Negli ultimi anni è aumentata esponenzialmente la richiesta di alimenti biologici o provenienti da produzioni sostenibili. Ecco un'idea per differenziare la tua attività dalla concorrenza. Buoni

Bio-bar, un'idea per differenziare la tua attività

Negli ultimi anni è aumentata esponenzialmente la richiesta di alimenti biologici o provenienti da produzioni sostenibili. Ecco un'idea per differenziare la tua attività dalla concorrenza. barista biologico Buoni per la salute e per il pianeta. Il trend dei prodotti biologici, negli ultimi tempi, ha subìto un buon incremento, grazie all’attenzione, da parte dei consumatori, nei confronti del comparto benessere. La scelta di acquisto si orienta molto di più verso questi prodotti per diversi motivi. In primo luogo, gli alimenti certificati bio sono privi di sostanze chimiche, Ogm, ormoni e antibiotici. In secondo luogo, sono più nutrienti, grazie ai metodi di coltivazione che prevedono pratiche sostenibili e standard responsabili. Prediligere questi prodotti, quindi, significa anche contribuire alla biodiversità, alla salvaguardia dell’ambiente e alla riduzione dell’inquinamento. Si tratta, indubbiamente, di una scelta consapevole con un mercato fiorente che potrebbe essere un ottimo investimento anche per attività commerciali come i bar. Scegliere di distinguersi, attraverso una prima colazione variegata, è una strategia vincente non solo perché la mattina rappresenta, generalmente, il momento di maggiore affluenza, ma anche perché ti permetterà di rivolgerti a un numero maggiore di clienti e di conquistare anche il segmento di mercato più difficile ed esigente. Parliamo non solo del popolo dei vegetariani e dei vegani, ma anche di una clientela speciale. Chi soffre di intolleranze alimentari e ha l’esigenza di eliminare dalla propria dieta allergeni come il frumento, il latte, i polifosfati, è costretto a rinunciare anche a una semplicissima colazione al bar, a causa della mancanza di proposte alternative. E se gli proponessi tu stesso l’alternativa?

La colazione? Gli italiani la scelgono biologica

colazione biologica con tè Pensare a chi ha problematiche alimentari e a chi è attento alla salute potrebbe essere una marcia in più per qualsiasi locale. Le ultime statistiche parlano chiaro: il 2017 è stato l’anno del boom del bio in Italia. Ed è un trend destinato a crescere. A fare il punto della situazione ci ha pensato Nomisma, che, nella sua indagine, ha riscontrato numeri davvero sorprendenti. Nonostante la crisi economica, l’acquisto del bio in Italia ha raggiunto i 3,5 miliardi, il 16% in più rispetto al 2016. Questi prodotti sono sempre più apprezzati dalle famiglie italiane. Tra i grandi consumatori di alimenti bio spiccano i vegetariani e i vegani, con un buon 67%. Le motivazioni di tale scelta sono chiare e hanno a che fare con la salute, la sicurezza, la qualità e il rispetto per l’ambiente. E se, arrivato a questo punto, l’idea di ampliare la tua offerta o aprire un bio-bar ti piacesse, andiamo con ordine. Sai di cosa si tratta?

Bio-bar: quando il benessere inizia dalla colazione

L’identikit del bar del futuro parla chiaro. L’healthy food è la strategia vincente, che strizza l’occhio al mondo del senza: senza glutine, senza latte, senza zuccheri aggiunti. Ma anche vegan. L’attenzione nei confronti dei prodotti buoni, sani e vegetali deve tramutarsi in un’offerta precisa, personalizzata in base alle esigenze di una clientela sempre più attenta. Spazio, quindi, a tecnologie in grado di lavorare frutta, gelati alternativi e frozen yogurt. La risposta concreta a una domanda sempre più crescente di colazioni sane è proprio il bio-bar: un bar innovativo, che abbraccia una formula al passo con i tempi. Senza dubbio, questo approccio gioverà alla tua attività in termini di immagine, perché dimostrerai attenzione riguardo alla qualità dei prodotti e alla salute dei tuoi clienti. Abbinare il gusto con la cucina naturale e bio può contribuire a differenziare la tua impresa e ad aumentare la concorrenzialità. In Italia, le attività di ristorazione, i bar e le gastronomie che intendono proporre ingredienti e menu biologici, possono richiedere la certificazione ICEA. Questa certificazione, che può essere integrata con quella senza glutine, vegetariana e vegana, garantisce al consumatore che il locale possiede tutti i requisiti di affidabilità, oltre che di sostenibilità sociale e ambientale. Insomma, una sicurezza in più per chi soffre di problematiche alimentari e non vuole rinunciare a mangiare fuori casa.

Bio-bar: cosa offrire

yogurt biologico Non credere che offrire prodotti bio significhi optare per colazioni noiose e tutte uguali, anzi! Questa scelta comprende coloratissimi frullati, bevande vegetali dai sapori sorprendenti e profumati caffè. Qualche idea? Oggi il bar è anche un’esperienza di benessere, quindi potresti optare per i personal juice, succhi o centrifugati naturali spremuti a freddo a base di frutta e verdura freschissima. La spremitura a freddo consente di mantenere inalterate le proprietà benefiche e il gusto naturale. Aggiungendo acqua e yogurt magro o la classica bevanda di soia, otterrai freschissimi e salutari smoothie. Con un po’ di creatività, potrai creare la combinazione più golosa e colorata e accontentare i palati più esigenti. Insieme ai succhi, potresti offrire le numerose varietà di caffè bio ormai piuttosto diffuse, in versione espresso, o decaffeinato, ma anche il caffè d’orzo e il caffè a base di cereali o di cicoria, per accontentare chi non vuole assumere caffeina. Inoltre, puoi diversificare l’offerta con il più nuovo ed originale caffè di lupini, adatto anche ai celiaci (a patto di essere certificato glutenfree). Oltre al latte vaccino bio, farai contenti i vegani con il cappuccino a base di latte di riso o di soia. E se volessi davvero osare, il trend del momento è il matcha latte: latte tiepido arricchito da polvere di thè matcha. Un cappuccino dal colore verde più o meno intenso e dal sapore di thè. Un’altra chicca è il Kombucha, una bevanda molto di moda, ottenuta dalla fermentazione di thè, zucchero e probiotici, che favoriscono la salute dell’intestino. Una buona idea è quella di proporre una vasta scelta di tisane prive di teina e aromatizzate alla frutta o a base di super food come curcuma e bacche di goji, tanto celebri per le loro proprietà antiossidanti. E da mangiare? Per una colazione light con gusto, puoi pensare a una buona varietà di yogurt bianco e alla frutta da agricoltura biologica, sia a base di latte vaccino, sia a base vegetale, da accompagnare con muesli o cereali. E, immancabile, sarà una colorata e vitaminica macedonia di stagione. Se avessi la possibilità di una produzione artigianale all’interno del bar, ti consigliamo di offrire brioche, croissant e pain au chocolat realizzati con lievito madre e farine poco raffinate, biologiche e macinate a pietra, come orzo, segale e farro, da farcire con la classica confettura senza zuccheri aggiunti oppure con creme di mandorle, pistacchi o nocciole. E ovviamente, spazio a torte e frolle a base di ingredienti selezionati e bio. Potrebbe essere un’ottima idea considerare tra i tuoi clienti anche i celiaci o coloro che soffrono di sensibilità ad alcuni alimenti: preparare dolci per intolleranti necessita di qualche attenzione in più ma ti consentirà di ampliare ulteriormente l’offerta. In generale, la produzione artigianale è una grande risorsa, sempre molto apprezzata dai clienti, perché garantisce loro una provenienza non industriale dei prodotti. In alternativa, se non avessi possibilità di produrre tu stesso la colazione, affidati a fornitori che ti assicurino prodotti di qualità certificati. Infine, se il tuo locale si animasse anche durante la pausa pranzo, puoi scegliere bollicine e vini biodimamici, cocktail bio a base di frutta e birre artigianali. E, ovviamente, zuppe con cereali e verdura di stagione, hummus (un vero must per i clienti vegani), insalate freschissime, burger vegetali e wrap. In definitiva, come avrai intuito, il bio-bar è una un’attività che attualmente può risultare molto fiorente, soprattutto se intendi ampliare il tuo raggio di azione e offrire oltre alle classiche colazioni, anche quella bio. L’unico requisito è quello di impegnarti nella selezione di ingredienti e materie prime di qualità. Scegli Multicash come tuo partner e sarai sicuro di ottenere il meglio: solo alimenti e ingredienti selezionati al prezzo più conveniente!

...dai un'occhiata alla Scanzia...

La Scanzia

CATEGORIE
ARTICOLI RECENTI