Nel tuo ristorante devi avere sempre un menù dedicato ai bambini che, come sai, non mangiano tutto. Ecco perché, come ristoratore, dovresti attrezzarti e preparare dei piatti da proporre ai più p

Menu per bambini al ristorante: ecco come deliziare i più piccoli

Nel tuo ristorante devi avere sempre un menù dedicato ai bambini che, come sai, non mangiano tutto. Ecco perché, come ristoratore, dovresti attrezzarti e preparare dei piatti da proporre ai più piccoli menu per bambini Varietà e alimentazione sana. Questo è il binomio imprescindibile per fare breccia nei cuori dei genitori. Se vuoi diventare un punto di riferimento per le giovani famiglie che desiderano trascorrere una cena (o un pranzo) al ristorante - il tuo -, non puoi adagiarti sugli allori. Non puoi proporre le solite 4 ricette. I bambini possono apprezzare altro, oltre la pappa al pomodoro e le cotolette di vitello, con contorno di patatine fritte. Esistono tantissimi piatti che puoi elaborare e proporre. In questo blog, abbiamo già affrontato l'argomento, proponendoti 5 ricette di carne per bambini. Oggi, invece, vogliamo darti un menù completo. Dal primo al dessert.

Vuoi un menù per bambini perfetto? Valuta l'apporto calorico

chef prepara un hambunger Prima di addentrarci in cucina, però, è opportuno comprendere quanto sia importante calibrare bene le calorie. Il fabbisogno giornaliero di un bambino è diverso rispetto a quello di un adulto. E per quanto sia semplice da preparare, il menù classico di cui ti parlavamo poc'anzi è troppo complesso da digerire per un bambino. Ora, non dico che devi calcolare con estrema precisione le calorie dei tuoi piatti. Ma almeno, cerca di limitare i "danni". Inoltre, hai mai riflettuto su quanto spreco di cibo potresti evitare? Sì, parliamo proprio delle porzioni mastodontiche che servi nel tuo ristorante. E sì, anche ai bambini. Non sarebbe più semplice (e conveniente) adattare le porzioni? E non sarebbe meglio garantire, inoltre, un'esperienza nutriente, sana e felice?

Primi da proporre ai bambini

spaghetti con due simpatiche polpette Iniziamo il nostro menù per bambini dai primi piatti. L'antipasto, per quanto sia quasi obbligatorio per moltissimi genitori, non lo è altrettanto per i loro figli. Puoi preparare dei grissini con del prosciutto cotto, ad esempio, o dei crostini di pane al pomodoro. Ma torniamo ai primi. E ragioniamo, provando a metterci nei panni di un bambino di 4 anni. Da cosa siamo attratti? Quali sapori vogliamo scoprire? Quali sono i cibi che ci intimoriscono? Quelle dannate verdure saranno davvero avvelenate? La mente di un bambino è meravigliosa. Fantasiosa. Creativa. Ed è così che puoi stupirlo! Ecco, in breve, alcune ricette che faranno leccare i baffi - che ancora devono crescere - ai più piccoli:
  • Maccheroncini integrali al pomodoro o al pesto di basilico (in alternativa vanno benissimo anche delle pennette)
  • Tortellini panna e limone
  • Pasta alla norma
  • Risotto allo zafferano
  • Vellutata di legumi con crostini di pane (il bambino si sporcherà tantissimo, ma si divertirà come non mai)
Non trovi i passaggi della ricetta, né la lista della spesa. Il tuo chef sa benissimo come preparare ogni singolo piatto presente nell'elenco che hai appena letto. Piuttosto, hai notato che la pasta al pomodoro non è l'unica alternativa? Quello che importa, infatti, è stupire e coccolare i genitori. Non sono certo i bambini a scegliere in quale ristorante andare. Ecco perché bisogna dedicare risorse e tempo all'ideazione di un menù per bambini. Magari creando anche un design ad hoc. Qualcosa di riconoscibile, che rubi un sorriso ai bimbi e che faccia riflettere il genitore. L'attenzione che riponi nei piatti deve essere la stessa che distribuisci in sala, nei tuoi menù, nella carta dei vini, nel tovagliato e nella stretta di mano a fine serata, con tutti i tuoi collaboratori. Ma torniamo al menù... Si passa ai secondi.

Secondi piatti adatti ai più piccoli

petto di pollo alla griglia
  • Olive ascolane
  • Bastoncini di merluzzo
  • Cotoletta di pollo
  • Bistecca di vitello
  • Hamburger (solo primo taglio)
  • Würstel di pollo
  • Prosciutto cotto (o crudo), con grana, groviera e un formaggio morbido
Anche in questo caso, la cotoletta di pollo (o di vitello) è in ottima compagnia. Certo, non si tratta di piatti gourmet. Del resto, per stupire un bambino non servono piatti altisonanti e particolarmente complessi. Piuttosto, serve semplicità. E come vedi, i piatti che ti proponiamo sono un inno alla appena decantata semplicità. Certo, non sono pietanze scarsamente caloriche, ma ti ricordiamo che devi lavorare sulle porzioni. Del resto, stiamo sempre parlando dell'appetito di un bambino.

Non dimenticare il contorno

bambina con occhi azzurri mangia al ristorante Al secondo, non puoi che abbinare un piacevole contorno. E non parlo di patatine fritte. Con i bastoncini o la cotoletta, hai già soddisfatto la voglia di frittura. Invece, puoi preparare benissimo una caponatina di verdure o delle verdure grigliate, creando magari un curioso e simpatico animale... Come un coniglio o un buffo pesce, con la bocca spalancata. Prova a immaginare un piatto condito con cetrioli, pomodorini, carote e uova. Solo che il piatto in questione assumerà le sembianze di un pesce. Le carote a listarelle saranno le pinne. Una rondella di uovo sodo, invece, donerà al nostro pesce un occhio bizzarro. Per la bocca, due fette di pomodoro andranno benissimo. Adesso, puoi dare libero sfogo alla tua fantasia e colorare il tuo pesce con cetrioli e pomodorini. Ma anche con qualche oliva - privata del nocciolo - e qualche pezzetto di pollo grigliato. Riesci a vederlo? Noi abbiamo già l'acquolina in bocca al solo pensiero.

Un dolce finale per i tuoi giovani ospiti

bambina in adorazione di un muffin Ed eccoci arrivati al dolce. La parte preferita dai nostri piccoli ospiti. Anche in questo caso, puoi (e devi) offrire varietà. Il nostro consiglio e di affidarti sia alla frutta sia al dessert. E puoi farlo, tranquillamente considerando le proposte che hai già in carta. In questo caso, infatti, non occorre rivoluzionare troppo il tuo menù. L'importante e che ci siano, almeno:
  • la macedonia di frutta
  • dal gelato alla fragola e al cioccolato - nelle stagioni estive
  • una torta con crema pasticcera
  • una crostata
  • il più bell'assortimento di frutta fresca (e di stagione) che tu possa offrire
  • dei morbidissimi muffin al cioccolato
Piatti poco elaborati e facili da realizzare.

Menù per bambini: crealo per il tuo ristorante

Ti abbiamo dato alcuni suggerimenti sulla creazione di un menù che possa assecondare le richieste e le esigenze di un bambino. Ma che possa, anche e soprattutto, fare breccia nel cuore dei genitori. Il segreto è sempre lo stesso: vedere la cucina con gli occhi di un bambino, usando la mente di un imprenditore. E come imprenditore sai benissimo quanto sia importante la scelta delle materie prime per il tuo locale. Multicash, il cash and carry dai prezzi imbattibili, è il fornitore che stai cercando.

Dai un'occhiata alla Scanzia...

La Scanzia

CATEGORIE
ARTICOLI RECENTI