Ricette gustose per il menu di Ferragosto
Ferragosto è un giorno speciale nel quale ci si riunisce per pranzare assieme, magari al ristorante. Ecco alcuni spunti gustosi, da proporre il 15 di agosto nel tuo locale.

A noi italiani piace festeggiare. È un dato di fatto. Basta controllare un calendario e annotare tutti i giorni dedicati a una particolare festività. Ma non è il numero spropositato di ricorrenze che deve interessarti. Piuttosto, pensa al
fil rouge che accomuna qualsivoglia "dì di
festa"... Esatto! È proprio il cibo.
Non esiste festività, infatti,
che non preveda un piatto tipico. E tu, in qualità di ristoratore, puoi andarci a nozze. Sai perché? Semplicemente, non tutti hanno il tempo (e la voglia) di organizzare un pranzo o una cena per i propri cari. Molto più semplice e - in base alle proprie abilità in cucina - appagante mangiare qualcosa preparato da un vero chef. Qualcosa che non è possibile preparare tra le mura della propria cucina.
Ecco perché dovresti pensare a
strutturare un menu in grado di attrarre nuovi (e vecchi)
clienti.
A Ferragosto, non esistono ricette peculiari, con cui stupire gli avventori del tuo ristorante, è vero. Ma puoi ugualmente proporre delle alternative alle classiche pietanze che servi tutto l'anno. E puoi farlo a partire dalle materie prime.
Siamo in estate; concedi il palco alla frutta e alle verdure di stagione; ragiona per associazioni di sapori e di colori; libera tutto il tuo estro... Oppure, puoi affidarti a noi e trovare alcuni spunti interessanti.
Crea un menu di Ferragosto a tema
Prima di fiondarti in cucina, però, devi stabilire un "menutipo".
Vuoi servire un pranzo a base di pesce? O il tuo ristorante è lontano dalla costa, e
preferisci affidarti alla carne locale? Magari, invece, cerchi di distinguerti dalla concorrenza, e
vuoi puntare tutto
sul cliente vegetariano.
Come vedi esistono diverse variabili. Non puoi pensare di accontentare tutti. La troppa scelta, infatti, è controproducente. E lo è sia per un fattore economico - devi acquistare più ingredienti, con il rischio che vadano a male - sia per uno psicologico.
Se hai davanti un menu con 20 piatti a pagina, per un totale di 5 pagine, scegliere è molto complicato. E alla fine, probabilmente, cercherai un compromesso tra gusto e portafogli. Cosa che non accade quando proponi un singolo menu - magari a un prezzo fisso.
Noi, però, non vogliamo lasciare nulla al caso. Ecco perché, nei paragrafi successivi,
trovi ricette a base di pesce,
di carne e vegetariane. Insomma, ce n'è per tutti i gusti.
Antipasti per il tuo menu di Ferragosto

Strutturare la tua offerta commerciale basandoti sulla tipologia di materia prima è molto importante. Ecco perché abbiamo deciso di suddividere le pietanze. Le ricette che ti proponiamo, infatti, possono essere scelte in blocco, in modo da
creare 3 menu del tutto autonomi. O, se preferisci, puoi giocare con gli abbinamenti, ed elaborare una proposta in grado di soddisfare un numero maggiore di clienti.
Qualunque sia la tua scelta, però, non dimenticare di inserire un buon
cocktail di benvenuto. Vista l'arsura tipica di Ferragosto, ti consigliamo di optare per
drink dissetanti, magari alla frutta.
Ora, invece,
concentriamoci sugli antipasti.
Antipasti di pesce
- Capesante con insalata di frutta
- Tartare di pesce spada con frutta mista di stagione
- Polpettine di merluzzo, al profumo di timo
Antipasti di carne
Antipasti vegetariani
- Verdure grigliate di stagione
- Pomodorini ripieni
- Involtini di melanzane
Primi piatti da inserire nel tuo menu di Ferragosto

Seguendo la stessa logica degli antipasti, quello che segue è un elenco di pietanze da servire per il tuo pranzo (o cena) di Ferragosto. Abbiamo scelto alcuni classici della cucina italiana, come gli spaghetti all'amatriciana o la
pasta alla norma. Ma abbiamo anche osato qualcosa in più, inserendo un paio di ricette per nulla scontate.
Gli ingredienti e la preparazione dei singoli piatti, però, non saremo noi a svelarteli... Per queste cose, c'è il tuo chef. Lui saprà sicuramente trovare la giusta ispirazione, per portare in tavola dei veri capolavori.
Primi di pesce
- Mezze maniche con vongole e asparagi
- Paella de mariscos
- Risotto acciughe e radicchio
Primi di carne
- Ravioli di magro, con crema all'arancia
- Rotolino di pasta al forno, con salsiccia e besciamella
- Spaghetti all'amatriciana
Primi vegetariani
- Pasta alla norma
- Risotto pere e gorgonzola
- Involtini di lasagna con zucchine
Come vedi, abbiamo aggiunto anche un
piatto tipico spagnolo:
la paella. Questo può dare una nota caratteristica all'intero menu di Ferragosto. A tal proposito, infatti, ti consigliamo di concentrarti proprio su questo aspetto, e creare una giornata a tema. Riusciamo persino a sentire il suono della maracas e le note dirompenti di un flamenco.
Secondi gustosi per il tuo menu di Ferragosto

Dai primi ai secondi, è un attimo. Ed è con questo spirito che ti presentiamo
12 ricette, una più invitante dell'altra. Anche in questo caso, abbiamo mescolato la tradizione all'innovazione - senza dimenticare di aggiungere un pizzico di internazionalità.
Si spazia dalla (quasi) idolatrata
frittura mista di pesce e molluschi al
calamaro ripieno, piatto dove la fantasia dello chef gioca un ruolo fondamentale. E non manca neanche lo spazio per allestire una brace e preparare una succulenta
grigliata di carne.
Naturalmente, abbiamo pensato anche ai tuoi clienti vegetariani. Come per gli antipasti e i primi, infatti, trovi 3 portate molto appetitose... Ti sveliamo soltanto un ingrediente: i friggitelli... Noi, abbiamo già l'acquolina in bocca!
Secondi di pesce
- Dentice in crosta di sale
- Frittura mista
- Calamaro ripieno
Secondi di carne
- Grigliata mista
- Scaloppine di lonza al limone
- Filetto alla Wellington
Secondi vegetariani
- Arrosticini di verdure
- Hamburger di patate e zucchine
- Hummus di ceci e friggitelli
Un menu ha bisogno dei dolci... Soprattutto a Ferragosto!

Dopo un banchetto del genere, non può mancare un dolce che completi il senso di appagamento dei tuoi clienti. Come ci insegni, mai lasciare nulla al caso.
Anche il minimo particolare, se ben curato,
può fare la differenza. Ed è questa la filosofia che porta al successo.
A differenza dell'intero menu proposto finora, quando si parla di dolci e frutta è imperativo ragionare per stagionalità. Siamo in estate?
Via libera a pesche,
angurie,
meloni,
fichi,
ribes,
susine e uva. E con questi ingredienti, puoi allestire davvero un buffet memorabile.
Ecco alcuni spunti che puoi trasformare in realtà:
Menu di ferragosto: tiriamo le somme
Ti abbiamo consigliato ben
33 piatti diversi. Ora, spetta a te trovare la combinazione giusta per soddisfare appieno il palato dei tuoi clienti. Per riuscirci, però, non puoi (e non dovresti) limitarti alla creazione di un menu vincente. Piuttosto,
dedica la massima attenzione alla scelta delle materie prime. Un piatto, per quanto possa essere elaborato e ben impiattato, deve essere buono. E deve esserlo prima di ogni altra cosa.
Noi di
Multicash siamo qui anche per questo. Per offrirti
i migliori prodotti,
a un prezzo imbattibile.
Dai un'occhiata alla Scanzia...
La Scanzia