Mai più nel bicchiere sbagliato: la guida per servire vini, alcolici e cocktail
Vino, birra, liquori e cocktail: una guida pratica ed essenziale per orientarsi nella scelta del bicchiere giusto per ogni tipologia di alcolici e superalcolici.
Scopri i prodotti giusti per attrarre e fidelizzare i clienti ad alto valore
Vino, birra, liquori e cocktail: una guida pratica ed essenziale per orientarsi nella scelta del bicchiere giusto per ogni tipologia di alcolici e superalcolici.
Un software per la ristorazione snellisce i processi di prenotazione, ordinazione, preparazione in cucina e servizi esterni come consegna a domicilio e take away. Vediamo come scegliere un gestionale per pizzerie e ristoranti e di quali fattori devi tenere conto.
Non è un nuovo mestiere: è il risultato di un cambiamento (in positivo) del ruolo della sala rispetto alla ristorazione a tutti i livelli. È solo un modo nuovo di chiamare il cameriere oppure c'è veramente qualcosa di diverso?
Numeri in crescita per i ristoranti italiani, dove una maggiore presenza di pubblico ha determinato anche un incremento del valore di settore negli ultimi anni rispetto alla prima decade del 2000. Si mangia sempre più fuori casa, quindi, e per ragioni ben precise. Vediamole insieme.
Previsioni di mercato alla mano, ci sono alcune cose alle quali anche tu dovrai fare attenzione nel 2020 perché i tuoi clienti, volenti o nolenti, saranno influenzati dai media trends. Non farti trovare impreparato: ecco cosa devi sapere.
Due dei più celebri food trend del 2020: carni di qualità elevatissima e non facilmente reperibili sul mercato a causa della produzione contenuta che contribuisce a renderle esclusive. Da oggi puoi ordinare carne sashi e galiziana nel tuo punto vendita Multicash di fiducia, direttamente al reparto macelleria. Ma vediamo di conoscere meglio queste due tipologie di carne, come sceglierle e tutte le proprietà che le caratterizzano.
Bicchieri di plastica, tovagliolini o piatti, parte l'eco-rivoluzione che può diventare un vero strumento di marketing. Ecco come puoi fare.
Pizzerie e ristoranti spesso hanno bisogno, in momenti di maggiore traffico, di prendere aiuti in cucina o in sala solo per brevi periodi. Ricordando sempre che il lavoro nero è punibile dalla legge, ecco un elenco di tipologie contrattuali che puoi utilizzare per il tuo locale.
Nell'era della personalizzazione delle richieste, è nata l'idea di un ristorante dedicato agli sportivi dove tutti i menu sono speciali: basso contenuto di carboidrati, zero carboidrati in assoluto, ad alto contenuto proteico, oppure ipocalorici. Una scelta che dipende dal tipo di allenamento.
Si tratta di una piccola – grande differenza, ma che rivoluzionerà per sempre il tuo modo di approcciarti a queste bevande. Col ritorno della stagione fredda infusi e tisane tornano ad essere proposte gettonate in qualsiasi bar. La sfida per acquisire pubblico sta nel come servirle e in tutti quei benefit in grado di rendere l'esperienza indimenticabile. Scopriamoli insieme.
Il gigante dei cocktail William Grant & Sons ha pubblicato da poco, in inglese, il suo rapporto annuale sul mercato delle bevande delineando le nuove tendenze e ciò che diventerà un trend nel corso del prossimo anno. Ecco qui ciò che ha previsto.
C’è grande fermento nel mondo delle farine e dei prodotti da forno. Nel 2020 si aspetta una crescita dell’uso di farina di teff (senza glutine, è ottenuta dai minuscoli semi di un cereale originario dell’Etiopia e dell’Eritrea) e di tigernut, derivata dalle omonime noccioline. Il 2020 sarà anche l’anno delle farine di frutta e verdura, come quella di banana e quella di cavolfiore. E per i patiti del settore healthy, ci sono le super farine che forniscono proteine e fibre.
Il cameriere di sala è una figura importantissima all'interno di un ristorante: costituisce, di fatto, il punto di contatto con il cliente. È la persona che può influire drasticamente sulle ordinazioni e sulla qualità complessiva del servizio, anche quando ci sono rallentamenti in cucina. Spieghiamo come andrebbe formata una figura del genere e come investire da questo punto di vista.
Satispay costituisce un interessante alternativa ai tradizionali sistemi di pagamento; soprattutto se si pensa alla funzionalità "cashback" che consente di essere rimborsati di una certa percentuale attraverso la nota app per smartphone, dando quindi la possibilità ai propri clienti di risparmiare senza rinunciare alla qualità.
L'impasto della pizza è un fattore importante e le persone sono oggi sempre più esigenti. Secondo un’indagine di Eataly il 65% degli intervistati è ben consapevole di quanto il lievito e il tempo di riposo siano essenziali nel rendere la pizza leggera e digeribile e che l'83% opta con decisione per pizze con ingredienti di qualità come DOP/IGP e Presidi Slow Food, mentre l’88% ritiene “importante” o addirittura “molto importante” conoscere l’origine degli ingredienti.