Ricette di carne per bambini
Mangiare un bel piatto a base di carne è un piacere per tutti. Le ricette con cui deliziare i palati dei tuoi clienti sono innumerevoli. Grigliata, in padella, al forno: qualsiasi sia il taglio da te scelto e la tipologia di cottura, con la carne si mette d'accordo chiunque... O quasi.

I bambini, il futuro della nostra società, non sempre gradiscono questo alimento, necessario alla loro alimentazione. È noto, infatti, che per
favorire la crescita dei piccoli, occorre dar loro la carne che, grazie a un
elevato contenuto proteico, li aiuta a sviluppare i tessuti muscolari. Insomma, la carne è preziosa per i bambini.
Ecco perché i ristoratori dovrebbero proporre delle ricette di carne pensate per i più piccoli, invogliando così i genitori a portare più volentieri la propria famiglia a mangiare fuori. Il tuo ristorante è pronto a ricevere orde di bimbi capricciosi e affamati? Hai un
menu dedicato solo ai bambini? In questo articolo, troverai
5 ricette di carne per bambini da inserire nel tuo menu. (non la solita
carne alla pizzaiola)
Empanadas al forno

Le empanadas sono un piatto tipico dell'America Latina. Questi fagottini ripieni di carne, ricordano i Sofficini. Quindi sarà davvero semplice proporli ai figli dei tuoi clienti e rubar loro un sorriso.
Inoltre è un piatto pratico, che potrai preparare anche un giorno prima e cuocere al momento. Per i più piccoli consiglio la cottura al forno, per i loro genitori, invece, friggile. Li conquisterai senz'altro.
Ingredienti empanadas al forno:
- 500 gr di Farina (per l'impasto)
- 60 ml di Latte intero
- 60 gr di Zucchero
- 40 gr di Burro
- 2 Cipolle (per il ripieno)
- 2 cucchiai di Formaggio (cremoso)
- 1 Uova
- 4 Uova sode
- 50 gr di Brodo vegetale
- 1 cucchiaio di Prezzemolo (tritato)
- 3 cucchiai di Olio evo
- Sale e pepe q.b.
Preparazione empanadas al forno: porta il forno a 200 °C. In una ciotola setaccia la farina e 20 gr di zucchero. Unisci 40 gr di burro e il latte all'impasto e lascia riposare per circa 10 minuti. Scalda tre cucchiai di olio evo e una manciata di burro in una padella, unisci le cipolle, affettate finemente, e falle dorare, quindi aggiungi il sale, il pepe, il prezzemolo tritato e 40 gr di zucchero. Mescola accuratamente, togli dal fuoco e lascia raffreddare.
Unisci alle cipolle il formaggio, il burro, il brodo, le uova sode tritate e mescola con cura. Metti la pasta su un piano infarinato e stendila in una sfoglia non troppo sottile, quindi tagliala a cerchi di circa 10 centimetri di diametro. Metti al centro due cucchiai di ripieno, spennella i bordi con l'uovo sbattuto, ripiega la pasta sulla farcitura e chiudi i bordi, premendo con i denti di una forchetta.
Disponi le mezzelune su una piastra da forno leggermente inumidita, spennella con il rimanente uovo sbattuto e cuoci in forno per circa 10 minuti.
Spiedini di carne e pollo

Un secondo divertente per grandi e piccoli. In più le mamme ne saranno entusiaste. Un modo creativo e semplice per far mangiare, oltre la carne, le verdure tanto odiate dai bambini.
Ingredienti:
- 150 gr di petto di pollo
- 150 gr di carne di vitello
- 2 zucchine
- 2 carote
- 1 peperone giallo
- 2 cucchiai d'olio evo
- sale q.b.
Preparazione spiedini di carne e pollo: taglia la carne di pollo e di vitello a tocchetti. Con degli stampini, di varia forma, taglia zucchine, carote e peperoni. A questo punto, non ti resta che infilzare gli spiedini, alternando, a piacere, i vari ingredienti. Spennella con un po' d'olio e insaporisci con un pizzico di sale. Scalda una padella antiaderente e cuoci gli spiedini per circa sette minuti.
Hamburger al pomodoro

Piatto ereditato dagli States, l'hamburger è una di quelle ricette che non può mancare se vuoi viziare i figli dei tuoi clienti. Che poi diciamocelo, nella patria della buona cucina, possiamo sicuramente stracciare gli americani e le loro catene di fast food servendo degli
ottimi hamburger, preparati con carne di prima scelta.
Ingredienti:
- 80 gr di carne macinata
- 60 gr di pomodori
- 1/2 cipolla
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaio di farina
Preparazione Hamburger al pomodoro: Affetta le cipolle, passale nella farina e falle appassire in una padella con l'olio. Aggiungi i pomodori tagliati a cubetti e cuoci per circa 10 minuti. Con la carne, forma due piccoli hamburger e falli cuocere in una padella antiaderente. A fine cottura unisci la salsina, impiatta e goditi l'espressione felice dei bambini a fine pasto.
Spezzatino di carne e polenta

Un piatto completo e ricco. La polenta si sposa perfettamente con lo spezzatino, inoltre, con dei banalissimi stampi in acciaio, è possibile darle una forma - come ad esempio quella di un pulcino - per conquistare il più introverso dei bambini.
Ingredienti per la polenta:
- 100 gr di farina di mais a cottura rapida (polenta)
- 400 ml di acqua
- Sale q.b.
Ingredienti per lo spezzatino:
- Una cipolla
- 400 gr di vitello
- 200 gr di passato di pomodoro
- Sale q.b.
- Pisellini q.b.
Ingredienti per la decorazione:
- Una carota
- Un'oliva
- Una fettina di scamorza
Preparazione spezzatino di carne e polenta: fai bollire l'acqua salata e versa gradualmente la farina di mais, girando con una frusta per evitare che si formino dei grumi. Quando la polenta sarà cotta, versala su un vassoio foderato di carta forno e livellala bene con una spatola, poi lasciala raffreddare.
Adesso,
dedichiamoci allo spezzatino. Trita la cipolla molto sottile, taglia la carne a cubetti e fai rosolare tutto in padella con l'olio. Quando il vitello sarà ben rosolato, aggiungi il passato di pomodoro e il sale, e fallo cuocere per almeno 30/40 minuti, dopodiché aggiungi i pisellini e lascialo cuocere per altri 15/20 minuti.
Per la
composizione del piatto, invece, con la polenta, e con due coppapasta di dimensioni diverse, realizza il corpo e la testa del pulcino, con quella avanzata le ali. Usa la fettina di scamorza per la parte bianca dell'occhio e completalo con un pezzetto di oliva. Usa la carota per fare dei bastoncini che saranno le zampette e un triangolino per il becco. Disponi lo spezzatino sul fondo del piatto, cercando di ricreare l'aia del pulcino, poi i due dischi di polenta, le ali, l'occhio, il becco e le zampe.
Et voilà! Il pulcino è pronto per essere servito.
Caramelle di carne

Una ricetta d'ispirazione milanese, le caramelle di carne, altro non sono che polpette. Una sorpresa tutta da scoprire... e da mangiare! Consiglio la cottura al forno per rendere meno unte e più digeribili le tue polpette.
Ingredienti:
- 400 gr di carne macinata
- 150 gr di carne bollita (frullata)
- 1 panino secco
- 1 mestolo di brodo (o latte)
- 2 uova
- 2 cucchiai di parmigiano
- 1 patata lessata
- 1 cucchiaino di cipollotto (tagliato sottile)
- 1 fettina di aglio
- prezzemolo, basilico, mentuccia
- pangrattato, farina, sesamo
- sale q.b.
Preparazione caramelle di carne: fai a pezzi il pane secco e immergilo nel brodo (o nel latte). Schiaccialo insieme a una patata e aggiungi all'impasto, sia il macinato sia il bollito. Mescola e amalgama con le uova. Unisci gli ingredienti rimasti e inizia a formare le tue polpette.
Passa le polpette in un po' di pangrattato e sesamo, appoggiale su carta forno, leggermente unta d'olio, e inforna a 175 °C finché non saranno ben dorate.
Per ottenere l'
effetto caramella, con molta pazienza, asciuga le tue polpette e, sempre con la carta forno, incartale, conferendogli la classica forma del
bon bon.
PS → Se l'impasto dovesse sembrarti troppo compatto, unisci ancora brodo o latte fino a ottenere la consistenza desiderata.
Ricette di carne per bambini: conclusioni

Dalla polenta alle polpette, i secondi a base di carne per conquistare i più piccoli non mancano. Non esistono solo
cotolette alla milanese e
fast food per assecondare i capricci dei bambini.
Stupisci i tuoi clienti (e i loro figli) con
ricette originali e appetitose. Componi il piatto in modo colorato e divertente, giocando con le forme e con i colori del cibo. Ricorda,
il segreto per coinvolgere i bimbi risiede, anche,
nell'
aspetto dei piatti. Di come sono presentati e guarniti.
Adesso non hai più scuse. Dedica una parte del menu alle ricette per i bambini. Potresti diventare un punto di riferimento nella
ristorazione per famiglie. Mica male, no?
Naturalmente, la
carne che entrerà nella cucina del tuo ristorante deve essere
di prima scelta.
Multicash, ha un'ampia varietà di carni, di ogni genere e qualità, a
prezzi vantaggiosi.
Sfoglia il nostro volantino