Aprire una pagina Google My Business per il tuo ristorante: un tutorial passaggio per passaggio per farlo nel modo corretto, ottimizzando gratis tutte quelle voci essenziali per incrementare la visibilità del tuo locale e le interazioni con il tuo pubblico.

Come ottimizzare Google MyBusiness (gratis) per il tuo ristorante

Essere presenti nel modo giusto su Google rappresenta oggi un aspetto praticamente obbligatorio per chi opera nella ristorazione. Il principale motore di ricerca al mondo è una vetrina essenziale per i clienti di nuova generazione, che attraverso la ricerca online può trovare il tuo locale, essere aggiornato sugli orari di apertura e altre informazioni essenziali (indirizzo, sito, numero di telefono), chiamare per prenotare un tavolo e leggere recensioni. Ma non solo.

Le più aggiornate funzionalità di Google MyBusiness permettono, infatti, anche di visionare il menù del locale, la carta dei vini e di verificare l'affluenza all'interno del ristorante al momento della prenotazione e di eseguire tour virtuali all'interno.

Solo in Italia, secondo i dati raccolti dallo stesso Big G, 6 individui su 10 consultano il proprio cellulare prima di scegliere il ristorante in cui dirigersi, 4 delle quali cercando informazioni e poi prenotando attraverso le funzioni offerte dalle schede My Business.

Una vetrina, per questo, tra le top 5 per promuovere un ristorante su internet, insieme a TripAdvisor, Just Eat, oppure ai social Facebook e Instagram dove, all'interno dei servizi inclusi in My Business figura anche l'indicizzazione offerta da Google Maps.

Se non l'hai ancora fatto, quindi, crea ora una scheda Google My Business del tuo ristorante. E se ti serve aiuto, segui questi semplici passaggi per ottimizzarla.

Monitora le schede Google MyBusiness dei tuoi competitor

Prima di iniziare puoi fare un piccolo test. Cerca su Google i ristoranti nella tua zona (i tuoi competitor) e verifica i risultati ottenuti. Esegui uno “screening” per comparare se i tuoi concurrent hanno schede My Business ottimizzate, con informazioni rapide per la prenotazione del tavolo o il numero di telefono. Se hanno foto, recensioni e altre info utili per la clientela.

Fai la stessa cosa anche su TripAdvisor e cerca di capire se i risultati delle due ricerche combacino. Se i locali nelle prime posizioni di Google, cioè, siano gli stessi anche su TripAdvisor.

Ora hai un’idea dei tuoi principali competitor e di come, e quanto, sfruttino le potenzialità offerte del marketing digitale. Anche se sei presente tra i risultati, devi migliorare la tua posizione rispetto alla concorrenza? Ecco come fare.

Come rivendicare e curare una scheda Google MyBusiness per il tuo ristorante

Collegati all'indirizzo www.google.com/business, clicca su “Accedi” per entrare con il tuo account google o creane uno qualora non lo avessi (basta avere una mail con gmail).

Una volta fatto il login, clicca sul pulsante “Gestisci Ora” e cerca il nome della tua attività per verificare che non sia già presente e, eventualmente, reclamarne il possesso, oppure clicca sul link di colore blu in basso “Aggiungi la tua Attività su Google”.

A questo punto inserisci il nome della tua attività. Non è necessario specificare “Ristorante”, in quanto nello step successivo potrai selezionare questa categoria tra le tipologie di attività commerciali da inserire. Se lo ritieni, però, puoi aggiustare il tiro, inserendolo comunque o specificando se si tratta di una trattoria, tavola calda, bistro o simili, per questioni di indicizzazione.

Scegli la categoria come specificato in precedenza.

Inserisci l'indirizzo e nella scheda successiva ti sarà richiesto nuovamente di accertarti che il tuo locale non si trovi tra quelli già presenti su Google Maps.

Posiziona manualmente il puntatore rosso sulla mappa, localizzando nel modo più preciso possibile la posizione del locale, qualora non lo fosse.

Specifica le informazioni successive inserendo numero di telefono, indirizzo del tuo sito, se offri servizi a domicilio e se desideri ricevere aggiornamenti da parte di Google.

Quest'ultima funzione è consigliata se sceglierai in futuro di utilizzare campagne sponsorizzate Google Ads per promuovere il tuo ristorante o servizi ad esso correlati, come catering per cerimonie, organizzazione di eventi, cene private e simili. Una volta compilato il piccolo questionario con le informazioni, ti sarà richiesto di approvare l'invio di una cartolina fisica presso il domicilio della tua attività, che conterrà un codice e delle istruzioni per attivare ufficialmente la scheda MyBusiness del ristorante. Questo è necessario per verificare effettivamente l’esistenza del locale, un modo semplice per evitare che si rivendichino attività non proprie oppure false.

Attenzione: fino a quando non avrai inserito il codice la tua vetrina non sarà attiva.

Verificata l’attività potrai gestire la tua vetrina attraverso il tuo account Google, collegandoti allo stesso indirizzo utilizzato all'inizio del tutorial per la registrazione.

Ottimizzare Google MyBusiness: informazioni, foto e un piccolo segreto

Una volta attivata la tua scheda, è il momento di caricare foto, numero di telefono, menù, orari di apertura e ogni altra informazione utile per farti trovare (e contattare) dalla tua clientela.

Ricorda che la presenza di attività commerciali su Google Maps, è soggetta alla selezione di un particolare algoritmo noto come “Local Pack 3”. Questo sistema seleziona i primi risultati per una determinata keyword, per esempio “Ristoranti Esquilino Roma”, presentandoli sulla mappa prima di tutti gli altri.

L'importanza di apparire tra le prime scelte di questo algoritmo è dunque ovvia, ma com'è possibile? Con un po' di impegno, presenza costante e continua ottimizzazione della pagina attraverso l'inserimento di menu e orari aggiornati, foto, recensioni dei clienti. Ricorda, inoltre, che Google ha da poco attivato un nuovo servizio che consente di effettuare un verso e proprio “Tour Virtuale” all'interno del locale. Se vuoi scoprire come funziona leggi questo articolo.

SEMPRE MEGLIO, CON MULTICASH

La tua offerta al ristorante può essere sempre migliore. Da Multicash trovi tutto ciò che ti occorre, insieme a una selezione di prodotti alimentari professionali di qualità e convenienti.

GUARDA LA SELEZIONE PER TE
CATEGORIE
ARTICOLI RECENTI