I cookie ti offrono una migliore esperienza di navigazione sul nostro sito e ci permettono di suggerirti contenuti interessanti per te. Quelli di natura tecnica sono indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito. Solo previo tuo consenso, useremo anche ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti, analitici per raccogliere informazioni aggregate sui tuoi comportamenti di navigazione, o di profilazione per personalizzare i contenuti da te visualizzati. Per maggiori informazioni su queste tecnologie, leggi la nostra Cookie Policy . Per ogni ulteriore dettaglio su come trattiamo i tuoi dati, consulta anche la nostra Privacy Policy . Puoi accettare l’installazione di tutti i cookie cliccando sul pulsante ACCETTA TUTTI I COOKIE, oppure scegliere le singole tipologie che vuoi installare, cliccando su SELEZIONA I COOKIES . Se invece intendi rifiutarne l’installazione, puoi farlo cliccando sul pulsante RIFIUTA TUTTI I COOKIE. Privacy e Cookie Policy
I panini farciti da bar si rinnovano, riscoprendo nuovi sapori e ricette rivisitate delle più classiche varianti da banco. Dopo le paninerie, anche i bar hanno iniziato ad investire considerevolmente nella proposta di panini imbottiti in grado di allettare la curiosità del pubblico e di rompere gli schemi, puntando su un solo, indispensabile, ingrediente: la qualità.
Solitamente, ai più comuni sandwich da bar, sono associati classici intramontabili come club sandwich o i panini farciti con salumi e formaggi della tradizione italiana. Proposte semplici da preparare e perfette per un pranzo veloce, in strada o al tavolo, durante una pausa dall'ufficio o dallo studio.
Il 2019 però ha già iniziato a registrare un cambio di rotta, con un numero sempre maggiore di bar che scelgono di investire in un assortimento di panini più elaborati e originali. Da un lato c'è il desiderio di distinguersi dalla concorrenza, rendendosi maggiormente competitivi grazie all'esclusività delle proposte. Dall'altro, una sempre crescente attenzione del pubblico nei riguardi di cibi più salutari, freschi e, soprattutto, delle novità.
In questo articolo ti proponiamo una selezione delle 5 idee più innovative per panini farciti da bar del 2019: un'ottima base di partenza per la preparazione di panini davvero fuori dall'ordinario.
Iniziamo da uno degli ingredienti principali: il pane. Quella di pani di grani antichi o, ancora meglio, di farine senza grano costituisce un trend in continua ascesa nella ristorazione italiana.
L'utilizzo di farine antiche, come Senatore Cappelli, solina o tumminia, ha acquisito nell'immaginario collettivo un vero e proprio sinonimo di qualità. Le incredibili proprietà delle farine antiche, la loro versatilità e autenticità ne ha nel tempo determinato una diffusione sempre più massiccia.
Grazie all'interesse dimostrato dai consumatori è sempre più semplice reperire sul mercato pani integrali di farine di questo tipo, ancora meglio se con l'aggiunta di semi in grado di arricchirne il sapore.
Per lo stesso motivo, sono inoltre sempre più apprezzati panini di farine non a base di grano, come il pane di farina di mais, riso, miglio, sorgo o grano saraceno. Prodotti senza o con minore concentrazione di glutine, dettaglio oggi fondamentale per non perdere clientela. Aspetto quindi da non sottovalutare, che consente di accontentare tanto il pubblico di celiaci quanto quello determinato a ridurre semplicemente il consumo di questa sostanza.
Dopo la pizza con il pesce, anche i panini al pesce rivivono una nuova “età dell'oro”. Il loro gusto, corposo e delicato al tempo stesso, è sempre più gettonato dal grande pubblico e sono molti i locali, dai chioschetti di street-food fino alle grandi catene di paninerie, che hanno avuto modo di saggiarne il successo commerciale.
La parola d'ordine del 2019 è però novità, e in questo caso la formula vincente risiede nell'uscire dalle canoniche proposte di tramezzini al tonno, sempre apprezzati ma un po' troppo standard, in funzione di nuove, originalissime ricette.
Dal panino all'aringa con cipolle e cetrioli, tipico delle città di mare olandesi, ai panini con insalata di aragosta, vera e propria rivelazione dell'anno.
E se proprio non vuoi rinunciare al tonno, scopri la delizia di nuove ricette, come i muffin inglesi con insalata di tonno: panini di segale o integrali con insalata di tonno, cipolle rosse e spezie ricoperti da uno strato di formaggio filante. Per scoprire come riconoscere la qualità di tonno e pesce spada surgelato leggi questo articolo.
Si fanno sempre più strada sui banconi e dopo aver conquistato pub e paninerie gourmet approdano anche nelle vetrine dei bar. Parliamo degli sfilatini ripieni, pura essenza del panino imbottito preparato a regola d'arte.
Come suggerisce il nome, si tratta di baguette farcite senza essere divise a metà, ma svuotate della mollica e riempite di ogni delizia. Il tutto avvolto in un tovagliolo e infilzato da uno o due spiedini per rendere il morso più agevole. Una vera rivelazione per il cibo di strada e i pranzi veloci, in grado di soddisfare le richieste di ogni tipologia di clientela: amanti del pane integrale o con semi, vegetariani / vegani, celiaci con sfilatini senza glutine, cultori della carne o del pesce.
Gli sfilatini imbottiti possono infatti essere farciti davvero con incalcolabili tipologie di ripieno, con l'aggiunta delle migliori salse per panini.
Organizzare eventi nel tuo bar non è mai stato così facile! Da Multicash trovi tutto ciò che ti occorre, insieme a una selezione di prodotti alimentari professionali di qualità e convenienti.
GUARDA LA SELEZIONE PER TEDopo aver “migliorato” gli hamburger gli italiani hanno iniziato ad apprezzare il concetto di panino gourmet in grado di raccontare tradizione e qualità.
La ricetta per un panino gourmet davvero eccezionale è semplice: scegli ingredienti locali, un pane fragrante e il giusto mix tra gusto e salute: et voilà!
Tra le varie proposte del 2019, a spiccare maggiormente è quella con radicchio e taleggio, base per un panino ideale da associare a moltissimi altri sapori. A questi due ingredienti è infatti possibile abbinare tanto quello di carne, sottaceti e verdure grigliate, quanto funghi, formaggi freschi e moltissimi altri ingredienti.
Questa la ragione che ha forse reso il panino radicchio e taleggio tanto popolare e diffuso sui banconi dei bar italiani, anche nella versione “tramezzino”.
Per molti quella del panino in pausa pranzo rappresenta ancora una scelta poco salutare: stupisci i tuoi clienti con le nuove ricette di panini light.
Con il giusto mix di ingredienti, puoi fare dei tuoi nuovi panini un pasto completo perfetto per restare in forma. Carboidrati del pane (e fibra, qualora si tratti di pane integrale), apporto vitaminico dettato dalle verdure e proteico grazie all'aggiunta di carne, uova o formaggi.
Tra le ricette di panini light più gettonate troviamo evergreen come panino con salmone o robiola, panino con tacchino o verdure arrosto, ma anche sfiziosità vegetariane come un delizioso panino con cavolo nero e crema di ceci.
Per queste ricette, prediligi sempre panini integrali o di segale, e ricorda di comunicare in modo efficace alla clientela la possibilità di mantenersi in forma scegliendo il tuo locale.
Hai altre idee o curiosità da condividere sui panini imbottiti da bar 2019? Raccontacele nei commenti, o vieni a trovarci nel punto vendita Multicash più vicino a te e non dimenticare di leggere la nostra lista dei 15 panini che incollano i tuoi clienti al bar.