Come scegliere il nome giusto per una pizzeria
Il nome di qualsiasi attività commerciale è fondamentale per la riuscita della stessa. Non fanno eccezione le pizzerie che, data la loro grande diffusione su tutto il territorio nazionale, devono necessariamente differenziarsi anche attraverso il nome. Il rischio, in questi casi, è quello di essere banali o ripetitivi.

Nell'articolo di
oggi parleremo di naming e brand identity. No, non sono affatto due brutte parole, bensì due cose che fanno parte del normale processo che sta dietro la scelta di un qualsiasi nome per un'attività o un'azienda.
Sì, hai capito benissimo.
Per scegliere il nome di una pizzeria non devi cercare nessuna formula specifica, adatta al settore della ristorazione. Piuttosto, devi seguire le normali logiche che stanno dietro la scelta di un nome.
Ed ecco che subentro io.
Continuando a leggere, infatti,
trovi dei consigli, utili e pratici, da applicare fin da subito, e iniziare a ideare il nome per la tua nuova pizzeria.
5 trucchetti per scegliere il nome della tua pizzeria
Su Google,
cercando "
nomi per pizzerie", puoi trovare davvero tantissime idee - più o meno valide - per comprendere meglio i meccanismi che stanno dietro un naming di successo.
Io, ad esempio,
ho trovato questi:
- Fratelli di Teglia
- Te la diamo calda
- Pazzi per la pizza
- Il pizzavendolo
- Nella vecchia pizzeria
- E che pizza!
- Pizza fatta a pezzi per i pazzi della pizza
- La pizzetteria
Questa lista potrebbe continuare, ma non sarebbe poi così utile. Questi nomi sono, probabilmente, tutti
protetti da copyright, quindi, cerca di
non usarli. Li ho scritti per dare forza a quanto sto per raccontarti ora.
#1 Prima di scegliere devi studiare
Scegliere il nome giusto per una pizzeria non è semplice, ma neanche impossibile. Del resto, non esistono forse centinaia di locali con un nome accattivante, simpatico e gradevole? Per regalare alla tua attività un naming da urlo,
la prima cosa da fare è studiare il mercato e capire come si comporta la concorrenza, a partire dal tuo territorio.
Come si chiamano le pizzerie più note della tua zona? Cerca idee anche su Internet, ma non copiare nomi scelti da altri.
Il tuo business ha bisogno di un nome familiare, riconoscibile. Proprio come te.
Dopo aver compilato una lista con i nomi che più stuzzicano la tua fantasia, cerca di farla lavorare e inizia a scomporre le parole, cercando di trovare la combinazione perfetta per la tua pizzeria.
Dare il nome a qualcosa è come comporre una melodia; nota dopo nota il risultato ottenuto potrà essere fantastico, o completamente dissonante.
#2 Cerca un nome corto e memorizzabile
D'ora in avanti, i suggerimenti che trovi sono quanto di più concreto posso offrirti. Tocca a te spremere le meningi e tirare fuori un naming efficace. Io posso solo dirti che
il tuo nome deve essere il più corto possibile e memorizzabile. In tre parole:
deve fare colpo. Deve
stupire,
affascinare. Catturare l'attenzione in punta di piedi, entrare nella mente delle persone, e non uscirne più.
Sì, sembra la trama di un film horror, invece, posso dirti che se troverai un nome davvero efficace, questo sarà il tuo lieto fine.
#3 Ma che sia specifico e originale
Gestisci una pizzeria, non un panificio o una sala scommesse, giusto? Cerca di non abbandonare troppo la parola pizzeria, e tutte quelle altre parole che ruotano attorno a essa.
Qualche esempio? Pizza, farina, panetto, pomodoro, mozzarella, basilico, forno, legna, ecc.
Adesso non ti resta che
pensare a qualcosa che sia anche
originale,
unico e invidiabile. Deve riuscire a trasmettere positività, allegria. Pensa per un attimo a
Rosso Pomodoro o ai
Fratelli La Bufala. Questi due grossissimi brand hanno costruito la loro fortuna anche sul nome: sono facili da ricordare, orecchiabili e originali; insomma, (quasi) perfetti.
Il nome della tua pizzeria deve essere così. E mi raccomando...
#4 Le sigle lasciale ai cartoni animati

Esatto! Non sei né l'
IBM né la
BMW. Sei una pizzeria,
meglio lasciare gli acronimi altrove. Sì, lo so, ti ho appena detto che un naming efficace deve essere corto (IBM), memorizzabile (ancora IBM) e orecchiabile (diamo un po' di gloria alla BMW). Tre caratteristiche che, come puoi facilmente intuire, sono affini agli acronimi.
Eppure, non trovi che siano dannatamente
freddi e impersonali? Inoltre, verresti meno al terzo punto, ossia essere specifico.
Ikea è uno dei pochi casi di acronimi ben riusciti. Forse perché quasi nessuno pensa che lo sia. ;)
#5 Confrontati
Dal confronto nascono sempre le migliori idee. Questa è una massima che ti regalo, oltre essere l'ultimo consiglio di quest'oggi. Se ci pensi, non puoi che essere d'accordo. Dopo aver trovato una serie di nomi per la tua pizzeria, prima di registrarlo in camera di commercio, frena un attimo, respira, e
cerca qualcuno a cui mostrare le tue elucubrazioni.
Che sia un amico, tua moglie, un collega, poco importa. L'importante è che sia una persona a te vicina, che possa - visto che si tratta di lavoro - darti un parere il più oggettivo possibile.
Chiedi cosa trasmettono i nomi che hai selezionato, individua i punti deboli, e apporta le giuste modifiche. Magari, insieme a quattro amici, davanti a una pizza fumante e a una pinta di birra fresca.
Per il nome della tua pizzeria affidati a un professionista
Tutto quello che ti ho appena raccontato, mi rendo conto che non sia così semplice da assimilare e fare tuo. Specialmente se di mestiere non fai il
Copywriter. Ed è proprio questa la figura professionale che ti servirà per dare alla luce un nome per la tua pizzeria perfetto, che si adatti alla tua personalità e al tuo modo di essere.
Il mio consiglio è cercare qualcuno a cui affidare questo compito. Scegli con cura, però, il nome del tuo locale, è importantissimo. Puoi cambiare l'arredamento, così come
le attrezzature del tuo locale, ma un nome - come direbbe la De Beers - è per sempre.
Che poi, pensandoci bene,
per le materie prime del tuo locale, ad esempio,
non ti affidi a professionisti del settore? La stessa cosa devi farla anche per la scelta del nome, per la costruzione di un logo e per tutte le altre mansioni che non discernono le tue capacità.
A proposito di materie prime, sei finito nel posto giusto.
Multicash,
il cash & carry dai prezzi imbattibili, è il tuo
partner ideale per quanto riguarda
l'
approvvigionamento. Non ti resta che dare un'occhiata al volantino, e iniziare a mettere da parte ingredienti e utensili; ti serviranno presto!
Sfoglia il volantino