Se c'è un posto sui social dove cibo e vino la fanno da padroni è Instagram. Ecco perché è fondamentale per il tuo ristorante sapere come sfruttare questo mezzo di comunicazione per attirare nuovi clienti e aumentare notorietà e fama. Guarda la nostra guida.

Come usare Instagram per far conoscere il tuo ristorante

Con oltre 200 milioni di post taggati #food e 23 milioni con #drinks, le foto di cibo e bevande sono i contenuti più popolari su Instagram.

Le persone amano condividere ciò che stanno mangiando e in particolare amano farlo su Instagram: è quindi molto probabile che i tuoi clienti pubblichino, con o senza la tua approvazione, contenuti che riguardano te o il tuo locale. E allora perché lasciare che i tuoi clienti parlino di te senza che tu lo sappia e soprattutto, senza che questo diventi un punto a vantaggio del tuo locale?

Ecco come puoi utilizzare Instagram per far crescere costantemente i tuoi follower e aumentare le vendite.

#1 - Crea profilo Instagram per il tuo ristorante

La prima cosa che dovresti fare prima di iniziare il tuo viaggio di marketing su Instagram è creare un account aziendale. Ciò ti permetterà di accedere agli strumenti di analisi di Instagram (denominati Insights) in cui potrai visualizzare le statistiche dei contenuti. Avere un account aziendale aumenterà le possibilità che i tuoi contenuti vengano visti dai tuoi follower nei loro feed di notizie e consentirà ai clienti (fidelizzati e potenziali) di contattarti direttamente tramite Instagram.

#2 - Fai promozione incrociata sui Social

Anche se un (potenziale) cliente non ti segue su Instagram, potrebbe seguirti su Facebook, Twitter o LinkedIn. Sfruttando la promozione incrociata, sarai in grado di generare più visibilità sui tuoi contenuti Instagram, aumentare le visualizzazioni e ottenere follower.

Condividere su altri canali social i contenuti già pubblicati su Instagram e utilizzando la funzione di incorporamento di Instagram sul tuo sito web, i tuoi clienti non solo potranno vedere le immagini dei tuoi piatti e della tua location, ma potranno cliccarci sopra e essere reindirizzati alla pagina Instagram del tuo ristorante.

# 3 - Sfrutta i video dove si vede il tuo ristorante

Ci sono due strumenti gratuiti disponibili su Instagram che aprono un mondo di opportunità di marketing e social media:

  • Le Storie di Instagram, che consentono agli utenti di pubblicare contenuti fotografici o video con una durata di 24 ore. Puoi sfruttarle per aggiungere collegamenti in tempo reale e indirizzare i follower esattamente dove vuoi che vadano, taggare altri account, aggiungere informazioni sulla posizione e hashtag e farti trovare da un pubblico più ampio.
  • Instagram Live, che collega il tuo brand con gli utenti in modo amichevole. Il video live può essere utilizzato prima-durante-dopo gli eventi, per sviluppare sessioni di domande e risposte o anche per mostrare ai clienti un nuovo piatto o dettaglio del tuo ristorante. Sarai in grado di vedere chi sta visualizzando il tuo video in diretta e interagire con i fan lì e là.

 # 4 - Coinvolgi direttamente i clienti del tuo ristorante

Fai parlare il tuo pubblico! Chiedi ai tuoi follower di “sottotitolare” una foto, chiedi ai clienti di dare un nome ad un nuovo piatto e invita i fan a taggare con chi condividono serate, gusti ed emozioni. Puoi farlo creando un hashtag personalizzato (ad esempio #nomeristorante) e spingendo i tuoi clienti ad utilizzarlo quando postano una foto o un commento. Scrivilo sul menù oppure sui tovaglioli (se il locale si presta a una comunicazione informale), oppure dove credi sia meno invasivo ma divertente.

# 5 - Ripubblica i contenuti dei tuoi clienti

Cerca i migliori scatti del tuo ristorante usando il tuo geotag o l'hashtag. Una volta trovata la foto che vuoi condividere con i tuoi follower, fai uno screenshot dell'immagine che desideri condividere e salvala sul tuo telefono. Dovrai ritagliare tutto tranne l'immagine, pubblicarla sulla tua pagina Instagram e taggare l’autore dello scatto.

In alternativa, puoi utilizzare un'App esterna: la più popolare è Repost For Instagram (gratuita e disponibile per iOs e Android) si collega direttamente al tuo account Instagram e consente anche di ripubblicare i video.

Mettere in evidenza le fantastiche foto dei follower, contribuisce a creare un vero rapporto di fedeltà con i tuoi clienti, incrementando anche il coinvolgimento.

 # 6 - Fai ricerche su hashtag per il tuo ristorante 

Fai in modo che le persone ti trovino: tagga i tuoi post con hashtag dedicati, personalizzati o “di settore” per aumentare la tua presenza nei risultati della ricerca. Gli hashtag chiave che puoi includere sono:

  • il nome del ristorante
  • un piatto d'autore
  • il nome di una bevanda.

Inizia a digitare nella barra di ricerca e cerca gli hashtag che possono permetterti di ottenere un corposo numero di visualizzazioni organiche, ma non così tante da seppellire il tuo post tra gli altri 85 milioni legati a #food.

Ad esempio, specificare in base alla località genererà più visualizzazioni e reazioni da persone nella tua zona, piuttosto che da altre parti del mondo che non hanno intenzione di venire nel tuo ristorante.

# 7 - Fatti aiutare a trovare il nome di un nuovo piatto dai tuoi clienti

Scatta foto di qualsiasi nuova voce di menu per ispirare i clienti abituali e i nuovi arrivati a provare le tue novità.

Hai creato una nuova salsa, un cocktail innovativo o nuove opzioni vegane? Chiedi ai tuoi clienti di aiutarti a “dare un nome” alle tue creazioni! Facendo prendere parte i clienti nell’intero processo, creerai un sano coinvolgimento interessante nella tua pagina Instagram.

# 8 - Incoraggia le condivisioni da parte dei clienti

Incoraggia i clienti a condividere foto e aggiungere il tag del ristorante ai loro post. Chiedi ai follower di condividere le loro migliori foto del tuo ristorante e cibo con il nome della tua attività commerciale, via hashtag o geotag. Puoi anche creare un piccolo wall con il nome del tuo ristorante che i tuoi clienti possono usare da sfondo per farsi foto divertenti: puoi mettere loro a disposizione occhiali finti, parrucche o creare un momento divertente per incoraggiare la diffusione di immagini su Instagram, che indirettamente pubblicizzino il tuo ristorante come un posto dove passare una piacevole serata.

# 9 - Collabora con i food blogger

Se trovi un food blogger con grande seguito interessato a pubblicare contenuti sul tuo ristorante, potrai raccoglierai in fretta i benefici di una maggiore esposizione del tuo brand ad un pubblico pertinente e interessato.

I food blogger scambiano spesso i loro servizi per un piatto della tua migliore pizza, quindi non sottovalutarne mai l'uso. Cerca i blogger con 20mila-50mila follower: hanno accumulato un seguito fedele e di solito chiedono un piccolo ritorno. Meglio è se sono nella tua città e hanno un pubblico molto local. 

La cosa più importante da ricordare su Instagram è questa: l'autenticità è tutto.

Il pubblico preferisce i brand con una forte identità personale: in altre parole, vogliono sentirsi come se stessero parlando con un'altra persona quando visitano la pagina Instagram del tuo ristorante.

Tienilo a mente quando realizzi i tuoi post e costruirai rapidamente un seguito di fedeli pronto a seguirti ovunque.

#10 - Non dimenticare che sei un ristoratore e devi proporre piatti di qualità

Per avere successo Instagram aiuta ma non basta. Ricorda sempre che sei un ristoratore e la tua missione è offrire piatti di qualità, possibilmente unici, ai tuoi clienti. Attraverso Instagram puoi farti conoscere e arrivare a chi, normalmente, non avrebbe la possibilità di conoscere il tuo locale, per distanza geografica oppure per altri motivi. 

Non dimenticare che la qualità è il primo e il più importante fattore che li spingerà a tornare da te. E per questo hai appena trovato un partner affidabile capace di offrirti i migliori prodotti, al giusto prezzo: Multicash!

Fai un giro nella nostra Scanzia e guarda le migliori offerte del momento.

CATEGORIE
ARTICOLI RECENTI