I cookie ti offrono una migliore esperienza di navigazione sul nostro sito e ci permettono di suggerirti contenuti interessanti per te. Quelli di natura tecnica sono indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito. Solo previo tuo consenso, useremo anche ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti, analitici per raccogliere informazioni aggregate sui tuoi comportamenti di navigazione, o di profilazione per personalizzare i contenuti da te visualizzati. Per maggiori informazioni su queste tecnologie, leggi la nostra Cookie Policy . Per ogni ulteriore dettaglio su come trattiamo i tuoi dati, consulta anche la nostra Privacy Policy . Puoi accettare l’installazione di tutti i cookie cliccando sul pulsante ACCETTA TUTTI I COOKIE, oppure scegliere le singole tipologie che vuoi installare, cliccando su SELEZIONA I COOKIES . Se invece intendi rifiutarne l’installazione, puoi farlo cliccando sul pulsante RIFIUTA TUTTI I COOKIE. Privacy e Cookie Policy
E' un'idea di marketing come un'altra: il bar aiuta i suoi clienti a mantenere la linea in vista dell'estate. Così, aperitivi detox, snack salutari, estratti di frutta, tisane snellenti e - perché no - proposte di pasti veloci ipocalorici o healthy-oriented, possono diventare lo strumento del tuo successo
Chi ha detto che il bar è per definizione il posto di panini e tramezzini indigesti e poco sani? In vista della bella stagione potresti essere proprio tu, con il tuo locale, a sfatare questo mito.
Come? Te lo spieghiamo noi, suggerendoti un’idea di marketing che potrebbe fare la differenza per gli incassi della tua attività: aiutare i clienti a prepararsi per la prova-costume. Ammettiamolo, che per mantenersi in linea si vada al bar per la colazione o l’happy hour suona un po’ strano ma può davvero essere così!
Leggi attentamente questo post e prendi nota dei nostri suggerimenti.
Cappuccino e cornetto, si sa, rappresentano la tipica colazione all’italiana: una tentazione alla quale è difficile resistere. Eppure oggi i più attenti alla linea la evitano accuratamente, preferendo la colazione casalinga con alimenti più leggeri in fatto di calorie, grassi e carboidrati: biscotti integrali, fette biscottate senza zucchero, confetture 100% frutta, cereali e via dicendo.
Per non parlare dei veri cultori dell’alimentazione healthy-oriented, che preparano in casa plum-cake e ciambelloni impastati esclusivamente con farine poco raffinate e latte vegetale senza lattosio.
Anche al bar si può, ci hai mai pensato? Le brioches possono essere preparate con farine integrali, di farro o avena. Al loro interno, al posto delle classiche confetture, possono esserci composte di frutta senza zuccheri aggiunti, miele o frutti di bosco.
Esistono anche creme al cioccolato che contengono i soli grassi naturali delle nocciole con cui sono preparate, senza l’aggiunta di altri lipidi, lo sapevi? Farai felici tutti: golosi e patiti della linea. Al posto dei succhi di frutta, specialìzzati in centrifugati ed estratti di frutta e verdura fresche: mela, melograno, kiwi, ananas, fragole, ma anche carote, sedano, finocchio e barbabietola.
Richiedono un piccolo investimento per comprare le macchine ma sono un jolly: li venderai per colazione, merenda e persino all’ora dell’aperitivo, al posto dei classici cocktail che propriamente dietetici non sono.
E veniamo ad uno dei pezzi forti di qualunque bar che si rispetti: il cappuccino. Può essere preparato anche con latte privo di lattosio, più leggero, meno grasso e calorico, oltre che adatto anche a chi soffre di intolleranze alimentari.
Hai mai provato con il latte di soia, di riso (che monta poco, a dir la verità), di avena, di mandorle o di cocco? E con una spolverata di cacao puro, senza zuccheri aggiunti? Vale la pena cimentarti nella preparazione di un “cappuccino alternativo”: farai la differenza rispetto alla concorrenza, garantito.
Organizzare eventi nel tuo bar non è mai stato così facile! Da Multicash trovi tutto ciò che ti occorre, insieme a una selezione di prodotti alimentari professionali di qualità e convenienti.
GUARDA LA SELEZIONE PER TEPer cibo healthy –oriented si intendono quegli alimenti salutari e nutrienti che, ricchi di vitamine, fibre e antiossidanti, sono fondamentali per il benessere dell’organismo.
Portali nel tuo bar e vedrai incrementare i tuoi affari in un batter d’occhio. Quella dei super-food, infatti, è una tendenza sempre più affermata nel campo della ristorazione veloce, soprattutto nelle grandi città.
Basta documentarsi un po’, non è difficile approcciarsi a questa “filosofia” alimentare, serve solo una certa inversione di tendenza. Via panini e tramezzini imbottiti di salumi, formaggi e salse; campo libero a insalatone ricche di semi di chia, di lino, di girasole e bacche di goji (potenti antiossidanti). E poi: verdure fresche e germogli di soia, toast integrali con avocado, uova e semi di zucca. Dimentica le paste fredde e divertiti ad inventare piatti unici con:
Inchioderai ai tavolini del tuo locale anche vegetariani e vegani.
E se proprio non vuoi rinunciare alla formula del panino, sempre pratica e vincente per chi è costretto a comprarsi il pranzo da asporto, proponi i panini col pesce.
Non solo gelati. L’ora della merenda, quando si passa davanti ad un bar, a maggior ragione nella bella stagione, è quasi sempre sinonimo di “gelato”. Per attirare nel tuo locale anche chi segue un preciso regime alimentare, che esclude zuccheri e dolci, puoi pensare a delle alternative al gelato salutari e sfiziose.
Yogurt e frutta fresca possono essere le tue carte vincenti. Il primo è un alimento che non conosce crisi, soprattutto adesso che sul mercato gli yogurt senza lattosio (generalmente sono preparati con la soia) hanno conquistato una larga fetta di clientela.
Ma ci sono anche quelli tradizionali, bianchi o con la frutta fresca, e i più nuovi arricchiti di cereali. Anche lo yogurt greco (più compatto) spopola sugli scaffali dei supermercati: ti basta offrirne un’ampia varietà per essere certo di incontrare i gusti di tutti.
La frutta non ha bisogno di presentazioni: è la merenda ideale per grandi e piccoli e, soprattutto nei mesi caldi, tra fragole, ciliegie, albicocche, melone, anguria, ananas e cocco c’è l’imbarazzo della scelta.
Prepara delle pratiche confezioni monodose (e monouso) di frutta già lavata e tagliata: vedrai che ne venderai così tante da doverne preparare di continuo delle altre.
Leggeri, freschi e dissetanti, ricchi di buona frutta fresca: sono i cocktail analcolici light, ideali da servire quando si inizia a respirare l’aria dell’estate e si ha voglia di tenersi leggeri. Senza però rinunciare al gusto di un buon aperitivo: un rito che devi fare in modo di non far mai dimenticare ai tuoi clienti.
Dimostra loro che l’aperitivo può essere ipocalorico. Così via libera a fragole, ananas, cocco, albicocche, kiwi e quant’altro la tua fantasia ti suggerisce. Usa come base succhi di frutta senza zucchero: offrirai dei cocktail più salutari e accontenterai anche chi pensa che per prepararsi alla prova-costume sia necessario “abolire” gli aperitivi con gli amici.
Non sottovalutare, infine, l’idea di proporre anche delle tisane snellenti, drenanti o riducenti: la percentuale di donne nella tua clientela aumenterà sensibilmente e si fidelizzerà. Esistono in commercio anche tisane fredde (che non necessitano di acqua bollente per l’infusione), perfette per i mesi estivi. Divertiti a proporre (e pubblicizzare) ogni settimana una tisana diversa: diventerà l’appuntamento di tutti i giorni per tante tue clienti.
Chi ha deciso di prepararsi con impegno alla prova-costume difficilmente incontrerà gli amici di fronte ad un aperitivo. Ma se al posto di patatine, noccioline, olive e tartine alla maionese proponi un aperitivo light e detox potresti far cambiare idea a molti.
Abbiamo elencato già in questo blog diversi tipi di cocktail analcolici alla frutta che puoi servire al posto dei tradizionali alcolici: già questo è un ottimo primo passo per costruire un aperitivo amico della linea e del benessere.
Il prossimo è quello di pensare a snack e stuzzichini sfiziosi ma leggeri: frutta secca, ceci e mais tostati, crudités di verdure. E ancora, tartine con formaggio fresco e salmone; uova sode e avocado; tonno fresco, rucola e mandorle; pomodoro, verdure e basilico. Non resta che sbizzarrirti con la fantasia.