Il veganismo è una tendenza sempre più in voga tra le persone. Al di là delle considerazioni di carattere etico, è chiaro che anche per chi gestisce una pizzeria, attrezzarsi con pizze vegane può

Pizza vegana: 5 ricette per conquistare i puristi del vegetale

Il veganismo è una tendenza sempre più in voga tra le persone. Al di là delle considerazioni di carattere etico, è chiaro che anche per chi gestisce una pizzeria, attrezzarsi con pizze vegane può essere un buon sistema per attirare nuovi clienti. Ecco perché ti propongo 5 ricette di pizze vegan, in grado di conquistare quella persone che hanno un'alimentazione vegana. ragazzo che mangia una pizza vegana La tua pizzeria, deve fare i conti, ogni giorno, con correnti filosofiche, culturali e di pensiero che influiscono in maniera determinante nello stile di consumo dei tuoi clienti. Se hai scelto di aprire una pizzeria, e hai deciso di accontentare il maggior numero di clienti possibile, offrendo un menù variegato, dovrai fare i conti con una serie di possibilità: il tuo cliente potrebbe essere celiaco, vegetariano o vegano... E in nessuno di questi casi potrai lasciarlo (letteralmente) a bocca asciutta.

Veganismo e Pizza, un binomio possibile

pizza vegana con rucola e pomodorini Ti ho già parlato di come cucinare una pizza senza glutine, ma sei pronto ad affrontare la più ardua delle sfide? Oggi focalizzeremo l’attenzione sulle esigenze di chi - per motivi etici e filosofici - ha adottato uno stile di vita caratterizzato dal rifiuto di qualunque prodotto o pratica, legata a qualsivoglia forma volontaria di sfruttamento degli animali.
L'obiezione di coscienza dei vegani è una contestazione passiva, basata sul boicottaggio personale di ogni tipo di alimento, farmaco, cosmetico, detergente, detersivo, abbigliamento, arredamento, spettacolo, intrattenimento, sport, trasporto, lavoro, servizio, folklore e di qualsiasi altro interesse esclusivamente umano che, direttamente o indirettamente, interferisce negativamente sulla vita di qualunque essere vivente appartenente al regno animale.
Questo è quanto è riportato su Wikipedia alla voce Veganismo. Sarai d’accordo sul fatto che mostrare sensibilità per questo genere di pensiero, facendoti trovare preparato alle richieste di questa clientela, non potrà che essere percepito come attenzione al cliente e alle tematiche che gli stanno a cuore. Potresti, ad esempio, aggiungere al tuo menù una selezione di pizze create con ingredienti che non prevedano lo sfruttamento di animali. Questo non significa che dovrai rivoluzionare la tua proposta o snaturare il tuo locale. Tutt'altro. Significa, bensì, adattarsi. Trovare il giusto compromesso per vendere, a tutti, una fetta di bontà. Come ho scritto nelle primissime righe di questo articolo, infatti, qui trovi 5 pizze vegane con le quali deliziare i tuoi clienti. Puoi prendere spunto e rimodellarle, seguendo la tua creatività. Detto questo, iniziamo subito dalla prima pizza: un vortice di sapori, capace di fare venire l'acquolina in bocca (quasi) a tutti.

#1 Pizza vegana con pomodoro, patate al forno, rucola e funghi

Quando si parla di pizza vegana, naturalmente, si deve omettere il formaggio, il prosciutto, il salame e ogni prodotto di origine animale. Una pizza senza formaggio è altrettanto buona? Gli ingredienti legheranno fra loro? Prova questa accoppiata: patate al forno - tagliate a rondelle sottili -, funghi porcini (o champignon) e qualche foglia di rucola a crudo. Oh, non dimenticare la salsa di pomodoro. La freschezza e il gusto di questo mix di sapori farà, ben presto, diventare questa pizza una delle più richieste nel tuo locale. Provare per credere.

#2 Pizza vegana con pesto, pinoli, noci, pomodoro a pezzi e olive

La seconda pizza che ti propongo è molto simile alla classica pizza al pesto genovese. La variante vegana, però, non avendo mozzarella deve sopperire in qualche modo. Ecco perché ho scelto di aggiungere noci, pinoli, olive nere e pomodoro a pezzi (a te la scelta della qualità di quest'ultimo). I pinoli e le noci vanno polverizzati e ridotti a granella. Quando la pizza è pronta, una spolverata a crudo e via al tavolo 5... O nel box, in caso tu sia una pizzeria da asporto.

#3 Pizza vegana con pomodoro, melanzane, basilico, pomodoro a pezzi e mollica

Leggi attentamente gli ingredienti. Non ti balena, forse, nella mente l'immagine di un piatto di spaghetti alla Norma? Difatti, questa pizza è una rivisitazione della celebre ricetta. La ricotta salata, però, deve abbandonare il campo di gioco, e lasciare spazio alla mollica (meglio se abbrustolita). Il procedimento è semplicissimo: salsa di pomodoro, una pioggia di melanzane fritte (tagliate a cubetti), basilico, pomodoro a pezzi e, a fine cottura, una spolverata di mollica.

#4 Pizza vegana con crema di pistacchio, funghi, rucola e zucchine

Complice la crema di pistacchio, la penultima pizza che ti propongo riporta la mente nella calda e soleggiata Sicilia, tra le coltivazioni alle pendici dell'Etna, dove funghi e pistacchi crescono rigogliosi. Per la crema di pistacchio, quindi, ti consiglio di reperire dei pistacchi siciliani, e trasformarla in crema. Oppure, puoi direttamente acquistare i vasetti con il prodotto già finito. Il consiglio, in questi casi, è di puntare a un e-commerce isolano, o quanto meno che tratti prodotti made in Sicily. Funghi, rucola e zucchine completano il quartetto di ingredienti. Questa sarà una delle pizze più gustose che uscirà dal tuo forno.

#5 Pizza vegana con crema di nocciola, noccioline e zucchero a velo

Poteva mancare una pizza dolce? Certo che no. Ecco perché l'ultima pizza che ti propongo ha lo zucchero a velo sopra. Le varianti, anche in questo caso, sono parecchie. L'importante, comunque, è trovare una crema di nocciola che non abbia il latte tra i propri ingredienti. Viceversa, dovresti specificarlo e adottare una soluzione alternativa. Come, ad esempio, preparare in casa la crema di nocciola. Ricorda, l'unico limite è porsi dei limiti. ;)

Pizza vegana, conclusioni

pizza vegana con funghi e pomodorini Si conclude questo piccolo viaggio alla scoperta della cucina vegana. Oggi hai scoperto come rendere una pizza altrettanto gustosa, seppure priva di mozzarella. Non ti resta che prendere spunto, mettere le mani in pasta e creare nuovi abbinamenti. Prima, però, dai un ultimo sguardo a questo articolo (o al foglietto dove hai segnato tutte le combinazioni). Promettiti che, per ognuno degli ingredienti citati, acquisterai un prodotto di qualità. Multicash, il cash & carry dai prezzi imbattibili, è il tuo partner di fiducia... Da sempre.

Da' un'occhiata alla Scanzia!

La Scanzia

CATEGORIE
ARTICOLI RECENTI