La nuova moda della ristorazione: etnico e vegan
Per fare successo nella ristorazione bisogna seguire le mode senza snaturare la propria specificità. Ecco qualche consiglio per adeguarsi alla tendenza più in voga negli ultimi anni: etnico e vegan.
Nei prossimi mesi sarà operativo il chiacchierato Cashback di Stato insieme alla cosiddetta Lotteria degli Scontrini. Ecco come funziona, perché è meglio adeguarsi e cosa puoi vincere.
Per fare successo nella ristorazione bisogna seguire le mode senza snaturare la propria specificità. Ecco qualche consiglio per adeguarsi alla tendenza più in voga negli ultimi anni: etnico e vegan.
La base della preparazione di una pizza perfetta inizia dalla biga, il pre-impasto che ne determinerà la consistenza una volta fuori dal forno. La ricetta della biga è una vera e propria scienza, tanto che sono sempre di più su tutto il territorio nazionale i workshop condotti da maestri pizzaioli dedicati alla sua preparazione. Ecco qualche consiglio per ottenere una biga perfettamente equilibrata.
Se è vero che pensare all’aria di montagna fa venir fame, chiudi gli occhi e immagina un prodotto. Parliamo di funghi porcini e di preparazioni speciali che trovi grazie a uno dei nostri fornitori eccellenti.
L'ultima tendenza in fatto di soul food proveiene da oltre oceano e ha già conquistato gli europei con il suo sapore fresco e il suo aspetto colorato ed esotico. Parliamo del Pokè, insalata di pesce crudo hawaiana da proporre nelle caratteristiche “bowls”. Alhoa!
La pausa pranzo al bar è uno dei momenti più importanti dopo la colazione e più della metà degli italiani a lavoro sceglie di pranzare fuori. Non sempre, però, è semplice conquistare i clienti. Ecco alcuni consigli per aumentare il tuo business.
Sono sempre più diffusi e costituiscono un'importante alternativa per incrementare le ordinazioni di ristoranti, paninerie, pizzerie e tavole calde. Parliamo delle piattaforme di food delivery, come Just Eat, Deliveroo e The Fork: nuove prospettive di business, se sai come gestirle!
Emblema indiscusso della stagione estiva, il gelato ha un ruolo importantissimo nel business di bar e pasticcerie. Come capire quale, tra confezionato e artigianale, conviene maggiormente al tuo business?
Si parte! È tornata la stagione estiva, e con lei tanta voglia di fare festa, meglio se all'aperto! Ma se rattan, chabby-chic e moda del “bianco” sono soluzioni fin troppo note e diffuse ecco qualche nuova (e pratica) idea per portare un po' di magia estiva fuori dal tuo locale.
Si chiama “idrosommellerie”, la nuova tendenza che mira ad abbinare a piatti differenti la corretta tipologia di acqua minerale in grado di esaltarne i sapori. Una vera e propria “scienza”, curiosa e tutta da scoprire, non proprio semplice come bere un bicchiere d'acqua!
Un'opportunità importante per il business di pizzerie, gastronomie e ristoranti, ma anche una vera e propria sfida da affrontare con organizzazione e strategia.
Ecco come organizzare un efficiente servizio di cibo da asporto in 10 pratici passaggi.
Non più una “trappola per turisti”, ma un vero e proprio servizio da offrire a visitatori stranieri e non, ideale per bar e ristoranti situati in località turistiche, città d'arte, zone di interesse, ma anche spiagge, parchi montani e riserve. Rilancia il tuo menù turistico con questi consigli e un pizzico di creatività!
Per te una breve guida agli strumenti a disposizione di ogni bar per trovare nuovi clienti online e far conoscere efficacemente la tua proposta con qualche suggerimento per creare immagini e scattare foto efficaci.
Promuovere il proprio locale sui social è un investimento vitale per acquisire nuova clientela e fidelizzare quella esistente. Facebook rappresenta forse la piattaforma ideale, in quanto, oltre alle semplici immagini, permette la divulgazione di offerte, sondaggi e altri contenuti ottimizzati tramite apposite funzioni, utili ad acquisire, e comprendere, il proprio pubblico.
Ma attenzione: non è tutto semplice come potresti pensare. Inizia leggendo questo articolo!
Panna cotta, tiramisu, tartufi gelato e magari crema catalana. Sono questi i 4 dolci che tutti i ristoranti propongono per velocità e per praticità. Ma l'alternativa c'è e può essere facile offrire qualcosa di davvero indimenticabile ai tuoi clienti.
Un'idea vincente per incrementare le entratre del tuo bar è quella di organizzare un servizio di take-away, ovvero di asporto. In questo modo dagli uffici vicino potranno prendere il pranzo già pronto con qualche piccola sorpresa che li farà tornare ancora molte volte.