I cookie ti offrono una migliore esperienza di navigazione sul nostro sito e ci permettono di suggerirti contenuti interessanti per te. Quelli di natura tecnica sono indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito. Solo previo tuo consenso, useremo anche ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti, analitici per raccogliere informazioni aggregate sui tuoi comportamenti di navigazione, o di profilazione per personalizzare i contenuti da te visualizzati. Per maggiori informazioni su queste tecnologie, leggi la nostra Cookie Policy . Per ogni ulteriore dettaglio su come trattiamo i tuoi dati, consulta anche la nostra Privacy Policy . Puoi accettare l’installazione di tutti i cookie cliccando sul pulsante ACCETTA TUTTI I COOKIE, oppure scegliere le singole tipologie che vuoi installare, cliccando su SELEZIONA I COOKIES . Se invece intendi rifiutarne l’installazione, puoi farlo cliccando sul pulsante RIFIUTA TUTTI I COOKIE. Privacy e Cookie Policy
Il caffé "300mila Lounge" di Lecce è il miglior bar d'Italia secondo il Gambero Rosso, e questo lo abbiamo letto già alla fine dello scorso anno sulle cronache quotidiane. Ma cosa rende davvero "migliore" questo locale? Quali sono i punti di forza? E soprattutto, come puoi farli tuoi per rendere ai tuoi clienti un servizio ai massimi livelli?
Una visione imprenditoriale innovativa, un’offerta di qualità, una perfetta mixology tra ricerca della materia prima, attenzione alla sostenibilità ambientale e sensibilità ai temi sociali.
Prendi nota se vuoi che il tuo locale si distingua dalla concorrenza: sono questi tre, infatti, i requisiti del bar “migliore d’Italia”. Lo ha detto il Gambero Rosso assegnando il titolo al “300mila Lounge” di Lecce. Come e perché, secondo la casa editrice italiana specializzata in enogastronomia, questo bar pugliese si differenzia dagli altri te lo spieghiamo passo passo. Svelandoti i segreti di questo successo che puoi fare tuoi per puntare con la tua attività all’eccellenza.
Quello dei bar è un settore in forte crescita. Lo si vede quotidianamente in ogni strada delle nostre città: le caffetterie spuntano come funghi, ne aprono di nuove e ne chiudono di vecchie in un batter d’occhio. Per questo, nel mare di un’offerta così vasta, serve fare la differenza per vincere la sfida. Punto di partenza: dimenticare il bar di una volta, quello per intenderci caffè-cappuccino-cornetto. O delle noccioline e delle olive per l’aperitivo. Ecco come uscire dai soliti cliché:
Trasforma in tuoi i punti di forza che abbiamo appena schematizzato facendo così:
Sono sempre più i locali che decidono di diventare amici dell’ambiente. E’ una scelta etica ma anche, non sottovalutare questo aspetto, di marketing.
I clienti di bar e ristoranti, infatti, sono sempre più esigenti e sensibili alle tematiche ambientali, dello stile di vita e dell’alimentazione. Diamo per scontato che tu sappia che per essere un bar “green” non basta differenziare i rifiuti o preferire l’asciugatore elettrico per le mani in bagno alle salviette monouso.
E neanche servire un caffè “sostenibile”. Vuol dire avere la responsabilità sociale di diffondere, da dietro il bancone dei cocktail, una cultura in questo senso. Ecco i principali accorgimenti da adottare per essere attento alla sostenibilità ambientale:
Per il tuo bar devi pretendere solo il meglio, perché ciò che offri ai tuoi clienti ti rappresenta. Per questo la scelta del fornitore è fondamentale per garantire qualità e performance al tuo locale. Con Multicash hai la garanzia di un fornitore qualificato, con la giusta esperienza per proporti solo strumenti professionali e alimenti migliori, al giusto prezzo.
Vieni a trovarci in uno dei nostri punti vendita oppure guarda le nostre offerte nella Scanzia.