Una pizzeria, per distinguersi, può aggiungere al proprio menù delle pizze stravaganti. Del resto, esistono centinaia di combinazioni di gusto che possono stimolare il nostro appetito. In questo art

7 pizze pazze: i gusti più stravaganti del mondo

Una pizzeria, per distinguersi, può aggiungere al proprio menù delle pizze stravaganti. Del resto, esistono centinaia di combinazioni di gusto che possono stimolare il nostro appetito. In questo articolo, trovi ben 7 pizze da preparare con ingredienti del tutto insoliti, per il disco di pasta più famoso al mondo.  coppia che mangia una pizza stravagante Non esiste solo la Margherita. E una 4 formaggi non è l'unica alternativa che puoi proporre. Per attrarre nuovi clienti, puoi affidarti alla pizza senza glutine o a quella senza lievito. Così come puoi scegliere di utilizzare (e pubblicizzare) il lievito madre per i tuoi panetti. Eppure, per donare un tratto distintivo alla tua pizzeria, potresti attingere dalle tradizioni gastronomiche di tutto il mondo, mescolare i sapori e crearne dei nuovi, altrettanto stuzzicanti. Di pizze originali, ne abbiamo già parlato. Ma oggi, voglio stupirti al 100%. Ecco perché ho creato questa raccolta: dalle fragole al kebab, passando per mais, avocado e fichi (prova pizza e fichi). Come vedi, ho scelto materie prime bizzarre, se accostate alla preparazione di una pizza... Non ti resta che continuare la lettura. ;)

Pizza Strawberry

il particolare di una pizza strawberry Iniziamo subito da una delle pizze più stravaganti che puoi proporre ai tuoi ospiti. Se la pizza all'ananas poteva sembrarti bizzarra, è perché non hai mai visto una pizza con le fragole. Prima di storcere il naso, però, leggi gli ingredienti e prova a riprodurla nella tua pizzeria. Assaggia una fetta e scegli se inserirla o meno tra le tue proposte. Ingredienti:
  • mozzarella
  • formaggio di capra
  • fragole
  • basilico
  • pepe nero
  • aceto balsamico
  • miele
Preparazione: dopo aver steso il tuo panetto, condisci con una mozzarella, formaggio di capra, fragole e un filo d'olio. Le fragole, naturalmente, devono essere lavate, private della rosetta di foglie e tagliate in piccole rondelle. Aggiungi un filo d'olio e inforna fino a cottura ultimata. Una volta pronta, dai una bella spolverata di pepe nero, appena macinato, e spezzetta del basilico. Per concludere, una spruzzata di aceto, precedentemente ridotto. Per la riduzione, in una ciotola versa 125 ml di aceto balsamico e 2 cucchiai di miele. Lascia cuocere dolcemente, per circa 10-15 minuti. Et voilà, pronta per essere servita e gustata!

Pizza al Kebab

pizza con kebab La seconda pizza che ti propongo osa meno della precedente, ma è altrettanto stravagante. Il kebab, infatti, di solito si prende con la piadina o con il panino greco. Trovarlo sulla pizza è alquanto atipico. Eppure, il gusto è altrettanto delizioso. Ecco perché, per soddisfare le voglie di chi ama il kebab, puoi aggiungere questa pizza tra le tue proposte. La preparazione, inoltre, è semplicissima. Ingredienti:
  • salsa di pomodoro
  • mozzarella
  • kebab
  • patatine fritte
  • cipolle fritta
  • salsa yogurt
Preparazione: salsa di pomodoro, mozzarella e kebab a pezzi. Il kebab, lo trovi facilmente in commercio già pronto, devi solo terminare la cottura. Cottura che, guarda caso, avverrà nel tuo forno da pizzeria. Una volta terminata la cottura, una pioggia di patatine e cipolle fritte. Infine, un'abbondante spennellata di salsa yogurt.

4 Formaggi, pere e noci

pizza 4 formaggi con pere e noci
Non far sapere al contadino quanto è buono il formaggio con le pere
Al contadino, no. Ma ai tuoi clienti fallo sapere, eccome! Tra l'altro, la pizza ai 4 formaggi è un classico della nostra tradizione. Associarlo alle pere è un attimo. Così come dargli una nota di croccantezza e sapidità, con delle buonissime noci pecan. Ingredienti:
  • gorgonzola dolce
  • brie
  • toma
  • grana grattugiato
  • pere
  • noci pecan
Preparazione: sai già come preparare un'ottima pizza ai 4 formaggi. E questa variante non si discosta molto dalla ricetta originale. L'unica differenza è la presenza di pere e noci. Ingredienti che devi aggiungere a cottura ultimata. Naturalmente, le noci vanno snocciolate e frantumate, così come la pera va lavata e tagliata a fette sottili. La buccia, ti consiglio di lasciarla ma, anche in questo caso, provala e decidi se ometterla.

Pesto, mais, formaggio di capra e pomodori secchi

3 ragazzi mangiano 3 fette di pizza Il mais sulla pizza? Una vera e propria rivelazione. Provare per credere. Se poi aggiungi del pesto alla genovese, dell'ottimo formaggio di capra fresco e dei pomodori secchi, il poker di sapori che ottieni sfiora l'epicità. Ingredienti:
  • pesto genovese
  • mais
  • formaggio di capra
  • pomodori secchi
  • olio extra vergine di oliva
Preparazione: stendi il panetto di pizza e aggiungi, come fosse della salsa di pomodoro, il pesto alla genovese. Spargi il formaggio di capra a pezzi, il mais e i pomodori secchi. Inforna e, una volta cotta, aggiungi del basilico a pezzi e un filo d'olio extra vergine di oliva.

Pizza cheeseburger

cheeseburger Ok, con questa pizza puoi attrarre molti clienti stranieri. Specialmente, se provengono dagli Stati Uniti, la patria del fast food. Anche perché è questo che ti propongo: una rivisitazione "slow" del cheeseburger, il piatto da fast food per antonomasia. Ingredienti:
  • hamburger
  • formaggio cheddar
  • salsa di pomodoro
  • cipolla
  • olio extra vergine di oliva
Preparazione: versa e stendi della passata di pomodoro, aggiungi un hamburger a pezzi, delle fette di cheddar e qualche cubetto di cipolla rossa. Un filo d'olio extra vergine di oliva e in forno per una manciata di minuti. Naturalmente, puoi giocare con tipo di hamburger, per aggiungere sapore alla tua creazione. Oppure, puoi aggiungere alcune rondelle di cetriolo: un'esplosione di freschezza.

Fichi, rosmarino e parmigiano

La penultima pizza che ti propongo, appartiene alla categoria delle pizze bianche. Ti consiglio, infatti, di non servirla tonda, ma a pezzi. E non triangolari, bensì rettangolari. È anche così che nascono le pizze gourmet. Ingredienti:
  • fichi
  • rosmarino
  • mozzarella
  • parmigiano
  • sale kosher
  • pepe nero
  • olio extra vergine di oliva
Preparazione: Trattandosi di una pizza bianca, la preparazione dovresti conoscerla abbastanza bene. Stendi il panetto, aggiungi un filo d'olio e inforna per qualche minuto. Ma non terminare la cottura. A questo punto, puoi condire con tutti gli ingredienti, a partire dai fichi per concludere con un'abbondante grattugiata di parmigiano. Il sale kosher serve a togliere dolcezza ai fichi e a renderli complici perfetti della mozzarella e del parmigiano che, una volta nel forno, si scioglieranno, inondando la frutta con una sfumatura di morbidezza. A cottura conclusa, una spruzzata di pepe nero e un altro po' d'olio extra vergine di oliva.

Pizza Cobb Salad

ingredienti per preparare una cobb salad Dulcis in fundo, ecco la pizza più stravagante che tu possa proporre, preparare e servire. Hai mai sentito parlare della Cobb Salad, l'insalata di pollo americana? Ecco, ora prova a immaginare una pizza, condita in questo modo. Come? Non conosci né gli ingredienti né la preparazione? Nessun problema, ci ho pensato io. Ingredienti:
  • mozzarella
  • olio extra vergine di oliva
  • lattuga romana
  • vinaigrette
  • pomodoro fresco
  • uova sode
  • avocado
  • pollo grigliato
  • bacon
  • formaggio di capra
  • pepe nero
Preparazione: stendi il solito panetto di pizza, aggiungi della mozzarella e un filo d'olio extra vergine di oliva. Inforna. Una volta cotta, puoi aggiungere tutti gli ingredienti a crudo. Si parte dalla lattuga romana, si prosegue con un sorso di vinaigrette, una manciata di pomodoro fresco a fette, alcuni spicchi di uova sode e qualche fetta di avocado. Infine, una pioggia di pollo grigliato, una distesa di bacon croccante, del formaggio di capra a pezzi, una spruzzata di pepe nero macinato e un altro po' di vinaigrette. Ad ogni modo, ti lascio un simpatico video dove puoi controllare visivamente ogni singolo passaggio.

Pizze stravaganti da leccarsi i baffi

Abbiamo visto come preparare 7 pizze stravaganti e stupire i clienti di una pizzeria... La tua! Ora, puoi decidere di attingere a queste ricette e proporle nella medesima maniera. Oppure, puoi trarne spunto e creare delle pizze uniche. L'importante è utilizzare sempre materie prime di qualità, fresche e, qualora possibile, stagionali. Questo è il vero segreto per ambire al successo e aumentare il fatturato. D'altronde, per fare soldi - e questo me lo insegni tu - bisogna investire. E il migliore investimento che tu possa fare, è sugli ingredienti con cui andrai a condire le tue meravigliose pizze. Multicash, il cash and carry dai prezzi imbattibili è il partner di fiducia che stai cercando.

Dai un'occhiata alla Scanzia...

La Scanzia

CATEGORIE
ARTICOLI RECENTI