Cosa rende speciale un panino farcito più di un altro? Pane fragrante, un patty di carne o verdure di qualità e...la salsa. In occasione del nuovo cooking show nei punti vendita Multicash, abbiamo deciso di approfondire l'argomento con qualche idea di salse per panini farciti, dalle più tradizionali alle più innovative.

Salse speciali e inaspettate per i tuoi panini farciti

Le immagini di questo articolo sono state scattate durante il cooking show presso uno dei nostri punti vendita 

Sul mercato odierno esistono essenzialmente due tipi di paninerie: quelle mobili, perfette per eventi di grande portata o posizionate in luoghi strategici (scuole, zone industriali o commerciali) e quelle cittadine, molto spesso pub o locali a tema, in cui i panini possono raccontare la storia del o dei paesi di provenienza.

In quest'ottica, sempre più esercizi cercano di distinguersi rispetto alla concorrenza attraverso proposte speciali, di maggiore qualità e assortimento.

Il mondo della panineria è evoluto drasticamente negli ultimi anni, ed è oggi quasi irriconoscibile rispetto a poco tempo fa. Il pubblico non si accontenta più del “solito” sandwich, né delle solite salse come ketchup o maionese, ma anche in questo settore è alla ricerca di una vera e propria esperienza culinaria.

Prendono piede gli hamburger gourmet e nuove varianti del tipico clubhouse sandwich da bar. Cambiano pani, ingredienti e, di conseguenza, le salse.

Da quelle realizzate sulla base di ingredienti locali, come prodotti IGP e DOP, fino a quelle straniere, ottime per accompagnare panini dai gusti esotici. Se hai già iniziato a lavorare sui tuoi nuovi panini farciti, eccoti qualche freschissima idea per dare più sapore alle tue creazioni.

Salsa barbecue: condimento perfetto per panini con carne

miniburger tartare

È tra le salse più celebri e diffuse negli Stati Uniti e nell'America del Sud, dove rappresenta un vero e proprio must tanto in paninerie e fast food quanto, preparata in casa, in occasione di grigliate di carne.

Negli ultimi anni, la salsa barbecue ha registrato un discreto successo anche in Italia, dove molti supermercati hanno iniziato a commercializzarla. Perfetta per accompagnare panini con patty di carne, questa salsa si compone di diversi ingredienti, e la sua preparazione è quindi dettata da un certo grado di esperienza.

La ricetta della salsa barbecue prevede all'incirca:

  • 250g di salsa di pomodoro,
  • 70g cipolla gialla,
  • 1 spicchio di aglio,
  • 60ml di aceto bianco,
  • 50g di senape (o senape in grani q.b),
  • zucchero di canna
  • 10g di peperoncino (se non sai come sceglierlo, leggi qui),
  • 40g di burro,
  • Tabasco,
  • Salsa Worcestershire,
  • Sale e pepe.

La salsa barbecue sposa egregiamente carne di maiale e manzo. È per questo è particolarmente indicata per i classici hamburger di manzo o scottona.

Salsa Aioli: molto più di una semplice maionese

Prende il nome da una storpiatura di “aglio e olio” in versione catalana. Si tratta essenzialmente di una sorta di maionese con l'aggiunta di aglio e limone, realizzata con:

  • 5 spicchi di aglio,
  • 3 uova,
  • 400 ml di olio extravergine d’oliva,
  • 1 limone,
  • Sale e Pepe q.b.

Il suo gusto piccantino e deciso la rende un condimento perfetto per sandwich e tramezzini, ma anche per panini a base di pesce, nuovo e golosissimo trend italiano.

Salsa al formaggio per panini farciti: trova la tua strada per il gusto inimitabile

miniburger con salsa al formaggio e lamponi

Negli States è famosa la salsa cheddar, ma in Italia, Paese che vanta circa 500 diverse varietà di formaggio, puoi davvero sbizzarrirti a dovere.

Da una salsa al parmigiano reggiano fino al sapore più deciso del caciocavallo: le varietà regionali di formaggio italiano rappresentano una vera e propria risorsa in questo senso. Perfette per accompagnare panini a base di carne o insaporire quelli di verdure, le salse al formaggio, specie per quelli a pasta dura, sono solitamente realizzate con una base di besciamella per dare cremosità senza incidere sul sapore.

Un'esplosione di gusto per i tuoi panini farciti, che stupisce i clienti con quel tocco di novità misto a tradizione sempre più apprezzato al ristorante.

Salsa al curry: il gusto speziato d'oriente

miniburger avocado

Quello del curry è un altro sapore che gli italiani hanno da qualche anno imparato ad amare. Il consumo di curry in Italia ha avuto impennate interessanti e non a caso le maggiori aziende produttrici di salse e condimenti hanno già iniziato a riempire gli scaffali con prodotti a base di questo ingrediente.

A differenza della salsa barbecue, quello del curry è un sapore che sposa bene carni magre e sapori più delicati, come pollo e tacchino. Il suo sapore è però ottimo anche con ortaggi quali zucchine e panini farciti con uova o frittatine vegan di farine di legumi (ceci e lenticchie le più diffuse).

Per una deliziosa salsa al curry bastano pochi ingredienti:

  • 1 cipolla di media grandezza,
  • 50 gr di burro animale o vegetale,
  • 30 gr di farina,
  • 500 ml di brodo di carne o vegetale,
  • 3 – 4 cucchiaini di curry in polvere.

Cuoci il tutto per una decina di minuti a fuoco lento per permettere al grasso del burro di “raccogliere” i sentori del curry e asciugarsi, ed ecco una salsa perfetta da spalmare su panini farciti veramente insuperabili.

Dal 27 Novembre al 14 Dicembre passa da Multicash e scopri altre idee

Dopo il successo del cooking show a base di tonno e pesce spada, da Multicash tornano i professionisti della ristorazione.

Dal 27 novembre al 14 dicembre, nei nostri punti vendita troverai chef impegnati in dimostrazioni gratuite e aperte al pubblico, questa volta incentrate sulla preparazione di salse per panini farciti.

Piccanti, agrodolci o con l'aggiunta di avocado o frutta: vieni a scoprire tante nuove idee per salse veramente originali da proporre alla tua clientela!

CATEGORIE
ARTICOLI RECENTI