Negli ultimi anni, chi ha fatto della mixologia una professione si sarà certamente accorto di quanto il settore della somministrazione sia cambiato, da una parte e all'altra del bancone. Non solo nell'offerta dei drink, quanto nella loro comunicazione, selezione e alfabetizzazione da parte della clientela.

Cocktail con rum e whisky: tre proposte di qualità tra classiche e moderne

Siamo franchi: solo fino a qualche anno fa quanti, tra i tuoi clienti, avrebbe saputo dirti cosa contenesse un mojito o un moskow mule? Gran parte di ciò che il pubblico conosceva a proposito di cocktail era solo ciò che film e sit-com americani avevano contribuito a mitizzare (pensiamo, per esempio, al classico Martini o al cosmopolitan) oppure quelli più rappresentativi del bartendering all'italiana, come il negroni.

Oggi, invece, un ruolo fondamentale della cultura mixologica tra il pubblico viene grazie ad internet, che in pochi anni è stato in grado di affermare, rilanciare o promuovere da zero classici e moderni cocktail grazie soprattutto al tam-tam sui social network.

In questo senso, lavoro di barman e barlady si è evoluto rendendo questa professione molto più articolata e specializzata. Non basta più “essere bravo/a”, ma – anche - saperlo comunicare. E, allo stesso modo, una cocktail list oggi non può davvero completa senza proposte perfettamente equilibrate tra classiche e moderne, in grado di intercettare le preferenze del pubblico con la scelta del drink preferito, ma anche invitando alla scoperta di nuove ricette.

Il 2020 è stato l'anno di whisky e rum

Nonostante sia necessaria un po' di attenzione nel riportare i dati di consumo diffusi dalla FIPE in merito a cocktail e bevande alcoliche più bevuti nel 2020, è senza dubbio possibile affermare che quello appena trascorso sia stato l'anno di consacrazione di whisky e rum anche in Italia.

E se, per ciò che concerne il secondo, possiamo dire che si tratta di un trend di lunga data, affermatosi soprattutto grazie al successo di alcuni cocktail (mojito su tutti), per il secondo quella degli ultimi anni è stata già definita una vera e propria whisky-revolution. Non a caso, già dal 2015, abbiamo visto incrementare esponenzialmente il numero di festival e serate a tema dedicate a questa bevanda in moltissime città italiane.

I consumi di questo liquore sono, inoltre, tornati alla ribalta in particolare grazie al pubblico femminile. Da sempre considerato un superalcolico “da uomini duri”, il whisky ha saputo reinventare la propria identità intercettando i gusti di una nuova e sempre più diffusa categoria di consumatrici: donne emancipate, benestanti ormai lontane dai drink low ABV e sempre più interessate alla cultura di vino e spiriti. Non a caso, sono loro a guidare i consumi di vino e superalcolici a livello europeo, con la Germania che nel 2019 ha registrato vendite record di bianchi e fermi e rosati proprio grazie al pubblico femminile.

Una clientela ricercata e culturalmente preparata sul tema che, secondo una recente ricerca, è sempre più in grado di determinare cosa fa tendenza e cosa no, selezionando il proprio locale del cuore anche e in particolare in funzione della lista cocktail.

Vediamo allora tre proposte perfettamente bilanciate di cocktail classici e moderni da non far mancare nella carta dei drink.

Skyenotto: il cocktail con scotch whisky al chinotto

Immagine

Nome insolito per questo delizioso drink a base di whisky scozzese Talisker, prodotto nell'isola di Skye e selezionato anche per il Worldclass della Bartender Academy Italia 2016.

Il whisky Talisker è uno spirito a singolo malto dal periodo di invecchiamento che può variare dai 3 ai 25 anni. L'aroma, ovviamente, dipende proprio dal tempo e dalle tecnologie della sua messa a riposo e può essere più o meno torbato, dolce, salino o affumicato in base al tipo.

Nello Skyenotto, questo insuperabile liquore incontra il sapore amarognolo di una delle più celebri bevande analcoliche dalla tradizione italiana. Parliamo ovviamente del Chinotto, da arricchire con una fetta di lime e ghiaccio, per un risultato semplice ma sorprendente.

Dosi:

- 45 ml di Talisker Skye

- Chinotto

- Fetta di lime

- Ghiaccio

SCELGO E' AL TUO FIANCO

Scopri la nostra selezione professionale per l'Horeca

>> Visita l'e-store

_

Bulleit Old Fashioned: un masterpiece dei cocktail con whisky

Immagine

Quando parliamo di classici intramontabili al bancone impossibile non nominare l'Old Fashioned. E se proprio questo drink è entrato nella lista dei 10 cocktail più bevuti al mondo, un motivo deve pur esserci. Si tratta di una proposta perfetta come aperitivo o after dinner, ideale per accompagnare sapori decisi come carne alla griglia, focacce o ortaggi speziati.

Il nome del cocktail è in parte dovuto al tipico bicchiere di servizio, un Old Fashioned appunto, ma è bene specificare che anche un Tumbler si presterà benissimo. Per questo cocktail abbiamo scelto un bourbon americano come il Bulleit: whiskey dai sentori rotondi e dolciastri, prodotto nel Kentucky.

Ricetta del Bulleit Old Fashioned:

- 60 ml Bulleit bourbon

- Zolletta di zucchero

- 2 dash di angostura bitter

- Splash di soda

- Scorza di arancia

- Ghiaccio

Versa il Bulleit Bourbon sulla zolletta di zucchero in un tumbler basso e aggiungi 2 gocce di bitter. Aggiungi il ghiaccio e mescola delicatamente fino a quando il livello del ghiaccio e del liquido non si uniformano. Guarnisci con una scorza di arancia.

Zacapa Dark & Stormy: cocktail rum & ginger beer con lime

Immagine

Se la tua clientela apprezza il Moskow Mule, questo cocktail a base a base di rum, birra di zenzero e lime li conquisterà. Realizzato a base di rum Zacapa, distillato di altissima qualità prodotto nell'omonima città del Guatemala in botti di rovere da bourbon.

Perfetto cocktail after dinner, magari per degustazione in occasioni speciali, si compone di:

- 45 ml di Zacapa 23;

- 15 ml di succo di lime fresco;

- Top ginger beer;

- Spicchio di lime;

- Ghiaccio;

Versa gli ingredienti in un bicchiere Highball colmo di ghiaccio e mescola delicatamente. Completa il cocktail con una fettina di lime.

Su ScelGo trovi i migliori ingredienti per i tuoi cocktail

Con un ampio assortimento di alimentari, bevande alcoliche e prodotti Horeca sempre al miglior prezzo, ScelGo Full Service è il cash & carry di riferimento per chi opera nella ristorazione e somministrazione in Italia.

Sfoglia il nostro volantino prodotti per trovare le migliori offerte di questo mese ed entra nella nostra community online per scoprire i servizi integrati rivolti ai nostri clienti e le più interessanti novità del settore!

CATEGORIE
ARTICOLI RECENTI