Pizza da asporto: una chance per incrementare le vendite
Hai una pizzeria da asporto e vuoi promuoverla? Incrementare le vendite è il tuo obiettivo? Ecco qualche suggerimento per rendere irresistibile e conveniente il tuo servizio di consegna a domicilio.... Magari sfruttando anche le leve del web marketing.
È possibile che tu abbia aperto il tuo locale in una zona poco trafficata e lontana dal centro. Oppure hai la fortuna di alzare la tua saracinesca in una delle piazze più importanti della tua città. Bene. In entrambi i casi, se sei qui, hai bisogno di promuovere la tua attività. In questo articolo,
voglio darti quattro consigli per dare una svolta al tuo business.
Attira la tua clientela con il volantinaggio e con i Social

La prima cosa da fare è attirare clientela. E alla svelta.
Il modo più veloce che hai è dare voce al tuo brand, sfruttando il più semplice dei canali di comunicazione:
il volantinaggio. Sfrutta i locali con i quali potresti stringere collaborazioni future, o presso attività commerciali, locali notturni per ragazzi e uffici per proporgli una pausa pranzo diversa dal solito.
Assumi un paio di giovani volenterosi per diffondere i volantini, e
un'agenzia di comunicazione per rendere più accattivante il look di quest'ultimi.
Apri anche
una pagina su Facebook e Instagram. Ad oggi, sono i social più utilizzati e possono davvero rivelarsi degli ottimi alleati
per promuovere la tua pizzeria da asporto. Come? Attraverso inserzioni sponsorizzate localmente che possano spargere, come grano sui campi, il tuo volantino virtuale.
Racconta la storia della tua pizzeria, degli ingredienti che giornalmente scegli con cura,
della passione diventata professione e dei segreti per una pizza da urlo.
Immortala i tuoi capolavori gastronomici e condividi le foto sulla tua pagina Facebook. Coinvolgi amici e
cerca il passaparola. Nel tuo settore è quasi vitale, quindi, cerca di non sottovalutarlo.
Inoltre, dovresti anche
mettere online un sito internet pratico e veloce. Uno strumento in più per farti trovare. Il plus potrebbe essere,
dare la possibilità a chi visita il sito di ordinare e pagare in un paio di click. Quindi,
non dimenticare di inserire il tuo menù, magari accompagnato da una foto per ogni pizza.
Per approfondire → Come far notare il tuo locale su Facebook
Stupisci con ingredienti di qualità e un servizio impeccabile

Ok, hai fatto una buona campagna pubblicitaria e, finalmente, iniziano ad aumentare gli ordini. Adesso tocca a te stupire e mantenere le tue promesse.
Utilizza ingredienti di prima qualità e garantisci ai tuoi clienti un servizio perfetto. Tra l'altro, questi aspetti possono essere utilizzati per promuoverti. Ingredienti genuini, farine alternative e
un'attenzione verso i celiaci (se lo spazio lo permette) sono tre dei quattro assi a tua disposizione. Il quarto, chiaramente, è il servizio.
Un servizio perfetto,
consegne rapide e puntali e un personale gentile e qualificato. Tutti particolari a cui dovresti prestare attenzione. Così come dovresti avere un occhio di riguardo ai contenitori isotermici, o ai box di cartone. Perché le pizzerie d'asporto continuino a utilizzare tutte lo stesso box, è uno di quei dilemmi a cui difficilmente darò una risposta.
I cartoni personalizzati possono dare quel pizzico di valore aggiunto al tuo locale, e
renderti distinguibile dalla massa. Ricorda, la tua pizzeria non ha niente di meno rispetto a una pizzeria tradizionale. Ok, lo spazio non ti consentirà di allestire una bella tavolata, ma puoi sempre cercare di ottimizzare lo spazio, magari acquistando un paio di tavoli a scomparsa, e avrai anche tu i tuoi 4/5 coperti. Anche questo è un servizio. ;)
Dai un aspetto professionale alla tua pizzeria
Una cosa che accomuna le pizzerie da asporto sai qual è?
Sembrano tutte uguali: un bancone, un forno e una cassa. Tutto rinchiuso in un locale che sembra aver smesso di respirare, afoso e poco accogliente. Del resto, mi dirai tu, "
io consegno le pizze a domicilio o in loco, mica devo avere un locale chic!" Infatti nessuno ti dice di abbellire il tuo locale, bensì dargli un'aria professionale.
Il tuo personale indossa il classico grembiule bianco? Dona loro una divisa, con il tuo bel logo impresso sul taschino della camicia, darai tutt'altra impressione.
Fidelizza con tessere fedeltà e promozioni settimanali
Questo è un aspetto che spesso si tende a sottovalutare. Incrementare le vendite non può essere il tuo unico scopo.
Devi, soprattutto,
mantenerla la clientela. Proponi delle offerte settimanali e la sempreverde tessera fedeltà.
Potresti scegliere
un giorno della settimana, nel quale hai meno affluenza, e
offrire tutte le pizze del tuo menù a un prezzo uniforme. Naturalmente, le classiche della tradizione napoletana (Margherita, marinara e bianca), lasciale fuori da questa offerta e scegli il prezzo che reputi più adeguato.
Per quanto riguarda la
tessera fedeltà,
hai diverse opzioni da valutare:
- ogni cinque pizze una Margherita è gratis
- ogni dieci pizze una familiare è gratis
- ogni tre pizze una è omaggio (come ultima spiaggia)
Sono tre esempi, sia chiaro, ma possono darti l'idea di come agire, e di come strutturare le tue promozioni.
Promuovi la tua pizzeria e inizia a incassare!
Ti ho dato quattro consigli da cui prendere spunto per promuovere la tua pizzeria. Adesso tocca a te, metterli in pratica e iniziare a incassare sul serio.
La tua cassa deve suonare, non può restare in silenzio.
Attrai,
stupisci e fidelizza. Questo d'ora in avanti deve essere il tuo mantra, la tua forma mentis. Un'impostazione mentale vincente.
Vincente come la qualità dei prodotti di
Multicash,
il cash & carry dai prezzi imbattibili. Cosa aspetti a rifornire la tua dispensa?
Dai un'
occhiata alla Scanzia!
La scanzia