7 cocktail analcolici alla frutta da servire a primavera
Un cocktail analcolico alla frutta, grazie.
Quante volte ti è capitato di prendere questa comanda? In un bar è una scena che capita sovente. Anche perché non tutti bevono alcol. E i motivi sono i più disparati: c'è l'astemio, chi è in dolce attesa, chi non ha raggiunto la maggiore età o - perché no - a chi non piace il sapore secco di un buon Gin.

Per questa ragione
devi inserire nel tuo menù dei cocktail analcolici. In questo blog, ho già affrontato questo argomento, suggerendoti ben
7 cocktail estivi, da servire durante le giornate più calde.
Oggi, complice la primavera, vorrei darti altri
7 spunti,
per preparare altrettanti
cocktail,
freschi e dissetanti. Senza dimenticare di guarnire con frutta di stagione.
Prima di iniziare con gli ingredienti che compongono il primo cocktail analcolico che ti propongo, è opportuno aprire una piccola parentesi sulla
frutta di stagione. Ho scritto che dovrai utilizzarla
per decorare i tuoi drink, ma l'optimum sarebbe utilizzare la frutta come materia prima. Insomma, se puoi garantire sempre una stagionalità e una freschezza costante, perché non approfittarne?
Quindi, largo a fragole, albicocche, nespole e kiwi italiani. Per il resto,
trattandosi di cocktail analcolici,
è naturale inserire nella tua lista della spesa sciroppi,
succhi,
estratti,
infusi e soda.
#1 Jack's Special: un cocktail analcolico alla frutta "speciale"
Un cocktail speciale, così come il nome che porta:
Jack'
s Special.
Prepararlo è semplice, così come sorseggiarlo... Magari, gustando un
aperitivo all'italiana.
In un frullatore, con del ghiaccio polverizzato, inserisci:
- 50 grammi di fragole fresche
- 20 cl di succo d'ananas
- 2 spruzzi di succo d'ananas
Miscela e versa in un bicchiere. Decora con due mezze fragole infilzate su un bastoncino. Da servire con il sorriso.
#2 Pink Medlar Delight: un cocktail analcolico delizioso
Nel secondo cocktail che ti propongo le nespole sposano le fragole. Ad assistere a questo dolce connubio il sapore deciso e frizzante del ginger ale.
Ingredienti:
- 60 grammi di nespole a pezzi
- 60 grammi di fragole
- 1 pallina di sorbetto all'arancia
- 15 cl di ginger ale
Preparazione: ad eccezione del ginger ale, metti tutti gli ingredienti nel frullatore e azionalo, per 15 secondi circa, ad alta velocità. Versa dolcemente il ginger ale e mescola con un cucchiaio. Servi in un bicchiere da cocktail grande. Decora con uno spiedino di nespole e fragole.
Et voilà! Cocktail alla frutta pronto per il tavolo 2.
#3 Red Light: un cocktail analcolico sensuale

Il terzo cocktail che ti propongo ha un nome che rievoca il Red Light District di Amsterdam. E, proprio come il quartiere a luci rosse olandese, è un cocktail ricco di sensualità.
Prepararlo è semplicissimo. Quello che ti serve è uno shaker, riempito per metà di cubetti di ghiaccio. A questo punto, non ti resta che versare:
- 4 cl di succo di limone
- 4 cl di succo di fragola
- 4 cl di succo d'arancia
- 4 cl di succo d'ananas
- 3 spruzzi di sciroppo di granatina
Ora, puoi agitare per un paio di minuti, passare il cocktail in un bicchiere ballon (anche un tumbler basso può andare bene) e decorare con una fetta d'arancia e un fiore. Da servire con due cannucce corte.
#4 Stra-Strawberry: un cocktail analcolico alla fragola
Questo è un cocktail adatto a una coppia. La "ricetta" che stai per leggere, infatti, è calibrata per due bicchieri. Che poi, diciamolo pure: bere in compagnia è sempre più piacevole. Se poi si è con la propria metà, tutto assume un sapore ancora più dolce e romantico.
Sviolinata a parte,
ecco gli ingredienti dello Stra-Strawberry:
- 250 grammi di fragole fresche
- 3 cucchiai di zucchero semolato
- il succo di 1 limone
- 20 cl di acqua tonica
- 1 fragola per la decorazione
Preparazione: fai macerare le fragole, per circa 30 minuti, (lavate e tagliate) con zucchero e limone. Frulla le fragole, fino a ottenere un composto omogeneo. Riempi lo shaker con la crema di fragola e l'acqua tonica, e agita per un paio di minuti. Prendi due bicchieri da cocktail, applica sui bordi dello zucchero semolato, e versa il tuo Stra-Strawberry. Infine, decora entrambi i bicchieri con una fragola.
#5 Spring Passion: un cocktail primaverile
Siamo in primavera. E ti sto parlando di cocktail alla frutta da servire proprio durante questo periodo. Poteva mancare un drink che porta nel suo nome tutta la passione della stagione dei fiori?
Anche in questo caso,
la fragola è la protagonista indiscussa. Gli altri ingredienti? Eccoli qui:
- 25 cl di succo di pesca
- 50 cl di succo di pompelmo
- 250 grammi di fragole fresche
- alcuni spicchi di fragole
Preparazione: lava le fragole, tagliale e frullale, fino a ottenere un composto omogeneo. In una brocca abbastanza capiente, trasferisci le fragole frullate e unisci alla crema il succo di pesca e quello di pompelmo. Mescola energicamente, e lascia riposare in frigorifero per almeno un'ora.
Trascorso questo tempo, il tuo Spring Passion è pronto per essere servito. Prendi un bel bicchiere da cocktail, versa il drink e decoralo con alcuni spicchi di fragole.
#6 Frozen Apple: un analcolico che toglie il medico di torno
Nel penultimo cocktail, come avrai già intuito,
uno degli elementi principali è la mela verde. Ma non è l'unico ingrediente.
Questo drink è composto da:
- 3 cl di succo di mela verde
- 3 cl di succo di kiwi italiano
- 1 cl di succo di pompelmo
- il succo di mezzo limone
- 2 gocce di aroma di menta
Preparazione: prendi un blender, riempilo con 10/15 cubetti di ghiaccio, riversa tutti gli ingredienti e centrifuga per almeno 40 secondi. Versa in un bicchiere da cocktail e decora con foglioline di menta e uno spicchio di kiwi, sul bordo del bicchiere.
#7 Tenderberry: un cocktail analcolico tenerissimo
L'ultima proposta è soffice. Delicata. Quasi spumosa. Le fragole, mescolate alla panna e alla granatina danno vita a un cocktail davvero unico: un'esplosione di gusto e morbidezza che sa come
conquistare i palati più esigenti.
Ingredienti:
- 6-8 Fragole fresche
- 1 parte di Granatina
- 1 parte di Panna
- ghiaccio tritato
- 1 parte di Ginger Ale secco
- un pizzico di Zenzero
- 1 fragola per decorare
Preparazione: frulla, per circa 30 secondi, fragole, granatina, panna e un po' di ghiaccio tritato. Versa il composto ottenuto in un bicchiere alto da bibita, e aggiungi del ginger ale secco. Mescola e spolvera con una manciata di zenzero macinato. Decora con una fragola intera.
Drink analcolici primaverili da servire al bar

Con questo ultimo cocktail analcolico alla frutta si conclude il nostro piccolo viaggio alla scoperta dei drink più adatti alla stagione primaverile. Spero di averti dato un paio di
idee nuove per rinnovare la tua proposta commerciale e attirare, così,
maggiori clienti.
Differenziare l'offerta, ne abbiamo già parlato tantissime volte, può solo avere un effetto positivo. Naturalmente, per rispettare la promessa e mantenere alte le aspettative della tua clientela, devi affidarti ai migliori fornitori.
Con le materie prime non si scherza. La qualità deve sempre essere al primo posto. Viceversa, il rischio di rovinare la propria reputazione diventa uno scenario possibile (purtroppo).
Se cerchi un
cash and carry che possa offrirti i migliori ingredienti a un prezzo imbattibile,
Multicash è il fornitore che stavi aspettando.
Dai un'occhiata alla Scanzia...
La Scanzia
Ps → scopri i
6 cocktail estivi più richiesti.