Il passaparola è uno degli strumenti di promozione migliori (e antichi) che esista. Del resto, cosa c'è di più fidato del consiglio di un amico? In questo articolo, trovi qualche spunto per innesca

Come promuovere un bar col passaparola

Il passaparola è uno degli strumenti di promozione migliori (e antichi) che esista. Del resto, cosa c'è di più fidato del consiglio di un amico? In questo articolo, trovi qualche spunto per innescare il passaparola online e offline di un bar, e incrementare rapidamente il numero dei clienti. come aumentare il passaparola di un bar La promozione di un bar può essere veicolata anche (e soprattutto) dal passaparola. Per questa ragione, non puoi permetterti di ignorare questa leva preziosa. Anche perché il marketing è fatto di tante piccole azioni che, se sincronizzate, possono produrre risultati importanti. Insomma, non basta una grafica accattivante da mandare sui tuoi canali social, né un sito web privo di alcuna strategia. Ogni cosa deve essere al suo posto e funzionare in maniera coesa. Naturalmente, la qualità è la condicio sine qua non, per ambire al successo e aumentare il fatturato. Oltre questo, però, abbiamo individuato 5 step da seguire per propagare al meglio "la voce del tuo bar".

#1 Offri qualcosa di unico

un jack russell con occhiali da sole e cocktail Sì, il primo punto è cruciale. Fondamentale. Vuoi che la gente parli bene di te? Vuoi essere consigliato ad amici e parenti? Offri solo il meglio e offri qualcosa di unico. La ragione che spinge le persone a frequentare il tuo bar, deve essere inconfondibile. Vengono per i tuoi aperitivi mozzafiato? O forse è la pausa pranzo che allestisci a stupire la tua clientela? Qualunque sia il core business sul quale vuoi puntare maggiormente, cerca di differenziarti. Spia la concorrenza, identifica i loro punti forti, sviscerali e trova la tua chiave di volta: quel piccolo tassello, che manca per completare il mosaico. Per esempio, potresti offrire unicamente taglieri di salumi e formaggi, realizzati con presidi Slow Food, o scegliere di rifornirti con prodotti a km 0. E ancora, rivoluzionare il menù destinato al pranzo, e sostituire toast, piadine e insalate, con panini imbottiti e hamburger gourmet. Come vedi, il filo conduttore è lo stupore. Il classico "effetto wow" che può innescare facilmente un passaparola positivo. Qualcosa del tipo:
Ma lo sai che da [INSERIRE IL NOME DEL TUO BAR] preparano degli hamburger da favola? Dovremmo andarci insieme, uno di questi giorni...

#2 Crea delle serate a tema

La seconda leva che puoi (e devi) sfruttare è rappresentata dalla serata a tema. E segue, più o meno, la logica di offrire qualcosa di unico. Prova a immaginare un bar che, periodicamente, dedica un giorno della settimana a un particolare tema. E non intendiamo per forza la classica serata in maschera o il sempreverde karaoke. Piuttosto, parliamo di serate innovative. Qualcosa a cui, ancora, non ha pensato nessuno, e che possa coinvolgere positivamente i tuoi clienti. Qualche esempio? Un giro nel mondo del gusto. Che si traduce in un aperitivo differente, ogni settimana. Ci rendiamo conto che dal punto di vista organizzativo, può essere difficoltoso reperire stuzzichini e ingredienti lontani dalle proprie tipicità territoriali. Eppure, lo sforzo può valerne la pena. Non ti resta che provare.

#3 Sfrutta i social network

giovane coppia cerca qualcosa sullo smartphone Una decina di anni fa, il passaparola poteva essere veicolato solo offline. Oggi, però, i tempi sono cambiati. Oggi c'è Internet. E i social network. Ecco, il nostro consiglio e di non sottovalutare quest'ultimo aspetto. Per incrementare il passaparola online, infatti, i social rappresentano un ottimo volano. Naturalmente, non basta avere una pagina su Facebook o un profilo su Instagram. Serve una strategia di marketing, bisogna coinvolgere e deliziare. Del resto, sui social passiamo il nostro tempo per distrarci e rilassarci. Un po' come accade con la TV. Una comunicazione aziendale troppo autoreferenziale, quindi, potrebbe passare come mera pubblicità. E solitamente, in televisione, le pubblicità le saltiamo. Attenzione, non ti stiamo dicendo di non pubblicare le tue creazioni. Semplicemente, di scegliere con cura contenuti che parlano di te, con quelli che parlano (per te) ai tuoi clienti. La linea di confine è sottile, è vero, ma con le dovute accortezze è possibile ottenere ottimi risultati. Per comprendere meglio come muovere i primi passi, puoi guardare profili di altri bar e prendere spunto dalla loro comunicazione. Oppure, puoi affidarti a un Social Media Manager: una figura professionale che gestisce la presenza di un progetto sui social network.

#4 Punta sulle recensioni

recensione positiva Quando cerchiamo un locale dove trascorrere la serata, o un bar dove gustare un ottimo gelato artigianale, solitamente, percorriamo due strade:
  1. chiediamo a un amico
  2. cerchiamo su Google
In entrambi i casi, siamo alla ricerca di un feedback, di un parere che possa persuaderci e rassicurarci sulla scelta. Ecco perché bisogna coltivare le recensioni della propria attività. Ma bisogna anche "educare" la propria clientela a recensire; bisogna elencare i canali giusti (TripAdvisor e la pagina My Business di Google, ad esempio) e - qualora richiesto - spiegare come fare. Ma, soprattutto, bisogna rispondere alle recensioni. Anche a quelle negative. L'importante è mantenere la calma e un certo decoro. L'educazione paga sempre. Difendere a spada tratta il proprio locale, magari aggredendo un cliente che ci ha dato 1 stella su TripAdvisor, no. Non paga affatto. Per approfondire → Come gestire le recensioni negative

#5 Ringrazia i tuoi clienti

Gentilezza e cordialità sono due parole che vanno a braccetto col passaparola. Ringraziare un cliente, al momento del conto, è un buon modo per "rubare" un sorriso e trasformarlo in un commento positivo. Così come invitarlo a recensire il tuo locale, o a condividere uno scatto sul proprio profilo Facebook, in cambio di un'offerta promozionale. Un esempio potrebbe essere questo:
Condividi la colazione e tagga il nostro bar Per te, uno sconto del 10%

Come inneschi il tuo passaparola?

donne spettegolano al bar Come riesci a far parlare di te? Quali sono le leve che sfrutti per incrementare il tuo flusso di clienti? Ti aspettiamo nei commenti: aiutaci a migliorare questo articolo. Ti ricordiamo, inoltre, che sul nostro blog pubblichiamo, ogni settimana, un articolo dedicato al settore Horeca. Continua a seguirci, se vuoi rimanere aggiornato su ricette, strumenti promozionali e consigli sulla gestione di un bar. Anche se il miglior consiglio resta sempre uno: scegliere materie prime di qualità. E noi di Multicash, ci siamo anche per questo. Da noi, infatti, trovi i migliori ingredienti, a un prezzo imbattibile.

Dai un'occhiata alla Scanzia...

La Scanzia

CATEGORIE
ARTICOLI RECENTI