Satispay costituisce un interessante alternativa ai tradizionali sistemi di pagamento; soprattutto se si pensa alla funzionalità "cashback" che consente di essere rimborsati di una certa percentuale attraverso la nota app per smartphone, dando quindi la possibilità ai propri clienti di risparmiare senza rinunciare alla qualità.

Come incrementare la clientela sfruttando Satispay

Un sistema innovativo di pagamento senza contante - o come si dice in gergo “cashless” – che solo fino al 2018 contava ben 44mila esercizi commerciali in tutta Italia, che continuano a crescere con una media di 100 al giorno.

La popolarità di Satispay deriva dalla facilità di utilizzo, dalla sicurezza nella gestione del denaro e dalla interessante funzione “cash back”, che permette agli utenti di beneficiare di sconti al bancone se pagano con l'app.

Per i ristoratori, Satispay rappresenta oggi un valido incentivo, grazie alle specifiche funzioni business previste dall'app e ritagliate, appunto, sulle esigenze degli imprenditori.

Che cos'è Satispay e i vantaggi per i consumatori

È un'applicazione per cellulare gratuita alla quale è possibile collegare il proprio conto corrente e impostare un budget di spesa massimo settimanale. L’utente deve solo inserire le sue credenziali, il numero di telefono e l’IBAN del conto. Per pagare basta aprire l'applicazione al momento del saldo del conto al ristorante, al supermercato o in altri esercizi convenzionati, selezionare il nome dell'attività, inserire l'importo e pagare in un click.

Nella sua semplicità, questo tipo di servizio potrebbe apparire simile a tanti altri. In realtà, l'innovazione di Satispay sta proprio nell'aver semplificato una funzione che prima era possibile esclusivamente per chi aveva un cellulare con NFC, una funzione in grado di gestire transizioni di denaro.

Grazie a questa semplice applicazione è ora possibile pagare attraverso qualsiasi dispositivo mobile.

Per pagare con Satispay è necessario inserire il proprio PIN. Un aspetto che rende sicura l'applicazione anche in caso di smarrimento o furto del cellulare. Tutte queste caratteristiche hanno reso Satispay una delle app più innovative e diffuse degli ultimi anni. Ulteriore fattore di successo è quello dell'invio di denaro in modo rapido tra utenti collegati tra loro e della possibilità di beneficiare di piccoli sconti per incentivare l'utilizzo dell'app.

Satispay Business: quanto costa e perché dovresti provarla per il tuo ristorante

Per un ristorante, una pizzeria o un bar, è possibile aderire a Satispay con un account business, riservato cioè a chi i pagamenti li deve ricevere.

In questo modo puoi collegare l'applicazione Satispay direttamente al registratore di cassa, POS, e-commerce o vetrine sui social, gestendo i pagamenti che i tuoi utenti fanno con Satispay direttamente attraverso l’applicazione.

Attivando la funzione Cash Back Network prevista dall'app, puoi creare promozioni personalizzate per i tuoi clienti e attirarne nuovi o fidelizzare quelli che già frequentano il tuo locale perché pagando con Satispay avranno diritto a uno sconto (non fatto da te, ma creato dal circuito dell’applicazione).

Puoi registrare la tua attività su Satispay collegandoti sul sito web e scaricando l'applicazione da App Store e Play Store. All'interno dello store troverai due applicazioni: quella di colore rosso riservata ai privati e quella di colore grigio destinata agli utenti business.

Satispay non prevede nessun costo per transazioni sotto i 10€, e una commissione di 0,2 centesimi per importi superiori. Per i negozi online la provvigione applicata è dello 0,5% del totale di spesa per transazioni inferiori a 10€ e dello 0,5%+0,20 centesimi per transazioni che superano quella cifra.

Pagare via smartphone aumenta gli incassi: le altre app

Satispay non è l'unico sistema di pagamento via smartphone. Queste applicazioni, infatti, chiamate “mobile wallet” (ovvero portafoglio mobile) sono numerose: Jiffy, Vodafone Pay, presto Google Pay e altre rendono il panorama molto variegato. Satispay però è sicuramente il metodo più diffuso e familiare a gran parte del pubblico, che ha ormai imparato ad usarlo anche per transazioni minime.

I sistemi di pagamento utilizzati dalle app più famose garantiscono la massima sicurezza sia in termini di invio di denaro che di trattamento di dati sensibili. Satispay, per esempio, mette a disposizione dei propri utenti un servizio clienti all'interno del quale privati e business vengono trattati separatamente.

Questo sistema di pagamento si inserisce all'interno dell'attualissimo dibattito circa la possibile abolizione del contante promossa dall'attuale Governo, che vorrebbe incentivare l'utilizzo di pagamenti elettronici o più tracciati mediante sgravi fiscali e bonus riservati a chi predilige questo metodo.

Più concretamente, la tecnologia alla base di Satispay è compatibile con gli affari di ristoranti e altre attività di ristorazione per via della possibilità di inviare denaro ad altri utenti in modo rapido e sicuro. Un esempio del perché è utile? I tuoi clienti possono saldare il conto “alla romana” (cioè dividendo il totale in pari parti tra loro), oppure ciascuno per sé, semplicemente inviando il denaro a una persona delle presenti che poi provvederà a pagare te con Satispay.

La possibilità di riservare sconti personalizzati per la propria clientela attraverso un'applicazione ormai diffusa in tutto lo Stivale garantisce al tuo locale una marcia in più per attirare anche il cliente 3.0.

 

CATEGORIE
ARTICOLI RECENTI