo noi di
Multicash, il cash and carry dai prezzi imbattibili.
Il tuo partner di fiducia.
Dai un'occhiata alla Scanzia...
La Scanzia