A Natale non esistono soltanto panettone e pandoro. Un dolce tipico della tradizione culinaria marchigiana potrebbe conquistare, infatti, i clienti della tua pizzeria. Quest'anno, perché non proporre

Pizza di Natale, la ricetta marchigiana da servire durante feste

A Natale non esistono soltanto panettone e pandoro. Un dolce tipico della tradizione culinaria marchigiana potrebbe conquistare, infatti, i clienti della tua pizzeria. Quest'anno, perché non proporre la Pizza di Natale? Un piatto che affonda le sue radici nella tradizione medievale e che, grazie ai suoi ingredienti, saprà regalare un'emozione nuova e gustosa. pizza di natale Già, nelle Marche, ordinare una Pizza di Natale (o Pizza de Natà) significa ordinare un dolce. Contrariamente a quanto verrebbe da pensare, infatti, non è un piatto salato, non ha una forma tonda e non ha né pomodoro né mozzarella. Insomma, con la pizza classica ha in comune, solamente, il nome. In questo articolo, scopriamo come preparare questa pietanza umile, ma ricca in termini proteici e di gusto. Un manicaretto da inserire tra i dolci del tuo menù, che farà gola a grandi e piccini.

Pizza di Natale: la ricetta tradizionale

Ok, ti ho parlato delle origini, ho specificato si tratti di un dolce, ma non ti ho ancora parlato di ingredienti e preparazione. Pasta di pane, noci e frutta secca: questo è il trittico che compone questo dolce prelibato quanto nutriente. Ecco gli ingredienti per realizzare la Pizza di Natale. Ingredienti:
  • farina 1 kg
  • lievito 20 grammi
  • olio evo q.b.
  • acqua q.b.
  • zucchero 400 grammi
  • cacao q.b.
  • noci 500 grammi
  • uvetta 200 grammi
  • fichi secchi (tagliati finemente) q.b.
  • scorza di limone e arancia grattugiata q.b.
  • succo di limone e di arancia q.b.
  • pepe e noce moscata q.b.
Preparazione Pizza di Natale marchigiana: la prima cosa da fare è preparare la pasta di pane. In un recipiente, abbastanza capiente, impasta la farina, il lievito - che avrai diluito nell'acqua - l'olio e un cucchiaino di sale. Quando avrai finito di giocare con la farina, devi lasciare riposare, e lievitare, il tuo impasto. Attendi, quindi, un paio di ore, finché il panetto non raddoppierà di volume. In una ciotola a parte mescola l'uvetta, i fichi secchi, lo zucchero, le noci, il cacao, la scorza degli agrumi, il loro succo e un pizzico di sale e pepe. Il risultato andrà mescolato alla pasta di pane, per circa dieci minuti. Quest'ultima fase è fondamentale per assicurare un gusto perfetto alla tua Pizza di Natale. Servirà, infatti, ad amalgamare perfettamente i sapori, e rendere il connubio tra dolce e salato memorabile. Una volta terminata quest'ultima operazione, puoi scegliere di dividere l'impasto in più panetti - e creare delle mini-pizze - o realizzare un dolce per una ventina di ospiti. Il mio consiglio è di utilizzare dei recipienti di alluminio, alti circa 10 centimetri, e di preparare un singolo dolce. In ogni caso, prima di aprire il tuo forno, devi attendere altre otto ore, per ottenere una seconda lievitazione. Cuoci a 220 °C per circa 40-50 minuti. Sforna, lascia raffreddare e impiatta il tuo nuovo capolavoro gastronomico. Adesso, dedicagli uno spazio, tra il panettone, il pandoro e il torrone di mandorle. Io sono certo che andrà a ruba, tu?

Durante le feste, offri una fetta di pizza marchigiana

Un'alternativa ai classici dolci natalizi, un piatto che può essere servito tutto l'anno, grazie alla preparazione semplice e al costo relativamente basso delle materie prime. Questa è la Pizza di Natale. E tu, che hai una pizzeria, dovresti offrire questa prelibatezza ai tuoi ospiti. Quest'anno, porta la tradizione marchigiana nel tuo locale e festeggia, insieme ai tuoi clienti, con una fetta di Pizza di Natale e un bel bicchiere di Vernaccia di Serrapetrona. Naturalmente, scegli sempre con la massima attenzione gli ingredienti con i quali preparare i tuoi piatti. Dalla passata di pomodoro - per una margherita da urlo - alla scelta delle noci, tutto deve essere fresco e genuino. Multicash è il cash & carry che può offrirti, a prezzi vantaggiosi, tutte le materie prime, ed eventuali attrezzature, di cui necessiti. Sfoglia il Volantino e scopri le offerte di Natale...

Sfoglia il nostro volantino

CATEGORIE
ARTICOLI RECENTI