Luglio è uno dei mesi più caldi dell'anno, e il bar costituisce il posto migliore dove dissetarsi con bevande fresche e leggere. Se hai un bar, e vuoi conquistare clienti assetati, devi proporre una

Le 5 bevande più dissetanti per l'estate

Luglio è uno dei mesi più caldi dell'anno, e il bar costituisce il posto migliore dove dissetarsi con bevande fresche e leggere. Se hai un bar, e vuoi conquistare clienti assetati, devi proporre una vasta gamma di bevande più o meno dissetanti, da servire su richiesta. In questo articolo, trovi le 5 bevande più amate, da proporre nell'estate 2016. ragazze in costume da bagno al bar L'afa di luglio, si sa, può essere sfiancante. La perdita di liquidi e di sali minerali richiede un'idratazione costante. Non ti sei mai sentito spossato, o poco lucido, durante le calde ore estive? Questo è normalissimo, così come è altrettanto naturale cercare refrigerio - e un pizzico di benessere - in un bel bicchiere d'acqua fresca. Eppure, non esiste solamente la regina delle bevande, per donarti un fresco sollievo. Questo lo sanno bene, anche, i tuoi clienti. Ed è per questa ragione che non puoi farti cogliere impreparato, e avere come unica alternativa all'acqua minerale, quella gassata. Anche perché, l'idratazione - come ho detto pocanzi - è fondamentale, specialmente in estate. Detto questo...

... Quanto è importante bere, durante l'estate?

ragazzo e ragazza che bevono acqua È importantissimo. Se vuoi far lavorare - e tanto - il tuo registratore di cassa devi proporre alternative, valide e fresche, ai tuoi clienti. Devi innescare nelle loro menti il desiderio di refrigerarsi con una limonata, con una spremuta d'arancia, rigorosamente frozen, o con del latte di mandorla, appena preparato. Niente calici di vino bianco, o birra ghiacciata. O meglio, io da bartender non consiglierei mai a un mio cliente di combattere l'arsura con una bevanda alcolica. Per quanto possa essere ghiacciata, l'alcol non aiuta a diminuire il senso di sete, anzi. Proprio per questa ragione, la tua faretra deve essere sempre piena di frecce da scoccare dritte al bersaglio. Fuor di metafora, più alternative donerai ai tuoi clienti, maggiori possibilità avrai di trasformare il tuo bar in un locale di successo. Chiaramente, tutti gli ingredienti adoperati - dal limone all'acqua tonica - dovranno essere SEMPRE di primissima qualità e, dove possibile, a km 0. I limoni peruviani, per quanto possano essere succosi e gustosi, lasciamoli in America del Sud, e concentriamoci su quello che il nostro territorio produce ogni giorno. Chiusa questa piccola parentesi, sciacqua un paio di bicchieri e prepara le cannucce: inizia il nostro excursus tra le bevande più dissetanti di sempre! ;-)

#1 La regina delle bevande dissetanti? La limonata

due bicchieri di limonata con foglia di menta Sì, hai letto bene. Ancor prima dell'acqua, la limonata è perfetta per appagare la nostra sete, e rinfrescare il nostro organismo. Il limone, infatti, è noto per le sue proprietà disintossicanti e diuretiche, oltre essere un valido alleato contro la lotta al grasso in eccesso. In più, è davvero semplice da preparare: un po' d'acqua, un limone e un pizzico di zucchero che, in questo caso, aiuterà ad eliminare l'afa estiva. PS → Per rendere la tua limonata un po' più originale, puoi aggiungere delle foglie di menta. Questa piccola aggiunta renderà la tua bevanda ancora più fresca e dissetante.

#2 Anche l'acqua gioca un ruolo fondamentale

barista versa un bicchiere d'acqua frizzante Se la limonata è la regina dell'estate, l'acqua è, senza dubbio, la principessa. Impossibile immaginare una giornata al mare senza un paio di bottiglie ghiacciate. Così come è difficile immaginare un bar che non abbia un distributore di acqua naturale e gassata. Sì, anche le bollicine aiutano a combattere la sete; merito dell'anidride carbonica, che riesce, grazie alle sue particelle, a resettare (e anestetizzare) le papille gustative. Per rendere ancora più piacevole l'esperienza ai tuoi clienti, puoi decidere di aromatizzare una brocca d'acqua, versarla in bicchieri da 15 (o 25) cl, e venderla. Puoi optare per i frutti di bosco, la menta, la cannella, l'anguria, il cetriolo, la fragola o il gelsomino. La scelta spetta a te, ma ricorda di propendere, il più possibile, verso alimenti freschi e ricchi d'acqua.

#3 Acqua di Seltz e sciroppi alla frutta

preparazione del seltz al limone Se devo parlare di bevande dissetanti, non posso non citare una delle pratiche più diffuse in Sicilia, dove per combattere il caldo e la sete, si ricorre spesso agli sciroppi di frutta, allungati con dell'acqua di Seltz. Attenzione, non ho detto soda water né acqua tonica: benché le differenze siano davvero minime, si tratta comunque di tre prodotti distinti. Ma questo, probabilmente, lo sai già. Quello che (forse) non sai è che il binomio sciroppo - acqua di seltz è davvero sorprendente, oltre che irresistibile. Per preparare quello che a Catania viene chiamato "mandarino al limone", non dovrai far altro che procurarti una macchina per il Seltz, una bottiglia di sciroppo al mandarino e, naturalmente, tantissimi limoni (non trattati). Inoltre, dal punto di vista del marketing potrebbe essere una trovata davvero azzeccata. Immagina un bel cartello con su scritto: "da Gigi, tutto il sapore della Sicilia". Io, avrei già l'acquolina in bocca, tu?

#4 Tè freddo, ma senza zucchero

bicchiere di tè freddo al limone Il tè, dopo la limonata, è una delle bevande più dissetanti che possiamo desiderare, durante la stagione estiva. Ma, anche in questo caso, occhio a cosa si sceglie. I prodotti industriali sono (spesso) ricchi di zucchero, conservanti e sostanze chimiche che, nei mesi più caldi, possono sbilanciare il nostro equilibrio corporeo, oltre donarci una silhouette non proprio invidiabile. Una dose eccessiva di calorie, infatti, non è mai auspicabile. A maggior ragione quando fuori casa ci sono 40 gradi. Questo, i tuoi clienti lo sanno. Quindi, cerca di proporre del tè freddo fatto in casa, senza l'aggiunta di zucchero, promuovi la tua iniziativa, e inizia a incassare. Vedrai, dopo la limonata, il tè freddo sarà il tuo "piatto" principale. A patto di lavorare bene, e di non cercare il risparmio proprio dove non devi. Sì, sto parlando delle materie prime. E no, non mi sento affatto un pappagallo. Ho semplicemente a cuore la tua attività, e credo che ripetere possa aiutarti ad assimilare meglio uno dei concetti che decreteranno il successo del tuo locale. PS → Nelle ore più calde, prova a servire il tuo tè a temperatura ambiente, piuttosto che ghiacciato. La sete sparirà come per magia, e i tuoi clienti saranno più che soddisfatti.

#5 Frutta fresca come bevanda dissetante

bicchieri con granita di anguria L'ultimo consiglio che vorrei darti non prevede una vera e propria bevanda, bensì una soluzione altrettanto fresca. Come avrai già intuito dal titolo di questo paragrafo, un modo per far ritrovare l'equilibrio idrico ai tuoi clienti, e donare loro un'immediata (e duratura) sensazione di freschezza, consiste nel servire loro della frutta fresca. Prepara dei buffet di frutta al piatto: anguria, pesche, albicocche, ananas, mango, ma anche cetrioli e cetrangoli. L'importante è che sia sempre frutta di stagione e, soprattutto, coltivata nella tua regione. La frutta fresca è ideale anche sotto forma di frullato (meglio se frozen) o centrifuga. Del resto, le attrezzature per preparare bevande simili dovresti averle nel tuo bar, o sbaglio?

Rinfresca i tuoi clienti con la qualità

Ok, il nostro piccolo excurcus è finito. Spero tu abbia compreso quanto sia importante bere alternative sfiziose, fresche e gustose, e riproporle ai tuoi clienti. Centrifugati di frutta, limonate, spremute, e , contribuiscono a recuperare i liquidi e i sali minerali persi durante la giornata. Accogli questi prodotti nel tuo bar, e cerca di sconsigliare, almeno per l'estate, vino e birra. Seppur ghiacciate, queste bevande non aiutano il nostro organismo a raggiungere quel famoso equilibrio idrico che cerchiamo, anzi. Aumentare le calorie non fa altro che aumentare la nostra sete. Ricordalo quando dovrai consigliare una bevanda al tuo prossimo cliente. A proposito di consigli, Multicash - il cash & carry dai prezzi imbattibili - è il partner che cerchi per rifornire il tuo locale con prodotti di altissima qualità. Non ci credi? Da' un'occhiata alla Scanzia!

Scanzia

CATEGORIE
ARTICOLI RECENTI