I cookie ti offrono una migliore esperienza di navigazione sul nostro sito e ci permettono di suggerirti contenuti interessanti per te. Quelli di natura tecnica sono indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito. Solo previo tuo consenso, useremo anche ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti, analitici per raccogliere informazioni aggregate sui tuoi comportamenti di navigazione, o di profilazione per personalizzare i contenuti da te visualizzati. Per maggiori informazioni su queste tecnologie, leggi la nostra Cookie Policy . Per ogni ulteriore dettaglio su come trattiamo i tuoi dati, consulta anche la nostra Privacy Policy . Puoi accettare l’installazione di tutti i cookie cliccando sul pulsante ACCETTA TUTTI I COOKIE, oppure scegliere le singole tipologie che vuoi installare, cliccando su SELEZIONA I COOKIES . Se invece intendi rifiutarne l’installazione, puoi farlo cliccando sul pulsante RIFIUTA TUTTI I COOKIE. Privacy e Cookie Policy
Leggera sì, ma con gusto. Con questo slogan, ti presentiamo 5 pizze leggere, da servire durante la bella stagione. Del resto, non è forse in estate che siamo più attenti alla nostra linea? Ecco perché, se vuoi mantenere alti i tuoi coperti, da giugno a settembre, dovresti inserire nel tuo menù delle pizze light, dal basso apporto calorico
Difficile rinunciare alla pizza, vero? Eppure, quando la temperatura aumenta e il nostro sguardo si sposta verso il mare, improvvisamente, la magia finisce. Le serate al locale sono sempre più fiacche. Le persone preferiscono cenare con un gelato artigianale, e passeggiare per il lungomare. Lo scenario appena descritto si verifica, puntuale ogni anno. Come risolvere questo problema? Chiudere per tre mesi non è (sempre) la scelta migliore. Soprattutto, se la tua pizzeria è in un luogo di villeggiatura. Sì, lo sappiamo che può sembrare un controsenso. Abbiamo affermato, con estrema sicurezza, che in estate gli affari stentano a decollare. Non resta, quindi, che effettuare un cambio di rotta, e focalizzare le nuove pizze da proporre. In questo articolo, ti parleremo proprio di questo: di come trovare la giusta via, per aumentare il tuo fatturato estivo. E di come lasciare contenti i tuoi clienti - soprattutto quelli a dieta - con pizze leggere ma gustose. Prima di accendere il forno, però, vorremmo raccontarti qualcosa in più sulle calorie.
Esatto. Spesso, si tende a confondere la leggerezza con l'alta digeribilità. Purtroppo, però, le due qualità non sempre coincidono. E questo accade, principalmente, per un motivo: la pizza è un alimento molto calorico, con o senza lievito madre, con o senza una lunga e meticolosa lievitazione. Una quattro formaggi, ad esempio, per quanto sia apprezzata e richiesta, supera tranquillamente le 1000 calorie. La Margherita, invece, può oscillare dalle 500 alle 700 - in base alla quantità di formaggio e all'aggiunta dell'olio a fine cottura. Più formaggio e olio, infatti, hanno un solo risvolto: aumentare le calorie. Il tuo obiettivo, a questo punto, dovrebbe essere quello di ridurre il totale calorico e rendere la tua pizza ancora più digeribile - che poi è il segreto per fare, davvero, Bingo! Come fare? Semplice. Innanzitutto, potresti utilizzare farine integrali o farine alternative, prive di glutine (come, ad esempio, quella di riso o di mais). Inoltre, non puoi (e non devi) ignorare i condimenti. No a salumi, patatine, panna, formaggi, e altri intingoli vari. Sì, invece, a verdure grigliate, e ad alimenti che abbiano una fonte proteica e che possano, quindi, ridurre il picco glicemico - pensiamo subito ai frutti di mareo ai funghi freschi. Detto ciò, possiamo concentrarci sulle nostre pizze. O dovremmo dire, sulle tue nuove pizze estive? ;)
Le pizze che abbiamo scelto per te hanno un buon equilibrio tra sapore e pesantezza. Contengono ingredienti leggeri, che contribuiranno a sfornare un disco di farina light. Si va dalla Margherita (con qualche piccola variazione) alla più estrosa pizza con i fiori di zucca.
La più amata, la più versatile, la più ordinata. Con questo fantastico tris, si presenta il capolavoro delle pizze italiane. E con una presentazione del genere, non puoi escluderla dai giochi e dalla scena. Per questa ragione, ti consigliamo di inserire tra le tue proposte leggere, anche la pizza Margherita... Ma, con 4 piccole variazioni:
Insomma, prova a immaginare una margherita con le metà del formaggio previsto, realizzata con farina di riso, e con l'aggiunta di pomodori freschi. Questa versione è nettamente più leggera di quella classica. Ed è quello che vogliono i tuoi "clienti estivi".
La nostra seconda proposta rivolge tutta la sua attenzione alla bellezza del mare. E ai doni che quest'ultimo riesce a donarci. Fra questi, i gamberetti: un ingrediente ultra leggero da usare, indovina un po', per le tue pizze ipocaloriche. ;) Per accrescere il gusto, ed esaltare quello dei crostacei, ti consigliamo di utilizzare dei pomodori pachino, accuratamente sciacquati, tagliati a metà e adagiati sulla pizza, prima della cottura. Una manciata di cubetti di mozzarella (meglio se fiordilatte) e un filo di olio extra vergine d'oliva. In forno e pronta per essere servita in una manciata di minuti - o secondi, ma questo varia in base al tipo di forno da pizzeria che possiedi. Una pizza del genere sfiora appena le 400 calorie, il che la rende un'ottima scelta per assecondare la voglia di pizza, e percepire meno la presenza autoritaria e angosciante della dieta.
Un primo piatto della tradizione siciliana può diventare una pizza? Certo! Con la terza proposta, come avrai intuito, ti portiamo - almeno con la fantasia - in Sicilia. Per la precisione, in quel di Catania, città che ha dato i natali alla Norma: un primo, condito con pomodoro, melanzane, ricotta salata e basilico. Quattro ingredienti che danno vita a una prelibatezza gastronomica, apprezzata in tutto il mondo. Ecco perché dovresti emulare questa ricetta, e dare vita a una pizza memorabile. La preparazione, inoltre, è davvero semplicissima:
A cottura ultimata, adagia 5 belle fette di melanzana (precedentemente fritte) e spolvera con un'abbondante grattugiata di ricotta salata. Infine, decora con qualche foglia di basilico fresco.
La nostra penultima proposta, è una pizza bianca atipica. Tra gli ingredienti, infatti, manca sia il pomodoro sia la mozzarella. Per questa ragione, è necessario usare un olio extra vergine di oliva d'eccellenza. Inoltre, come quasi tutte le pizze bianche, va condita a cottura ultimata. Dopo aver steso e cotto il tuo disco di farina (ricordati di aggiungere un po' di olio extra vergine, prima di infornare), adagia qualche fetta di prosciutto crudo, un fascetto di rucola, precedentemente lavato, e delle scaglie di grana. Tre strati di gusto, per una pizza da urlo.
La nostra piccola raccolta si chiude con una pizza dal sapore e dall'aspetto, tipicamente estivi. Come avrai già intuito dal titolo di questo paragrafo, l'ingrediente principale (e principe) è il fiore di zucca. Anche se non è l'unica materia prima che compone questa pizza. 10 fiori di zucca, 8 filetti di acciuga, ricotta, e qualche rondella di zucchina. Questi sono gli ingredienti principali, a cui, naturalmente, non deve mancare un filo di olio. Ecco la preparazione:
Dieci semplici step, per una pizza che andrebbe servita tutto l'anno... Peccato che i fiori di zucca siano disponibili solo in estate. Peccato. Davvero.
Puoi cambiare rotta quante volte vuoi, ma se nessuno lo sa, o peggio ancora fraintende il tuo messaggio, avrai fatto un buco nell'acqua. Con le conseguenze (spesso tristi) del caso. Ecco perché devi comunicare, attraverso i tuoi canali social (ad esempio) che hai creato un menù ad hoc per la stagione estiva. Così come dovresti comunicare la tua attenzione nei confronti delle calorie. Insomma, fai capire ai tuoi clienti che conosci i loro problemi. E fagli capire, soprattutto, che sai come risolverli. Questo modus operandi può aiutare tantissimo la percezione che la gente avrà di te. Oltre a diffondere la tua offerta commerciale.
Ed eccoci arrivati alla fine di questo succulento articolo - noi abbiamo una voglia di pizza che non si può raccontare. Nell'ordine, hai visto come, abbinando sapientemente gli ingredienti, sia possibile sfornare delle pizze leggere, senza dovere rinunciare al gusto. E hai compreso, inoltre, quanto sia fondamentale sapere comunicare. Manca solo un piccolo tassello, per completare il nostro puzzle: l'uso delle materie prime. Puoi arricchire il tuo menù con centinaia di pizze dagli abbinamenti fantastici, ma se utilizzi materie prime scadenti otterrai un solo risultato: il fallimento. Ma tranquillo, abbiamo pensato anche a questo. Noi di Multicash, infatti, ti proponiamo i migliori prodotti, a un prezzo imbattibile.
Tante offerte per te che ti faranno scoprire la convenienza e la qualità di Multicash, il Cash&Carry specializzato per il mondo Ho.re.Ca.
APRI LA SCANZIA