I cookie ti offrono una migliore esperienza di navigazione sul nostro sito e ci permettono di suggerirti contenuti interessanti per te. Quelli di natura tecnica sono indispensabili per permettere il corretto funzionamento del sito. Solo previo tuo consenso, useremo anche ulteriori tipologie di cookie, anche di terze parti, analitici per raccogliere informazioni aggregate sui tuoi comportamenti di navigazione, o di profilazione per personalizzare i contenuti da te visualizzati. Per maggiori informazioni su queste tecnologie, leggi la nostra Cookie Policy . Per ogni ulteriore dettaglio su come trattiamo i tuoi dati, consulta anche la nostra Privacy Policy . Puoi accettare l’installazione di tutti i cookie cliccando sul pulsante ACCETTA TUTTI I COOKIE, oppure scegliere le singole tipologie che vuoi installare, cliccando su SELEZIONA I COOKIES . Se invece intendi rifiutarne l’installazione, puoi farlo cliccando sul pulsante RIFIUTA TUTTI I COOKIE. Privacy e Cookie Policy
Non solo pesce, ma anche carne, frutti tipicamente autunnali e poi formaggi e verdure. Le cruditées aprono una vasta gamma di possibili "matrimoni di gusto" con una focaccia bianca da grande chef.
Una buona pizza dovrebbe essere prima di tutto sana e leggera, magari condita con ingredienti IGP e DOP oppure biologici.
Adesso che con l’arrivo della stagione autunnale è giunto il momento di rinnovare le proposte sul menu della tua pizzeria, hai pensato ad introdurre la novità della pizza con cruditées, ovvero con ingredienti crudi?
Ti viene in mente solo la classica focaccia estiva farcita con il crudo di pesce? Niente paura, ti diamo noi l’ispirazione per proporre pizze nuove con i prodotti tipici dell’autunno. Ti garantiamo che in breve il tuo locale cavalcherà i trend culinari del momento.
Lo diciamo sempre: oggi i consumatori sono sempre più attenti all’alimentazione, in generale, e alla qualità del cibo, in particolare. Tra i trend che non conoscono battute d’arresto c’è quello di consumare i cibi crudi. E non parliamo solo di frutta e verdura.
Per queste ultime, si sa, la buona norma valida per tutti è quella di evitare, quando possibile, la cottura in modo da preservarne il contenuto di vitamine e sali minerali.
Ma anche per altri prodotti, come la carne, la moda di preferire la cruditées dilaga soprattutto tra i giovani e tra i patiti dell’alimentazione vegana. Non sottovalutare neanche, tra i gusti del pubblico, il grande ritorno della frutta.
Insomma, non hai scuse per dirti a corto di idee: stupisci i clienti della tua pizzeria con delle proposte così alternative e trasversali che sarà impossibile resistere!
Il punto di partenza è naturalmente la base della pizza: una focaccia preparata a regola d’arte. Requisiti indispensabili: l’impiego di farine di prima qualità, meglio se integrali o preparate con i grani antichi, e una lievitazione da maestro con il lievito madre.
Segui il blog di Multicash e scopri com'è facile migliorare la tua offerta e poi passa da noi: trovi una selezione di prodotti alimentari professionali di qualità e convenienti.
GUARDA LA SELEZIONE PER TEStep successivi: cottura perfetta e, sopra, prodotti d’eccellenza. Puoi pensare anche ad un’alternativa alla classica napoletana: per la sua tipica forma rettangolare, la pizza alla pala potrebbe prestarsi molto bene come base per accogliere ingredienti a crudo (formaggi, salumi, verdure e persino frutta).
Il menu del tuo ristorante deve obbligatoriamente rispettare la stagionalità dei prodotti: in autunno via libera, allora, alla cruditées di funghi, ottimi in abbinamento alla salsiccia cruda (ovviamente abbattuta); oppure ai fichi accompagnati da prosciutto crudo di prima qualità.
Se vuoi osare con la carne cruda, proponi una focaccia bianca con un’eccellente tartare di carne di manzo, puntarelle (per restare in tema autunnale) e avocado. Soprattutto se vanterai nel tuo menu carne di Fassona o di Chianina, servirai una pizza gourmet di sicuro successo.
La scelta alimentare di non consumare alimenti di origine animale è sempre più diffusa: in questo senso, la pizza con cruditées di verdure può rappresentare un’ottima alternativa ai piatti vegetariani che ogni ristorante dovrebbe avere nel menu. Approfitta delle verdure di stagione:
Sono tutti ingredienti ottimi consumati a crudo e sono tutti un’importante fonte di vitamine, sali minerali e antiossidanti, quindi incontreranno anche il favore dei tuoi clienti più salutisti.
Melagrana, cachi e uva sono tra i frutti per eccellenza che l’autunno ci offre: hai mai pensato che siano perfetti anche per una cruditées di sicuro effetto sulla pizza?
L’idea in più: se “temi” la risposta dei clienti più tradizionalisti, dà il via a questo nuovo corso del tuo locale organizzando delle serate a tema “cruditées”. Questo potrebbe rappresentare un ottimo modo per testare la risposta della clientela, ma anche per creare “l’attesa” e stuzzicare la curiosità del pubblico.