Il trend del gluten free è in costante crescita. Dalle panetterie sotto casa ai ristoranti, la richiesta di alimenti privi di glutine - sia per celiaci, sia per chi ha un occhio di riguardo alla linea - è sempre maggiore. La tua pizzeria è pronta a soddisfare la richiesta di cibi gluten free?

Pizza senza glutine: un'occhio di riguardo ai celiaci

In questo articolo ti illustrerò come preparare una buona pizza senza glutine e i vantaggi commerciali che potresti avere, ampliando il tuo menù con questo tipo di impasto.   Premessa: la celiachia è una malattia seria. Ho adoperato la parola "trend" per sottolineare un'attenzione, sempre maggiore, verso il cibo sano. Mangiare bene è diventata una moda. Ed era ora! Abbiamo già discusso delle accortezze da usare per evitare contaminazioni, che potrebbero causare danni ai tuoi clienti celiaci. Adesso, posto che il tuo locale abbia uno spazio dedicato alla conservazione e alla lavorazione di alimenti privi di glutine, il tuo pizzaiolo sarebbe in grado di preparare delle pizze altrettanto buone? Eccoti una ricetta semplice e una lista di alimenti gluten free.

Pizza senza glutine: gli ingredienti per l'impasto

pizza con farina di quinoa

  • Farina di riso → 350 gr
  • Amido di mais → 250 gr
  • Miele → 1 cucchiaino
  • Acqua → 350 ml
  • Sale → 10 gr
  • Lievito di birra → 25 gr
  • Olio di oliva → 2 cucchiai

Per il condimento, voglio farti un piccolo regalo: una lista di alimenti senza glutine con cui potrai stuzzicare la fantasia del tuo pizzaiolo. Alimenti gluten free: fagioli, uova, manzo, pollo, peperoni, zucchine, melanzane, frutta, quinoa, cavolo nero, riso, arrow root (fecola di maranta), latte, formaggio, cioccolato, soia, farina di cocco, farina di mandorle, salmone, tutte le tipologie di noci e di semi. Come puoi vedere, alcuni di questi alimenti, non sembrano adatti al condimento di una pizza. Tuttavia, potrebbe essere un modo per proporre, ai tuoi clienti, una varietà che non troverebbero altrove. Una pizza con farina di grano saraceno al salmone, noci e crema di gorgonzola? Che ne dici, invece, di una pizza con farina di cocco, ananas, semi di girasole e purea di pesca e cioccolato? NB → Per qualsiasi dubbio, consulta il sito dell'Associazione Italiana Celiachia. Tra le numerose informazioni a tua disposizione, potrai trovare un elenco di alimenti privi di glutine e uno, invece, non idoneo ai celiaci.

Preparazione della pizza senza glutine

impasto pizza senza glutinePer preparare la pasta per la tua pizza senza glutine devi:

  • setacciare la farina e l’amido di mais e disporli, a fontana, dentro una bacinella capiente, formando un buco al centro
  • sbriciolare il lievito di birra dentro una piccola ciotola di vetro e versare, al suo interno, un bicchiere d'acqua tiepida e un cucchiaino di miele
  • mescolare fino a fare sciogliere bene il tutto
  • sciogliere 10 grammi di sale in un altro bicchiere d'acqua tiepida e aggiungere l'olio
  • unire alla farina il composto con il lievito e il miele
  • incorporare la miscela di acqua e olio
  • iniziare ad impastare tenendo a portata di mano un po' di farina e la restante acqua tiepida (che integrerai nell'impasto mano a mano, fino a raggiungere la consistenza desiderata)
  • continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio, morbido e consistente
  • formare una palla che andrai ad adagiare in una ciotola capiente, adeguatamente spolverizzata di farina sul fondo
  • coprire la ciotola con un canovaccio pulito e riporla in un luogo tiepido e lontano da correnti d’aria
  • attendere che l'impasto raddoppi di volume

Il tuo panetto adesso è pronto per essere steso, condito e infornato.

Non solo riso e mais

pizza con grano saraceno La farina è la base della pizza. La farina di riso è, invece, l'alimento principe per realizzare una pizza per celiaci. Ma non esiste solamente il riso. Puoi soddisfare i bisogni e i palati dei tuoi clienti, differenziando le farine utilizzate per l'impasto. Miglio, quinoa, grano saraceno, amaranto, sono solo alcuni esempi. Le tue pizze avranno tutto un altro sapore e, questo piccolo accorgimento, potrebbe rivelarsi un'ottima strategia di marketingper promuovere la tua pizzeria. Perché le persone non dovrebbero venire a mangiare la pizza da te, quando proponi un'ampia scelta, a partire dalle farine utilizzate?

Pizza senza glutine: la tua opinione

Ora che hai una ricetta per preparare un'ottima pizza senza glutine, sono davvero curioso di leggere, nei commenti, la tua esperienza. Sei riuscito a realizzare una pizza gluten free da leccarsi i baffi? Che condimenti hai utilizzato per renderla unica e invitante? Scrivi nei commenti.

[cta title = 'I prodotti mestiere di Multicash' link='http://www.multicash.it/perche-sceglierci/prodotti-mestiere/']

CATEGORIE
ARTICOLI RECENTI