In cucina, il tonno è un ingrediente che si presta alle ricette più diverse e fantasiose. Col ritorno della bella stagione questo alimento rappresenta una proposta fresca, leggera e salutare per arricchire insalate, primi e pizza in modo veloce ma gustoso. Per maggiore praticità puoi utilizzare tonno in scatola, ma scegli sempre il migliore, in termini di provenienza, ingredienti e sostenibilità del prodotto. 

Come scegliere il miglior tonno in scatola per il tuo ristorante

Tempo fa ti abbiamo spiegato come riconoscere la qualità di tonno e pesce spada surgelati, per offrire alla tua clientela gli autentici sapori del pesce appena pescato.

Un particolare non da poco, ricercato dagli amanti della cucina di mare e per questo in grado di accrescere la popolarità del locale anche grazie alla qualità dei prodotti. Per lo stesso motivo, scegliere il miglior tonno in scatola non è solo una questione di gusto: controllo della filiera, lavorazione certificata e sostenibilità della pesca sono valori essenziali per un prodotto di pregio.

Per questo, noi di Multicash, abbiamo scelto l'esperienza e la sicurezza del tonno Icat-Food, gli esperti del mare con una gamma di tonno e sgombro in scatola delle migliori marche aderenti al Codice di Condotta per la Pesca Responsabile della FAO (Organizzazione Cibo e Agricoltura delle Nazioni Unite).

Un modo per garantire ai nostri, e vostri, clienti tonno di qualità eccellente, perfetto per il settore ristorazione.

Come scegliere il tonno in scatola (e qual è il migliore)

Primo punto: leggere l'etichetta. Nonostante il tonno italiano sia stato per secoli un prodotto di rilievo sui mercati internazionali, l'attuale richiesta di questo alimento ne rende impossibile l'approvvigionamento esclusivo dal nostro Paese.

Un fattore dovuto, da un lato, all'attività biologica del pesce, con tempi da rispettare e accortezze specifiche e, dall'altro, alla competizione commerciale di tonno proveniente da altri mari.

Per questo, è sempre più raro imbattersi in proposte commerciali di tonno 100% italiano, ma questo non significa, come molti credono, un prodotto di qualità minore. Proprio come accade nell'agricoltura, il pesce mantiene caratteristiche eccellenti soprattutto in funzione di come e dove viene pescato.

A questo proposito la FAO ha suddiviso i mari di tutto il mondo in aree di pesca codificate, così da poter risalire con facilità alla zona di provenienza di ogni tonno in scatola.

Si tratta di un'informazione obbligatoria, e molto utile, riportata su ogni etichetta. Alcune tra le principali riserve di pesca del tonno istituite dalla FAO sono, per esempio:

  • Atlantico Nord-Occidentale e Nord-Orientale> Zona FAO 21 e 27;
  • Mar Baltico > Zona FAO 27.IIId;
  • Atlantico Centro-Occidentale e Centro-Orientale> Zona FAO 31 e 34;
  • Atlantico Sud-Occidentale e Sud-Orientale> Zona FAO 41 e 47;
  • Mar Mediterraneo > Zone FAO 37.1, 37.2 e 37.3;
  • Oceano Indiano > Zone FAO 51 e 57;
  • Oceano Pacifico > Zone FAO 61, 67, 71, 77, 81 e 87;
  • Antartico > Zone FAO 48, 58 e 88;
  • Mare Artico e del Nord > Zona FAO 18.

Tra le specie di tonno più pregiate presenti nel Mar Mediterraneo troviamo il tonno rosso, varietà tra le più richieste in Giappone e Paesi orientali, e il tonno bianco o “alalunga”, di cui sono molto apprezzate le uova.

Varietà più comune è invece la “pinna gialla”, che deve il suo nome alla inconfondibile caratteristica dell'animale, e che è possibile reperire a buon prezzo, comunque con un’ottima qualità, sugli scaffali.

È inoltre l'olio di conserva a rivestire un ruolo chiave nel sapore del tonno in scatola. L'olio rappresenta infatti circa il 25%-30% del contenuto di un confezione, ed è per questo essenziale che sia sempre di qualità. Per questo motivo, prediligi sempre quelle con olio di oliva.

Tonno in scatola sostenibile: come sceglierlo e dove trovarlo

Come forse saprai, la pesca del tonno (così come quella dello sgombro) è un'attività molto discussa. Distruzione dei fondali, concentrazione di mercurio nell'acqua, sfruttamento eccessivo delle risorse sono solo alcuni dei principali problemi che la commercializzazione di questo pesce ha determinato a livello globale.

Negli ultimi anni però abbiamo assistito ad una vera e propria inversione di marcia sul tema. Moltissime aziende hanno iniziato ad investire in obiettivi di pesca sostenibile, votati cioè al rispetto del mare e dell'ecosistema ittico, arrivando ad offrire sugli scaffali tonno pescato a canna.

Per questa ragione, per la vendita del tonno in Multicash, abbiamo scelto di affidarci a Icat-Food, un'azienda italiana con oltre 160 anni di esperienza nella vendita di conserve ittiche di alta qualità.

Una grande famiglia composta da 15 brand leader nel settore, scelti dai ristoratori per ricette a base di tonno e sgombro in grado di conquistare la clientela professionale.

Tonno in scatola: molto più di quello che ti aspetti

Il tonno in scatola è un alimento pronto-uso, caratteristica che lo rende particolarmente adatto alla preparazione di ricette per la ristorazione.

Iniziamo dalla classica, ma sempre gettonata, pizza con tonno e cipolla: vero must per gli amanti di questa deliziosa accoppiata (se cerchi altre idee per pizze con pesce prova a leggere qui).

Altra combinazione sempre efficace è la tradizionale “tonno e patate”, da proporre sia in versione di tortino, sia con patate a pasta gialla di grandi dimensioni cotte e tagliate a metà, guarnite con paté di tonno e cipolla.

CATEGORIE
ARTICOLI RECENTI