“Mica pizza e fichi" è una tradizionale espressione romanesca che significa che ciò del quale stiamo parlando è qualcosa che non tutti possono permettersi dunque una specialità, qualcosa di prezioso o pregiato. Pur essendo accostato dal detto popolare a un pasto povero, pizza e fichi è una vera delizia.

Pizza e fichi, la delizia di stagione...mica pizza e fichi!

Nella bella stagione hai “rinfrescato” il menù della tua pizzeria proponendo pizze estive con ingredienti e condimenti più leggeri, ma adesso puoi inserire tra le tue proposte puoi includere una vera specialità di stagione, che dura poco ma piace tanto: la pizza con i fichi.

Una novità che potrebbe risultare un inaspettato successo e dare al tuo menu un appeal specialissimo, se ti ricordi di selezionare con cura le pizze da proporre lasciandone poche.

I fichi, si sa, sono una delizia settembrina da gustare in fretta approfittando degli ultimi raggi di sole che li maturano. Verdi o neri che siano, questi frutti ricchi di vitamine e di proprietà nutrizionali maturano tra agosto e settembre e durano un battito di ciglia.

Ecco perché non devi lasciarti sfuggire l’occasione di stupire i tuoi clienti accontentandone i gusti ancora “leggeri” vista la stagione. Se l’idea della pizza con la frutta ti sembra troppo bizzarra, leggi qui: sarà molto più semplice di quanto credi.

Pizza e fichi: base bianca e cuore saporito

La pizza con i fichi esige una base bianca (peraltro l’ultimo trend della pizza è bianco).

Parti da qui e prevedi abbinamenti semplici, che potranno persino sembrarti banali ma risulteranno apprezzatissimi.

Ma è doverosa una premessa: puoi valutare se inserire una base di mozzarella cotta sulla pizza bianca, ma in ogni caso i fichi andranno aggiunti sempre a crudo (o caramellati con il miele per una pizza gourmet di sicuro effetto).

Pizza e fichi, le varianti: dal prosciutto al formaggio passando per miele e mandorle

SEI IL MIGLIORE? SCEGLI I MIGLIORI!

Da Multicash trovi tutto ciò che occorre per la tua pizzeria, insieme a una selezione di prodotti alimentari professionali di qualità e convenienti.

GUARDA LA SELEZIONE PER TE

Pizza e fichi con prosciutto crudo

È l’abbinamento più comune e quindi che più facilmente incontra i gusti dei tuoi clienti, nonché il più semplice per la cucina della tua pizzeria.

Entrambi gli ingredienti vanno messi come farcitura a crudo. Se aggiungerai delle scaglie di parmigiano o delle mandorle servirai una pizza perfetta anche dal punto di vista nutrizionale, sicuramente apprezzata dagli sportivi.

Pizza e fichi con mortadella

una variante ancora più sfiziosa del prosciutto crudo può essere rappresentata dal tipico insaccato bolognese, che con la focaccia bianca, neanche a dirlo, si sposa benissimo. Puoi pensare ad un accostamento gourmet (leggi il nostro articolo sulle 7 pizze gourmet da servire nella tua pizzeria) con la granella di pistacchi e, in questo caso, ad una base di mozzarella filante. Il successo sarà assicurato.

Pizza e fichi con ricotta e pecorino

I fichi, complice la loro dolcezza, si sposano bene con i latticini, ma anche con i formaggi stagionati (di cui contrastano il sapore deciso). Per questo puoi proporre ai palati più delicati una deliziosa pizza bianca farcita con ricotta fresca o burrata e fichi, e a quelli più “forti” ed esigenti una focaccia con pecorino e fichi.

Pizza e fichi con gorgonzola e noci

Da provare, per chi non teme la bilancia, anche l’accostamento gorgonzola, fichi e noci, che puoi ulteriormente rendere sperimentale prendendo a prestito dalla pasticceria l’abbinamento mascarpone e fichi.

Pizza e fichi con verdure grigliate

Le tue proposte, se non sei nuovo del mestiere lo sai bene, devono incontrare anche i gusti di chi, per motivi diversi, mangia vegetariano, vegano o vuole mantenersi light. Elimina insaccati e formaggi e adagia i fichi su una base di verdure fresche e grigliate (rucola e zucchine ad esempio): in questo modo servirai anche una pizza vegana e accontenterai proprio tutti.

Pizza prosciutto e fichi: una delizia romana da abbinare alla tipica pizza alla pala

La pizza bianca con i fichi è un classico abbinamento romano, che un tempo costituiva una merenda energetica ed economica molto diffusa nel Lazio.

Se riprendi questa delizia tipica puoi innovare anche l’impasto della pizza proponendo un’altra tipicità romana come la pizza alla pala.

La pizza romana alla pala è un classico a Roma ma ultimamente spopola nelle pizzerie dal nord al sud d’Italia perché è una pizza molto leggera e croccante, facilmente digeribile, quindi adatta anche a chi, e non sono pochi, ha problemi con l’assunzione del lievito.

Si differenzia dalla classica pizza napoletana non solo per la consistenza, di cui abbiamo detto, ma anche per la composizione: è impastata, infatti, con molta acquapochissimo lievito e lasciata lievitare due giorni in frigorifero (è questo il segreto della sua digeribilità). La sua inconfondibile forma, lunga e stretta, si presta perfettamente ad essere farcita con ingredienti freschi e crudi come prosciutto e fichi.

CATEGORIE
ARTICOLI RECENTI